la cucina della Pallina

by Raffaella Agnesetti

  • HOME
  • ABOUT ME
  • Contest
  • ANTIPASTI E FINGER FOOD
    • aperitivi e antipasti
    • finger food
    • salse sfiziose
  • PRIMI
    • creme e zuppe
    • riso e cereali
    • pasta
      • pasta fresca
    • salse e sughi
  • SECONDI
    • secondi di carne
    • secondi di pesce
  • DOLCI
    • crostate e biscotti
    • merenda dei bambini
    • torte
      • torte di compleanno
      • cheesecake
    • dolci al cucchiaio
    • lievitati dolci
  • PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE
    • lievito di birra
    • lievito madre
    • pane
    • macchina del pane
    • pizze e focacce
    • torte salate
  • RICETTE LIGHT
  • RICETTE VEGAN
  • PREPARAZIONI VARIE
    • Con la pentola a pressione
    • Con l’essiccatore
    • Con il microonde
    • Conserve

VIENNOISE AU CHOCOLAT

3 Ottobre 2013 by lacucinadellapallina 17 Comments

 

Baguettes viennoises au chocolat, un nome francese che suona di pasticceria complicata, in realtà è un panbrioches dolce con le gocce di cioccolato.
Sono tantissime le ricette su internet, io mi sono affidata a La recette de cuisine, ho solo cambiato la lucidatura e pesato il lievito; ho usato quello di birra per vedere esattamente come sarebbe venuta ma proverò anche con il mio lievito madre.
E’ ottima tagliata a fettine, proprio come le baguettes, e se non le finite tutte subito ancora tiepide, vi consiglio di scaldare le fettine 10 secondi al microonde così che le gocce di cioccolato si fondano quel poco da risultare perfette per essere divorate:-)

Ingredienti per 4 viennoise au chocolat:
250 g di farina manitoba (o metà manitoba e metà 00)
40 g di burro
40 g di zucchero
1 uovo*
80-100 ml di latte*
1 cucchiaino raso di sale
1/2 panetto di lievito di birra
80 g di gocce di cioccolato
4 cucchiai di latte+1 cucchiaino di zucchero per pennellare

* il totale fra uovo intero battuto e latte deve essere 150 ml

Preparazione:
sciogliere il lievito in un dito di latte (prelevato dal quantitativo indicato).
Mettere nella planetaria la farina, il latte con il lievito e metà zucchero e azionare; aggiungere gradualmente il latte rimasto e infine il sale e lo zucchero rimanente.
Aggiungere anche il burro morbido a pezzetti e lavorare fino a che il composto sarà bello omogeneo.
Potete procedere anche con la macchina del pane ma in questo caso inserirete prima i liquidi e sopra la farina e dopo 2 minuti di lavorazione zucchero, burro e sale.
Mettere l’impasto in una ciotola  a riposare coperto da pellicola per circa un’ora nel forno chiuso  a luce accesa.
Trascorsa l’ora toglierlo dalla ciotola, dividerlo in 4 parti.
Prendere una parte e stenderla in un rettandolo, disporre 1/4 delle gocce di cioccolato sulla superficie e pressarle leggermente con il mattarello così che non scappino via arrotolando.
Arrotolare la baghuette dal lato lungo e disporla su una teglia.
Procedere allo stesso modo con le altri 3 parti.
Coprire e lasciare lievitare fino al raddoppio del volume.
Spennellare la superficie con poco latte in cui avrete sciolto 1 cucchiaino di zucchero.
Praticare i classici tagli da baguettes e infornare a 190°C per 25 minuti.

 

Filed Under: DOLCI, lievitati dolci, merenda dei bambini, PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE, TUTTE LE RICETTE

« ROTOLO FILANTE CON LE ZUCCHINE
CHEESECAKE SALATA AL GORGONZOLA »

Comments

  1. piteis da dinha says

    6 Ottobre 2013 at 22:29

    Raffaella querida, que delícia de baguete, hummmm…
    Tuas fotos ficaram lindas, parabéns…
    Bjssss amiga e uma semana de sucesso e abençoada p/vcs

    Rispondi
  2. Zonzo Lando says

    5 Ottobre 2013 at 13:44

    caspita che meraviglia, ne vorrei una fetta per merenda 🙂 Buon we!

    Rispondi
  3. Mary says

    4 Ottobre 2013 at 19:57

    Perfette ! devono essere buonissime!
    A presto

    Rispondi
  4. Günther says

    4 Ottobre 2013 at 17:35

    una ricetta non facilissima ma che ti è venuta benissimo

    Rispondi
  5. Paola Bacci says

    4 Ottobre 2013 at 11:31

    Una vera delizia, ha un aspetto fantastico!!! Un bacione

    Rispondi
  6. Enrica - Vado...in CUCINA says

    4 Ottobre 2013 at 6:23

    ciao cara, che fette invitanti con il cioccolato così morbido, davvero goloso ciao a presto

    Rispondi
  7. Sara Natale says

    4 Ottobre 2013 at 0:01

    Ma che bontà, le foto parlano da sole, brava davvero:-)
    A presto, baci
    Sara

    Rispondi
  8. Giovanna vanna says

    3 Ottobre 2013 at 20:30

    che bell'aspetto ha e dev'essere golosissima, alle mie figlie piacerà sicuramente, te la copio, grazie!

    Rispondi
  9. ilaria82 says

    3 Ottobre 2013 at 15:53

    Si presenta benissimo, deve essere favolosa! 🙂

    Rispondi
  10. gwendy says

    3 Ottobre 2013 at 15:23

    Mamma mia che meraviglia,io adoro il panbrioche semplice figuriamoci con le gocce di cioccolato!!Divine!!!!

    Rispondi
  11. CuorediSedano says

    3 Ottobre 2013 at 15:19

    I lievitati dolci e la loro morbidezza sono una vera bontà a colazione o merenda.
    Grazie per la ricetta!
    A presto

    Rispondi
  12. Dolcinboutique says

    3 Ottobre 2013 at 12:56

    Adoro i lievitati dolci, il loro profumo e la delicatezza quando li mangi, è bellissima la tua viennoise. Un salutone da Angela

    Rispondi
  13. Beatrice Rossi says

    3 Ottobre 2013 at 11:58

    Golosissimaaa! Accompagnata da una bella cioccolata calda diventa la colazione ideale (almeno la mia di sicuro)! Buona giornata! 🙂

    Rispondi
  14. Simona Roncaletti says

    3 Ottobre 2013 at 11:40

    Che meraviglia!!!! È golosissima!!!!!:) un bacione!

    Rispondi
  15. veronica says

    3 Ottobre 2013 at 9:55

    Che delizia cara devo farla alla mia pestina .Grazie per la ricetta.

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      3 Ottobre 2013 at 15:37

      e non si sporcano neanche le mani nonostante il cioccolato:-)

      Rispondi
  16. Valentina says

    3 Ottobre 2013 at 9:43

    Ooooh *_* mammamia, cosa vedono i miei occhi! E' una goduria questa brioche! Salvo la ricetta! 😉 Bravissima, un bacione e buona giornata! :**

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cosa stai cercando?

Facebook

La cucina della Pallina

RICETTE CON LA PENTOLA A PRESSIONE

CON L’ESSICCATORE

post più popolari

nutella, crema spalmabile, nocciole, cioccolato, merenda bambini,
brodo vegetale granulare homemade
muffin, dolci, cioccolato
tagliolini, pasta fresca, piselli, capesante
dolci, vegan, karkadè, lamponi

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress