la cucina della Pallina

by Raffaella Agnesetti

  • HOME
  • ABOUT ME
  • Contest
  • ANTIPASTI E FINGER FOOD
    • aperitivi e antipasti
    • finger food
    • salse sfiziose
  • PRIMI
    • creme e zuppe
    • riso e cereali
    • pasta
      • pasta fresca
    • salse e sughi
  • SECONDI
    • secondi di carne
    • secondi di pesce
  • DOLCI
    • crostate e biscotti
    • merenda dei bambini
    • torte
      • torte di compleanno
      • cheesecake
    • dolci al cucchiaio
    • lievitati dolci
  • PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE
    • lievito di birra
    • lievito madre
    • pane
    • macchina del pane
    • pizze e focacce
    • torte salate
  • RICETTE LIGHT
  • RICETTE VEGAN
  • PREPARAZIONI VARIE
    • Con la pentola a pressione
    • Con l’essiccatore
    • Con il microonde
    • Conserve

TORTA DI MELE AL MICROONDE

3 Maggio 2013 by lacucinadellapallina 18 Comments

Una torta preparata alla velocità della luce, mio marito esce per andare a prendere Fabio all’asilo e per quando torna (10 minuti circa) la torta è già pronta!!!!
Le magie del forno a microonde che a dire il vero uso quasi solo per scaldare o sciogliere il burro…….comodissimo sicuramente ma per cucinare sul serio lo guardo sempre molto storto!
E’ una torta di mele semplice, non un dolce di grandi pretese, ma ottima per la merenda dei bambini o per la colazione; e poi se vi avanza una mela che comincia a raggrinzire andrà benissimo:-)

Ingredienti:
125 g di farina 00
75 g di burro
100 g di zucchero
1 uovo
1 pizzico di sale
1 pizzico di vaniglia in polvere
1/2 bustina di lievito per dolci al microonde
2 cucchiai di latte o panna
1 mela
succo di limone q.b. – lemond’or Polenghi

Preparazione:
pelare e tagliare la mela a fettine sottili, bagnarla con il succo di limone.
Mettere nel robot da cucina o nella planetaria con la foglia (potete anche farlo a mano) la farina setacciata con il lievito, il burro fuso freddo, l’uovo, 80 g di zucchero, la vaniglia e il pizzico di sale.
Mescolare bene aggiungendo un paio di cucchiai di latte o panna se necessario.
Mettere il composto in una pirofila in pyrex rivestita di carta forno bagnata e strizzata; distribuire sulla superficie le fettine di mela e lo zucchero rimanente.
Cuocere nel microonde funzione combinata con il grill a 600W per 9 minuti.
Lasciare riposare coperta 10 minuti prima di servirla.

Filed Under: Con il microonde, DOLCI, merenda dei bambini, PREPARAZIONI VARIE, torte, TUTTE LE RICETTE

« PANE CON I FIOCCHI DI PATATE – CON LA MDP
MOUSSAKA LIGHT »

Comments

  1. Raffaella Russo says

    6 Maggio 2013 at 8:59

    Mia cara anch'io adoro le torte al microonde, sono assolutamente veloci da preparare e comunque buonissime come quelle preparate nel forno classico! ^_^
    Il mio cavallo di battaglia è la torta al cioccolato (che credo di non aver ancora pubblicato sul blog!), le dosi sono simili a quelle utilizzate da te per questa torta deliziosa! La tua versione alle mele è da provare prima che l'estate prenda il sopravvento!
    Un abbraccio e buonissima settimana!

    Rispondi
  2. Fimère says

    4 Maggio 2013 at 20:29

    un gâteau bien gourmand, j'adore
    bonne soirée

    Rispondi
  3. piteis da dinha says

    4 Maggio 2013 at 18:22

    Raffaella querida, eu nunca assei bolo no microondas, mas adorei a receita e vou experimentar.

    Amiga, obrigada mesmo pelo carinho e pela tua amizade que é muito especial p/mim.

    Bjssssssss e um FDS super abençoado p/vc e família…

    Rispondi
  4. Claudia says

    4 Maggio 2013 at 17:56

    Buonaaaaaa.. e poi al micro velocemente!!! Io non lo uso mai per cuocere.. ed invece è tanto utile.. buona serata 🙂

    Rispondi
  5. Evanir Garcia says

    4 Maggio 2013 at 17:19

    A paz começa com um simples gesto.
    Vem do coração e alimenta a nossa alma .
    A magia da vida consiste em derramar a paz por onde passamos e
    nesta passagem acrescento meu carinho a você
    que percorre comigo as trilhas perfumadas e coloridas da existência.
    Deus abençoe você poderosamente :Um feliz final de semana.
    Beijos no coração afagos na sua alma.

    Rispondi
  6. marina riccitelli says

    4 Maggio 2013 at 12:49

    Ma sai che è una buona idea??? Come sempre leggendo il tuo blog trovo sfizi e anche molti vizi! Ho un po' di pere raggrinzite, penso andranno bene lo stesso! Un bacio

    Rispondi
  7. Viaggiare Cucinare Raccontare says

    3 Maggio 2013 at 23:38

    Io uso sempre il microonde, ma non mi sono mai cimentata nel preparare dolci con esso! Dovrò decidermi a farlo perchè vedendo la tua torta sembra che vengano benissimo i dolci!

    Rispondi
  8. Giovanna Bianco says

    3 Maggio 2013 at 21:52

    Io ho provato una volta, ma la mia non era così buona. Complimenti!!!

    Rispondi
  9. gwendy says

    3 Maggio 2013 at 20:27

    e pensare che io l'ho regalato il microonde,l'ho sempre visto come un elettrodomestico ingombrante!!

    Rispondi
  10. Laura Carraro says

    3 Maggio 2013 at 20:12

    Ciao, che ricetta super veloce, assolutamente da provare, anche perchè con il nuovo microonde sono in fase di sperimentazione!!!
    Baci

    Rispondi
  11. Anna - Si cucina con mamma says

    3 Maggio 2013 at 19:03

    ammetto che il microonde è una cosa che mi manca, mio marito è contro! 🙁 intanto la torta sembra ottima!

    Rispondi
  12. Ilenia Meoni says

    3 Maggio 2013 at 17:56

    Bravissima Raffaella una volta c 'ho provato ma il mio micro non è un granchè me l'ha rifilato un omino quando ho comprato gli elettrodomestici nel lontano ormai 2006…..complimenti è perfetta!!!!!buona serata

    Rispondi
  13. nanussa says

    3 Maggio 2013 at 15:29

    si e' bellissima!! e poi 10 minuti e' veramente un record!! brava!! baci buon weekend 🙂

    Rispondi
  14. Emily Z. Alioto says

    3 Maggio 2013 at 15:16

    Caspita che veloce e deliziosa! Non ho forno micro onde ma salvo la ricetta perché voglio acquistare uno!

    Rispondi
  15. Kappa in cucina says

    3 Maggio 2013 at 13:43

    Gnammy veloce e deliziosa!! bellissima!!

    Rispondi
  16. sississima says

    3 Maggio 2013 at 11:52

    che forza, io non ho il microonde, un abbraccio SILVIA

    Rispondi
  17. Beth says

    3 Maggio 2013 at 11:45

    Elle est superbe!

    Bisous

    Rispondi
  18. Elisa Bonanni says

    3 Maggio 2013 at 10:25

    ha un aspetto meraviglioso…prima o poi la provo anche io, per ora ho provato a fare la crema nel microonde e devo dire che viene davvero bene!
    Buona giornata,
    Elisas

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cosa stai cercando?

Facebook

La cucina della Pallina

RICETTE CON LA PENTOLA A PRESSIONE

CON L’ESSICCATORE

post più popolari

nutella, crema spalmabile, nocciole, cioccolato, merenda bambini,
brodo vegetale granulare homemade
muffin, dolci, cioccolato
tagliolini, pasta fresca, piselli, capesante
dolci, vegan, karkadè, lamponi

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress