Gelato alla fragola……..ma quanto è buono?????!!!!!
Io lo adoro in qualunque versione….con o senza uovo, con o senza panna…..è sempre buonissimo!
Oggi vi propongo questa ricetta che contiene anche un uovo, è un gelato molto cremoso e potete anche prepararlo senza gelatiera (la mia è di quelle economiche con il cestello da mettere nel freezer 1 giorno prima) mettendo il composto in una vaschetta in freezer e tirandolo fuori dopo 1 ora per smuoverlo con una forchetta (operazione da ripetere circa 3 volte).
Devo essere onesta, ci ho provato ma il risultato, seppur buono, non è lo stesso:-) il bello del gelato è fargli incorporare aria per dargli volume e alleggerirlo e sono strafelice della mia gelatiera da 40 euro;-) anche perchè il gelato in estate è una merenda fantastica, io ho 2 bimbi piccoli e almeno so cosa mangiano!
Ingredienti per 4 persone:
300 g di fragole
100 g di zucchero
150 ml di latte
150 ml di panna fresca
1 uovo
i semini di mezza stecca di vaniglia
1 cucchiaino di succo di limone – lemond’or Polenghi
Preparazione:
frullare le fragole con il succo di limone, 1 cucchiaio di zucchero e i semini della vaniglia.
Sbattere l’uovo con lo zucchero restante con una frusta elettrica fino a che non sarà bello spumoso e poi aggiungerlo alle fragole frullate.
Incorporare delicatamente la panna montata e versare nella gelatiera.
irrésistible très gourmand bravo
bonne soirée
Com'è goloso!!!
bravissima Pallina, che bontà!!!!
Anch'io ho una gelatiera da poco prezzo, ma cosa vuol dire funzionano benissimo ugualmente… questa ricetta la salvo subito, mi ispira tantissimo, e la proverò al più presto!!!
Complimenti per il tuo gelato, lo avrei assaggiato mooolto volentieri!
Buon fine settimana
cara mia,anche io ho la gelatiera economica( in offerta 24 euro!)e devo mettere il cestello in freezer anche io 1 giorno prima(adesso che me lo hai messo in mente lo porto giu'!)e la tua ricettina mi ispira un sacco!!!!!infatti l'ho gia' salvata e la faro' al piu' presto!
Fantastica ricetta…adorando i gelati me la devo segnare..io con oggi ho dato il via alla stagione e pian piano li pubblichero anche nel mio blog..
una coppetta piccola per favore ahahahahha bravissima complimenti
anch'io pensavo di comprare una gelatiera da 40 euro ma pensavo che il basso presso portasse a pochi risultati. Ma ora che ho visto il tuo gelato volo a comprarla!!! Fantastico!!
NON SI FA COSI'!!!!!!! uffa, e io come faccio adesso che non ho la gelatiera e nemmeno la panna fresca da montare stasera? mi tengo la voglia di questo spettacolare gelato alla fragola…. NON SI FA' COSI' con le amiche: dovevi pensare a mandarcene una confezione per uno!!!
un abbraccio tesoro e complimenti per il gelato!
Buono già a vederlo ho l'acquolina in bocca.Il preferito di mia figlia.
Raffaella querida, sorvete é uma invenção dos Deuses, eu adoro…
A tua receitinha parece perfeita, hummmm
Bjsssssss e parabéns pelo gelado
Una ricetta davvero deliziosa. Se posso darti un consiglio, potresti pastorizzare l'uovo montandolo con lo zucchero con un bagnomaria sotto, così è più sicuro visto che lo mangiano i tuoi bambini. Smack!
hai ragione cara ma usando le uova del super e non conservando poi il gelato mi risparmio il passaggio:-) diversamente vale la pena farlo!
proprio quello che ci vorrebbe ora…fresco e consolatorio!
bacione