la cucina della Pallina

by Raffaella Agnesetti

  • HOME
  • ABOUT ME
  • Contest
  • ANTIPASTI E FINGER FOOD
    • aperitivi e antipasti
    • finger food
    • salse sfiziose
  • PRIMI
    • creme e zuppe
    • riso e cereali
    • pasta
      • pasta fresca
    • salse e sughi
  • SECONDI
    • secondi di carne
    • secondi di pesce
  • DOLCI
    • crostate e biscotti
    • merenda dei bambini
    • torte
      • torte di compleanno
      • cheesecake
    • dolci al cucchiaio
    • lievitati dolci
  • PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE
    • lievito di birra
    • lievito madre
    • pane
    • macchina del pane
    • pizze e focacce
    • torte salate
  • RICETTE LIGHT
  • RICETTE VEGAN
  • PREPARAZIONI VARIE
    • Con la pentola a pressione
    • Con l’essiccatore
    • Con il microonde
    • Conserve

RISOTTO PRIMAVERA

5 Giugno 2013 by lacucinadellapallina 20 Comments



Risotto primavera……..ricordi di bambina, lo faceva sempre nonna e mi piaceva da matti!
Andavo con il mio bel cestino nell’orto a raccogliere pisellini, carotine piccolissime e profumatisse e zucchinelle tenere…….al mattino presto quando le verdure erano fresche:-)
Oggi in cucina invece ci sono io e mentre preparavo questo risotto i miei due bimbi hanno raccolto un bel mazzolino di pratoline……..una pratolina un giro in cucina…..sono troppo ruffiani quando vogliono!!!!

Ingredienti per 4 porzioni:
240 g di riso arborio
2 zucchine
2 carote
150 g di pisellini
1 scalogno
prezzemolo tritato
pepe
2 dadi vegetali – Fattoria Italia
olio extravergine di oliva – Dante

Preparazione:
preparare 1 litro di brodo con i dadi e mantenerlo in caldo.
Scaldare un filo di olio in un tegame e soffriggere le zucchine e le carote  a dadini, aggiungere anche i piselli; continuare la cottura per 3 o 4 minuti eventualmente aggiungendo un paio di cucchiai di brodo.
Nel frattempo scaldate 2 cucchiai di olio in un altro tegame, soffriggete lo scalogno affettato sottilmente per 1 minuto  e poi aggiungete il riso, tostatelo 3 minuti poi aggiungete il resto delle verdure e aggiungete un paio di mestoli di brodo bollente; portate a cottura aggiungendo mano a mano il brodo; per un riso arborio ci vorranno circa 16 minuti, comunque assaggiatelo.
Alla fine mantecate con 1 cucchiaino di olio e prezzemolo tritato se vi piace.

Nota:
non ho sfumato il riso con il vino bianco come faccio di solito, su un riso così delicato preferisco lasciare il gusto dolce delle verdure.
Non ho usato burro…..ogni tanto succede anche a me:-)

Filed Under: PRIMI, riso e cereali, TUTTE LE RICETTE

« TOPOPIZZA
GELATO ALLA FRAGOLA »

Comments

  1. speedy70 says

    6 Giugno 2013 at 12:13

    così verduroso lo adoro, brava Pallina!!!!

    Rispondi
  2. Lyla says

    6 Giugno 2013 at 7:00

    Buongiorno! Ottimo risotto, fa proprio primavera ^_^ Da provare!

    Rispondi
  3. Licia says

    5 Giugno 2013 at 20:34

    bellissimo e colorato,ma soprattutto gustoso questo risotto. Ciao!

    Rispondi
  4. Annamaria says

    5 Giugno 2013 at 19:19

    Delizioso questo risotto..dei colori stupendi ed immagino anche il sapore:)

    Rispondi
  5. Renza says

    5 Giugno 2013 at 19:04

    Buonissimo questo risottino! E presentato così è anche molto carino!! Ciao!

    Rispondi
  6. Loredana Gasparri says

    5 Giugno 2013 at 18:28

    Ciao!

    Dopo aver gustato questo risotto allettante, vieni a ritirare un premio per il tuo blog, se ti va:

    http://delfurorediaverlibri.blogspot.it/2013/06/il-furore-premiato-ancora-liebster-blog.html

    Rispondi
  7. Sara Madalen says

    5 Giugno 2013 at 16:26

    Che belli questi ricordi… e tramandare gli usi è bellissimo!!!! 🙂

    Rispondi
  8. Cucina Mon Amour says

    5 Giugno 2013 at 13:49

    Io ne mangierei pure per merenda questo risottino…
    Buonissimo.
    Un abbraccio.
    Thais

    Rispondi
  9. pamelina says

    5 Giugno 2013 at 13:09

    che belli i ricordi dell'infanzia…ancor più quelli della nonna!!!!
    mi piace molto questo risotto, nutriente e saporito…come piace a me 🙂

    Rispondi
  10. Cristina Valli says

    5 Giugno 2013 at 12:56

    Adoro tutti gli ingredienti che hai utilizzato! Devo assolutamente provare a cucinare il riso in questo modo 🙂

    Rispondi
  11. Raffaella Russo says

    5 Giugno 2013 at 12:53

    Cara, è elegantissimo questo risotto, fine nella sua grandissima essenzialità! Quei fiorellini raccolti dai tuoi furbetti mettono, poi, tanta allegria!
    Un bacio!

    Rispondi
  12. ELENA says

    5 Giugno 2013 at 11:51

    buonissimo questo risotto lo adoro anche io!!! complimenti davvero e buon mercoledì

    Rispondi
  13. Mila says

    5 Giugno 2013 at 10:15

    Chissà che buono! E che bella presentazione!
    Passa a dare un'occhiata al mio primo contest http://dolcifantasiedimila.blogspot.it/2013/06/il-mio-primo-mini-contest.html

    Rispondi
  14. veronica says

    5 Giugno 2013 at 10:02

    Veramente bello e sicuramente delizioso. Complimenti anche per la presentazione. Un abbraccio cara.

    Rispondi
  15. Ilaria says

    5 Giugno 2013 at 9:57

    Ciao Simona che bel risotto colorato e allegro!
    peccato che oggi a pranzo non mi tocca proprio:-(
    A presto Ila

    Rispondi
  16. Kappa in cucina says

    5 Giugno 2013 at 9:41

    Profumato e colorato! perfetto per la primavera!! gnammy! goloso! buoan giornata!!

    Rispondi
  17. Valentina - La Pozione Segreta says

    5 Giugno 2013 at 9:04

    Che buono…lo faccio spesso anch'io!

    Rispondi
  18. Memole says

    5 Giugno 2013 at 9:02

    Che buono!!!

    Rispondi
  19. Marinuccia says

    5 Giugno 2013 at 9:00

    Adoro il risotto con le verdure!!! Soprattutto quando le verdure provengono dall'orto di casa propria!!! 🙂

    Rispondi
  20. Simona Mastantuono says

    5 Giugno 2013 at 8:28

    ma che siamo due streghe ero proprio qua ad ammirare il tuo risotto pronta a commentare tanta meraviglia un abbraccio grandissimo Simmy

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cosa stai cercando?

Facebook

La cucina della Pallina

RICETTE CON LA PENTOLA A PRESSIONE

CON L’ESSICCATORE

post più popolari

nutella, crema spalmabile, nocciole, cioccolato, merenda bambini,
brodo vegetale granulare homemade
muffin, dolci, cioccolato
tagliolini, pasta fresca, piselli, capesante
dolci, vegan, karkadè, lamponi

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress