la cucina della Pallina

by Raffaella Agnesetti

  • HOME
  • ABOUT ME
  • Contest
  • ANTIPASTI E FINGER FOOD
    • aperitivi e antipasti
    • finger food
    • salse sfiziose
  • PRIMI
    • creme e zuppe
    • riso e cereali
    • pasta
      • pasta fresca
    • salse e sughi
  • SECONDI
    • secondi di carne
    • secondi di pesce
  • DOLCI
    • crostate e biscotti
    • merenda dei bambini
    • torte
      • torte di compleanno
      • cheesecake
    • dolci al cucchiaio
    • lievitati dolci
  • PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE
    • lievito di birra
    • lievito madre
    • pane
    • macchina del pane
    • pizze e focacce
    • torte salate
  • RICETTE LIGHT
  • RICETTE VEGAN
  • PREPARAZIONI VARIE
    • Con la pentola a pressione
    • Con l’essiccatore
    • Con il microonde
    • Conserve

CREMA DI SEDANO RAPA

8 Gennaio 2014 by lacucinadellapallina 8 Comments

Crema di sedano rapa, un piatto light e disintossicante.
Il sedano rapa, conosciuto soprattutto al nord è brutto da vedere ma ottimo da mangiare; ha solo 23 kcalorie per 100 g e molte fibre, l’ideale per riprendersi da un’abbuffata e rimettersi in forma.
Si può consumare sia crudo che cotto; io lo uso moltissimo nel soffritto al posto del sedano classico, lo trovo molto più delicato.
Provatelo in questa semplicissima crema con l’aggiunta di una patata e 1 pizzico di spezie per dargli sapore; questa crema di sedano rapa è davvero light e come condimento prevede solo olio extravergine a crudo ma non ve ne pentirete!

Ingredienti per 1 porzione:
200 g di sedano rapa già pulito
1 patata media
1 pizzico di spezie*
sale
olio extravergine di oliva – Bompensa

*io ho usato la pesteda  Vis, un mix di sale, pepe, aglio, achillea nana, timo, ginepro

 

Preparazione in pentola a pressione:
nella pentola a pressione mettere il sedano rapa e la patata a pezzetti, aggiungere un pizzico di spezie e un bicchiere e mezzo di acqua.
Dal fischio cuocere 12 minuti.
L’acqua inserita vi permetterà di ottenere una crema densa, come piace a me, ma se la preferite più fluida mettete 2 bicchieri di acqua invece che 1 e 1/2.
Frullare con il minipimer, aggiustare di sale e servire con un filo di olio extravergine di oliva a crudo.
Cottura tradizionale: stesso procedimento ma dovrete cuocere per 30 minuti e aggiungere acqua bollente in cottura per non bruciare la crema.

 

 

Filed Under: creme e zuppe, PRIMI, RICETTE LIGHT, RICETTE VEGAN, TUTTE LE RICETTE

« MAIALE IN AGRODOLCE ANANAS E PEPERONI
PASTA FATTA IN CASA ALL’UOVO »

Comments

  1. Günther says

    13 Gennaio 2014 at 13:40

    si dovrebbe utilizzare di più il sedano rapa è una ricett che accontenta tutti in famiglia

    Rispondi
  2. La Cucina di Marinella says

    10 Gennaio 2014 at 13:43

    Interessante, il sedano rapa mi incuriosisce, non l'ho mai assaggiato mi sa che ti imito e mi decido a comprarlo 😉

    Rispondi
  3. Sfizi di casa says

    9 Gennaio 2014 at 12:23

    Hai ragione Raffaella, è proprio quello che ci vuole dopo questi giorni di mangiate interminabili!
    Yle

    Rispondi
  4. Dani says

    8 Gennaio 2014 at 12:50

    Eccomi rientrata da queste feste passate con mammà e ora mi dedico ad un bel giro dei saluti!
    Come è andato il Natale?
    Uso poco il sedano rapa anche se mi piace molto. L'idea della crema fa proprio al caso mio!
    Un bacione

    Rispondi
  5. Claudia says

    8 Gennaio 2014 at 11:37

    Adoro le creme e le vellutate.. eccola qui la tua! veramente buona con sedano rapa!!! smackkk

    Rispondi
  6. Il Mestolo Magico says

    8 Gennaio 2014 at 11:18

    Ci vorrebbe proprio in questo momento! Sono a letto con la febbre!! Tantissimi auguri di Buon Anno!! un abbraccio, a presto!

    Rispondi
  7. Memole says

    8 Gennaio 2014 at 10:20

    Squisita!!!

    Rispondi
  8. Valentina says

    8 Gennaio 2014 at 9:25

    Ciao cara, siamo ai cibi detox ormai =) Molto buona questa crema, da provare!
    Vale

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cosa stai cercando?

Facebook

La cucina della Pallina

RICETTE CON LA PENTOLA A PRESSIONE

CON L’ESSICCATORE

post più popolari

nutella, crema spalmabile, nocciole, cioccolato, merenda bambini,
brodo vegetale granulare homemade
muffin, dolci, cioccolato
tagliolini, pasta fresca, piselli, capesante
dolci, vegan, karkadè, lamponi

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress