Preparare un dolce al volo?
io tengo sempre in dispensa una base come questa che ho usato oggi: torta soffice al limone.
Per renderla unica basta davvero poco e io ho scelto una crema semplicissima al mascarpone e fragole, senza cottura e freschissima!
Mi aiutato Fabio a spalmare la crema sulla torta e poi con le fragole, ha 3 anni e 1/2 perciò possono davvero farlo tutti! anche le 2 fragole al centro e lo zucchero a velo sono opera sua, che ne dite?
Sta diventando bravissimo, adesso poi che anche al centro estivo dedicano alcune giornate alla cucina è un campione di pizza e biscotti! vorrà fare a gara con la mamma?
Ingredienti per una torta di 24 cm di diametro:
1 confezione di preparato per torta soffice al limone – Polenghi
3 uova
125 g di burro
150 ml di latte*
*burro delle Alpi – Brazzale
Per farcire:
200 g di mascarpone
200 g di panna fresca
2 cucchiai colmi (o 3 se vi piace più dolce) di zucchero a velo – S. Martino
250 g di fragole
zucchero a velo per spolverare la torta
Preparazione:
partiamo dalla torta mettendo in una ciotola il preparato per torta soffice, il contenuto delle 2 dosette di succo di limone contenute, le uova intere, il burro morbidissimo e il latte.
Lavorare con le fruste fino ad ottenere un composto omogeneo e morbido (2 o 3 minuti a massima potenza basteranno).
Mettere il composto in una tortiera imburrata e infarinata e cuocere per 40 minuti a 170°C in forno statico.
Sfornare e lasciare raffreddare.
Preparare la crema montando la panna con 1 cucchiaio di zucchero a velo; potete aggiungere il mascarpone a cucchiaiate ma io preferisco montarlo in un’altra ciotola con 1 cucchiaio di zucchero, resta più morbido e non smonterà la panna.
Unire panna e mascarpone e farcire con questa crema bianca la torta tagliata a metà.
Affondare nella crema le fragole tagliate a pezzetti; chiudere con l’altra metà torta e decorare con zucchero a velo e qualche fragola intera.
este gelatto esta divino parabvens bjus
bravo Fabio!! Me la prepari tu la merenda???
Fabio ha in futuro assicurato!!!
Alice
Buonissima e tanto golosa, dovrò provare questo preparato,mi ispira molto! Un abbraccio!
Che bontà questa torta!!!
Amo i preparati Polenghi e questa ricetta è
super-buona!
Complimenti! 😀
Ciao, dopo tanto tempo sono riuscito a postare qualcosa di nuovo sul mio blog. Ti va di passare? sono contento di essere riuscito a "rientrare" in questo mondo. Mi mancavano ricette golose come la tua =)
a presto
Bravo Fabio, un bacino 🙂
Buonissima questa torta, molto fresca.
Buona giornata
Fantastica questa torta!!
Baci