la cucina della Pallina

by Raffaella Agnesetti

  • HOME
  • ABOUT ME
  • Contest
  • ANTIPASTI E FINGER FOOD
    • aperitivi e antipasti
    • finger food
    • salse sfiziose
  • PRIMI
    • creme e zuppe
    • riso e cereali
    • pasta
      • pasta fresca
    • salse e sughi
  • SECONDI
    • secondi di carne
    • secondi di pesce
  • DOLCI
    • crostate e biscotti
    • merenda dei bambini
    • torte
      • torte di compleanno
      • cheesecake
    • dolci al cucchiaio
    • lievitati dolci
  • PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE
    • lievito di birra
    • lievito madre
    • pane
    • macchina del pane
    • pizze e focacce
    • torte salate
  • RICETTE LIGHT
  • RICETTE VEGAN
  • PREPARAZIONI VARIE
    • Con la pentola a pressione
    • Con l’essiccatore
    • Con il microonde
    • Conserve

PANE AL POMODORO E ORIGANO CON LIEVITO MADRE

17 Giugno 2013 by lacucinadellapallina 8 Comments

 

Pane al pomodoro e origano con lievito madre: ho trovato questa pagnotta da Simona del blog “A tutta cucina“, dove trovate tantissimi lievitati tutti da provare; ho solo abbassato un pochino le dosi per poter usare il mio stampo da plumcake.
E’ un pane buonissimo ma se lo fate a fettine e lo tostate è una bomba, è una bruschettina perfetta, io l’ho messo sotto al grill con qualche cubetto di mozzarella: è un aperitivo sfizioso, piace a tutti ed è sufficiente per circa 8 persone:-)

Ingredienti:
150 g di lievito madre
110 g di passata di pomodoro
120 g di acqua
1 cucchiaino di malto (o zucchero)
380 g di farina manitoba
1 cucchiaino di sale
12 ml di olio
2 cucchiai di origano secco

Preparazione:
ho usato per semplicità la macchina del pane inserendo prima il lievito madre, poi tutti i liquidi e poi la farina, il sale  e l’origano.
Azionare il programma impasto che dura 1 ora e 30 minuti.
Togliere il composto dal cestello, tirarlo un pochino sul piano infarinato e arrotolarlo.
Disporlo ora nello stampo da plumcake rivestito di carta forno.
Cuocere a 180°C per 40-45 minuti.
Nota: per fare le bruschette potete farlo tranquillamente il giorno prima, anzi lo affetterete con più semplicità.

Filed Under: PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE, RICETTE VEGAN, TUTTE LE RICETTE

« BISCOTTI ALLA MANDORLA E MARMELLATA
ARROSTO DI MAIALE CON SALSINA AL BALSAMICO »

Comments

  1. Giovanna Bianco says

    18 Giugno 2013 at 6:45

    Un pane pizza!!!! Complimenti, ottima idea.

    Rispondi
  2. Valentina says

    18 Giugno 2013 at 6:29

    Che gustoso deve essere cara!! Mamma mia mi tenta tantissimo!! Un abbraccioneee

    Rispondi
  3. Anna - Si cucina con mamma says

    17 Giugno 2013 at 22:40

    non ho mai provato il lievito madre questo pane deve essere buonissimo

    Rispondi
  4. Maria Grazia says

    17 Giugno 2013 at 17:39

    yum yum, deve essere anche molto profumato oltre che saporito, hai ragione, lo vedo benissimo anch'io nella versione tostata per bruschette, una favola.

    Rispondi
  5. Ivana says

    17 Giugno 2013 at 17:02

    che idea carina col pomodoro !!! grazie per gli auguri…

    Rispondi
  6. Dolcemeringa Ombretta says

    17 Giugno 2013 at 16:57

    immagino che come bruschettina sia una bomba:) ora ho anche un languorino:))

    Rispondi
  7. Daniela says

    17 Giugno 2013 at 12:16

    Che pane goloso….quasi quasi che non finivo di leggere la ricetta per correre a vedere se avevo tutti gli ingredienti 🙂
    Buon inizio di settimana

    Rispondi
  8. Valentina Minibonbons says

    17 Giugno 2013 at 9:28

    questo pane con il pomodoro sembra veramente buonissimo!! mis egno la ricetta e lo proverò sicuramente!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cosa stai cercando?

Facebook

La cucina della Pallina

RICETTE CON LA PENTOLA A PRESSIONE

CON L’ESSICCATORE

post più popolari

nutella, crema spalmabile, nocciole, cioccolato, merenda bambini,
brodo vegetale granulare homemade
muffin, dolci, cioccolato
tagliolini, pasta fresca, piselli, capesante
dolci, vegan, karkadè, lamponi

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress