la cucina della Pallina

by Raffaella Agnesetti

  • HOME
  • ABOUT ME
  • Contest
  • ANTIPASTI E FINGER FOOD
    • aperitivi e antipasti
    • finger food
    • salse sfiziose
  • PRIMI
    • creme e zuppe
    • riso e cereali
    • pasta
      • pasta fresca
    • salse e sughi
  • SECONDI
    • secondi di carne
    • secondi di pesce
  • DOLCI
    • crostate e biscotti
    • merenda dei bambini
    • torte
      • torte di compleanno
      • cheesecake
    • dolci al cucchiaio
    • lievitati dolci
  • PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE
    • lievito di birra
    • lievito madre
    • pane
    • macchina del pane
    • pizze e focacce
    • torte salate
  • RICETTE LIGHT
  • RICETTE VEGAN
  • PREPARAZIONI VARIE
    • Con la pentola a pressione
    • Con l’essiccatore
    • Con il microonde
    • Conserve

FOCACCIA COTTA IN PENTOLA

8 Giugno 2013 by lacucinadellapallina 14 Comments

Focaccia cotta in pentola………..sono impazzita???? no mi è venuta davvero!
Una focaccia controcorrente: senza impasto e senza forno, dovete provarci!
La focaccia senza impasto non è una novità ed è buonissima oltreché comoda da preparare, ma adesso che incominciano i primi caldi se non avete voglia di accendere il forno cuocetela in pentola con Magic Cooker, un coperchio che fa diventare la vostra pentola un piccolo forno:-)

Ingredienti per 2 porzioni:
150 ml di acqua
200 g di farina 0 o 00
1/2 cucchiaino di sale
6 g di lievito di birra fresco*
1/2 cucchiaino di zucchero
5 g di olio extravergine di oliva –  Dante

sale e olio per condire la focaccia

* 6 g corrispondono a 1/4 di panetto di lievito di birra fresco; se usate quello liofilizzato sarà 1/4 di bustina circa

Preparazione:
sciogliere il lievito nell’acqua tiepida, aggiungere lo zucchero e lasciare riposare 10 minuti.
Versare metà della farina nella ciotola con il lievito e l’acqua e mescolare con 1 cucchiaio; aggiungere ora il sale e l’olio, mescolare ancora e poi mettere la restante farina.
Mescolare, l’impasto rimarrà molto morbido e appicicoso e anche grossolano, va benissimo così.
Coprite con pellicola e mettete a lievitare in forno spento con la sola luce accesa per 1 ora e 1/2 o anche 2, fino a che il volume non sarà almeno raddoppiato.
Preparare ora una teglia usa e getta rivestendola con carta forno, oliarla e versare il nostro impasto lievitato e con le dita sporche di olio distenderlo nella teglia (scivolerà da solo perchè è abbastanza fluido).
Cospargete la superficie con qualche grano di sale, il rosmarino e un filo di olio.
Mettere la teglia in pentola, chiudere con magic cooker, cuocere su fuoco di media grandezza 3 minuti a fiamma alta e poi per 25 minuti a fiamma quasi al minimo.
Sfornare dalla pentola la vostra focaccia che sarà pronta per essere gustata.
Nota:
se usate come me uno stampo usa e getta che è molto sottile potete mettere una piccola intercapedine fra fondo della pentola e teglia fatta con un foglio di alluminio stropicciato; oppure usate uno spargifiamma:-)

Filed Under: PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE, RICETTE VEGAN, TUTTE LE RICETTE

« GELATO ALLA FRAGOLA
BISCOTTI SALATI ORIGANO E PAPRICA »

Comments

  1. Mary says

    9 Giugno 2013 at 19:19

    Hai avuto un'idea geniale !! Anch'io ho questo coperchio e devo assolutamente provare a fare questa focaccia !! mmm buonissima !!!
    A presto!!

    Rispondi
  2. Manuela e Silvia says

    9 Giugno 2013 at 17:52

    Accidenti ma è sofficiosissima e perfetta questa focaccia! Bè si direbbe che questa pentola fa miracoli! Complimenti!
    baci baci

    Rispondi
  3. piteis da dinha says

    9 Giugno 2013 at 16:54

    Raffaella, tua focaccia está apetitosa, adoraria provar um pedacinho agora, hummm

    Bjsss querida e uma semana de sucesso e abençoada p/vcs

    Rispondi
  4. Claudia says

    9 Giugno 2013 at 14:10

    Che bella idea!!! t'è venuta benissimo 🙂

    Rispondi
  5. nonna papera says

    9 Giugno 2013 at 12:10

    Mi tenta molto questa preparazione!

    Rispondi
  6. speedy70 says

    9 Giugno 2013 at 12:09

    Fantastica la focacciona cara, e il coperchio è proprio magico!!!

    Rispondi
  7. Annamaria says

    9 Giugno 2013 at 12:01

    Ma pensa un po'!anche la focaccia con il Magic cooker!! Brava ti é vdnuta benissimo!! La proverò

    Rispondi
  8. Günther says

    9 Giugno 2013 at 10:40

    effettivamente è un metodo che può tornare utile

    Rispondi
  9. Chez Monik says

    9 Giugno 2013 at 10:39

    Interessante ricetta, non ho il magic cooker altrimenti la farei subito! 🙂

    Rispondi
  10. Ombretta Orru' says

    9 Giugno 2013 at 10:13

    wawww ma è una fantastica idea ti è uscita benissimo e ho anche il coperchio,grazie mille al più presto la proverò e ti farò sapere,buona domenica^_^

    Rispondi
  11. Ale says

    9 Giugno 2013 at 9:04

    fantastica, questa mi sa che la faccio…ciao cara!

    Rispondi
  12. marina riccitelli says

    9 Giugno 2013 at 7:01

    sei bravissima con queste cotture in pentola!! Devo provarle!!!! ottima questa focaccia! baci e buona domenica!

    Rispondi
  13. serena says

    8 Giugno 2013 at 19:27

    fantastico! Bisognerà che me ne procuri uno! Complimenti e a presto!

    Rispondi
  14. Davide Bertozzi says

    8 Giugno 2013 at 18:45

    conosco bene questo coperchio perché mia cugina ne ha tre!io però a casa non li ho. Ho avuto modo di provarli e funzionano davvero!Lei ha fatto anche la lasagna!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cosa stai cercando?

Facebook

La cucina della Pallina

RICETTE CON LA PENTOLA A PRESSIONE

CON L’ESSICCATORE

post più popolari

nutella, crema spalmabile, nocciole, cioccolato, merenda bambini,
brodo vegetale granulare homemade
muffin, dolci, cioccolato
tagliolini, pasta fresca, piselli, capesante
dolci, vegan, karkadè, lamponi

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress