la cucina della Pallina

by Raffaella Agnesetti

  • HOME
  • ABOUT ME
  • Contest
  • ANTIPASTI E FINGER FOOD
    • aperitivi e antipasti
    • finger food
    • salse sfiziose
  • PRIMI
    • creme e zuppe
    • riso e cereali
    • pasta
      • pasta fresca
    • salse e sughi
  • SECONDI
    • secondi di carne
    • secondi di pesce
  • DOLCI
    • crostate e biscotti
    • merenda dei bambini
    • torte
      • torte di compleanno
      • cheesecake
    • dolci al cucchiaio
    • lievitati dolci
  • PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE
    • lievito di birra
    • lievito madre
    • pane
    • macchina del pane
    • pizze e focacce
    • torte salate
  • RICETTE LIGHT
  • RICETTE VEGAN
  • PREPARAZIONI VARIE
    • Con la pentola a pressione
    • Con l’essiccatore
    • Con il microonde
    • Conserve

GELATO ALLA CREMA

19 Luglio 2013 by lacucinadellapallina 12 Comments

Cosa c’è di meglio in estate di un buon gelato?
Io sono un’amante della crema ma non avevo mai provato a farlo, ci vuole un attimo, l’unica accortezza è ricordarsi di preparare la crema con anticipo per farla raffreddare bene prima di metterla nella gelatiera o in freezer.
L’ho servito solo con qualche fettina di pesca noce dolcissima ma potete anche arricchirlo con gocce di cioccolato, con una macedonia e con qualche biscottino.
E’ da provare perchè c’è un abisso da quello che comprate confezionato!
E’ anche sicuro per i bambini perchè la crema è cotta quindi con ci sono problemi con le uova!

Ingredienti per 4 persone:
200 ml di latte intero o parzialmente scremato
200 ml di panna fresca
50 g di zucchero
1/2 bacca di vaniglia o 1 cucchiaino di estratto
3 tuorli (60 g)

Preparazione:
scaldare il latte con la panna e i semini della bacca di vaniglia.
Montare con le fruste i tuorli con lo zucchero e poi aggiungere gradualmente il latte con la panna.
Rimettere la crema sul fuoco, meglio se a bagnomaria e lasciare addensare leggermente  tenendo sempre mescolato.
Una volta pronta versarla in una ciotola, coprire a filo con la pellicola per evitare si indurisca la superficie; lasciarla raffreddare prima a temperatura ambiente e poi in frigorifero fino al momento di preparare il gelato.
Ora se non avete la gelatiera potete mettere la crema in una vaschetta e riporla in freezer tenendola mescolata ogni mezz’ora per 2 ore.
Io ho una gelatiera a raffreddamento perciò tiro fuori la mia vaschetta da freezer, aziono l’apparecchio e inserisco la crema fredda, in 20 minuti il mio gelato alla crema è pronto, cremosissimo e delizioso!

Filed Under: DOLCI, dolci al cucchiaio, TUTTE LE RICETTE

« TORTA SOFFICE AL LIMONE
INVOLTINI DI POLLO PROSCIUTTO COTTO E CRESCENZA »

Comments

  1. Idee nel gusto says

    20 Luglio 2013 at 17:13

    Ma che bel gelatone.. davvero invitante e poi quello è il mio gusto preferito ..non stanca mai e sta d'incanto con tutta la frutta!Ciao e buona domenica Lia

    Rispondi
  2. Cristina Mazzucco says

    20 Luglio 2013 at 13:24

    Quasi quasi….mi hai fatto venir voglia!!!

    Rispondi
  3. Enrica - Vado...in CUCINA says

    20 Luglio 2013 at 13:09

    davvero goloso, ma non avendo la gelatiera non mi addentro nella preparazione del gelato, almeno quello lo compro nelle gelaterie artigianali 😉

    Rispondi
  4. gwendy says

    19 Luglio 2013 at 16:29

    Anch'io in questo periodo mi diletto con la gelatiera,presto pubblicherò i due gelati che ho preparato.
    Il tuo mi sembra venuto proprio bene!!
    Anch'io preferisco i gelati fatti in casa,se non altro sono più sicuri,come del resto tutto ciò che si prepara in casa avendo le dovute accortezze.

    Rispondi
  5. sississima says

    19 Luglio 2013 at 16:18

    super goloso, mi sa che lo preparo anche io nei prossimi giorni, un abbraccio SILVIA

    Rispondi
  6. CuorediSedano says

    19 Luglio 2013 at 16:11

    Un gelato ottimo!
    La ricetta con la panna sarà ancora più buona.
    Complimenti!

    Rispondi
  7. Ilenia Meoni says

    19 Luglio 2013 at 14:52

    Delizioso ti è venuto alla perfezione !! Bravissima come sempre !!!

    Rispondi
  8. Renza says

    19 Luglio 2013 at 14:11

    Anch'io sono un'amante della crema, che gola mi fa!!

    Rispondi
  9. speedy70 says

    19 Luglio 2013 at 11:58

    una coppetta anche a me, grazie!!!!!

    Rispondi
  10. Flora says

    19 Luglio 2013 at 10:50

    Squisito, questo si che è un signor Gelato!!!

    Rispondi
  11. paneamoreceliachia says

    19 Luglio 2013 at 8:49

    Buonissimo! Mi sà che non ce la farò a resistere un'altra estate senza gelatiera…
    Baci, Ellen

    Rispondi
  12. Briciole di Bontà says

    19 Luglio 2013 at 7:20

    Anche io ho fatto il gelato alla crema e la mia ricetta è molto simile..comunque la tua me la segno! Un bacio

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cosa stai cercando?

Facebook

La cucina della Pallina

RICETTE CON LA PENTOLA A PRESSIONE

CON L’ESSICCATORE

post più popolari

nutella, crema spalmabile, nocciole, cioccolato, merenda bambini,
brodo vegetale granulare homemade
muffin, dolci, cioccolato
tagliolini, pasta fresca, piselli, capesante
dolci, vegan, karkadè, lamponi

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress