la cucina della Pallina

by Raffaella Agnesetti

  • HOME
  • ABOUT ME
  • Contest
  • ANTIPASTI E FINGER FOOD
    • aperitivi e antipasti
    • finger food
    • salse sfiziose
  • PRIMI
    • creme e zuppe
    • riso e cereali
    • pasta
      • pasta fresca
    • salse e sughi
  • SECONDI
    • secondi di carne
    • secondi di pesce
  • DOLCI
    • crostate e biscotti
    • merenda dei bambini
    • torte
      • torte di compleanno
      • cheesecake
    • dolci al cucchiaio
    • lievitati dolci
  • PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE
    • lievito di birra
    • lievito madre
    • pane
    • macchina del pane
    • pizze e focacce
    • torte salate
  • RICETTE LIGHT
  • RICETTE VEGAN
  • PREPARAZIONI VARIE
    • Con la pentola a pressione
    • Con l’essiccatore
    • Con il microonde
    • Conserve

MAIALE IN AGRODOLCE ANANAS E PEPERONI

7 Gennaio 2014 by lacucinadellapallina 13 Comments





Maiale in agrodolce con ananas e peperoni: uno dei piatti preferiti da mio marito, qualche tentativo fallito prima di arrivare a quel maiale in agrodolce mangiato anni fa….però ce l’ho fatta!
Mi piace tantissimo il maiale con la frutta, lo avete mai provato? occhio però a usare l’ananas al naturale con il succo e non sciroppato:-)

Ingredienti per 3/4 porzioni:
400 g di filetto di maiale
1/2 bicchiere di fecola di patate
4 cucchiai di olio di semi
1 peperone piccolo
5 fette di ananas al naturale in scatola
sale

Per la salsa:
30 g di zucchero
1 cucchiaino di fecola di patate
30 ml di aceto bianco
40 ml di succo di ananas
30 ml di salsa di soia
3 cucchiai di brandy
1 cucchiaino di olio di semi

Preparazione:
preparare la salsa mettendo tutti gli ingredienti elencati per salsa nel bicchiere del mix a immersione, azionarlo 1 minuto. Tenere da parte.
Mondare il peperone e tagliarlo a striscioline larghe mezzo centimetro.
Tagliare le fette di ananas in 4 parti.
Prendere il filetto di maiale, tagliarlo a cubetti di circa 1,5 centimetri di lato e passarli nella fecola di patate. Scuoterli per eliminare l’eccesso di fecola e farli rosolare per 7 minuti in 2 cucchiai di olio di semi ben caldo in un wok. Togliere il maiale; aggiungere nel wok 2 cucchiai di olio di semi e saltare i peperoni, aggiungere 1/2 bicchiere di acqua calda e lasciare stufare 6 minuti con il coperchio; aggiungere a questo punto l’ananas; dopo 1 minuto la carne di maiale già cotta e la salsa tenuta da parte.
Saltare e mescolare bene per 2 minuti e servire ben caldo.

Filed Under: SECONDI, TUTTE LE RICETTE

« BISCOTTI AVENA E NOCI
CREMA DI SEDANO RAPA »

Comments

  1. batù batuffolando says

    7 Gennaio 2014 at 20:39

    ma che bontà dev'essere! Adoro l'ananas e mi piace proprio questo connubio carissima 🙂

    Rispondi
  2. veronica says

    7 Gennaio 2014 at 20:33

    Deve essere buonissimo, io non l' ho mai assaggiato, grazie per la ricetta cara.Baci

    Rispondi
  3. giovanna bianco says

    7 Gennaio 2014 at 20:03

    veramente appetitoso!!!! ottimo.

    Rispondi
  4. carmencook says

    7 Gennaio 2014 at 19:30

    E' da tanto che mio figlio mi chiede di prepararglielo!!!
    Grazie mille per la ricetta Raffaella!!
    Un abbraccio e a presto
    Carmen

    Rispondi
  5. Valentina says

    7 Gennaio 2014 at 16:50

    Mi ispira tanto, adoro questa cucina un pò etnica, salato e dolce insieme… bravissima!
    Vale

    Rispondi
  6. monica pennacchietti says

    7 Gennaio 2014 at 16:02

    Lo adoro questo piatto.E mi hai fatto sorridere perchè mi sono ricordata di una volta che una signora moooolto supponente ha preteso di farlo con l'ananas sciroppato!Lo posso dire che era immangiabile?
    Un abbraccio
    Monica

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      7 Gennaio 2014 at 16:27

      oohhh allora ho fatto bene a scriverlo 🙂

      Rispondi
  7. piteis da dinha says

    7 Gennaio 2014 at 15:36

    Oi Raffaella querida, saudade de você e das delícias que vc prepara tão bem.
    Eu amo carne de porco e esse teu prato ficou tão apetitoso que estou quase dando um pulinho até aí p/ experimentar kkkkk
    Amiga, desejo um ano de 2014 com paz, saúde, sucesso e muitas alegrias p/você e família.
    Bjssssssssssss

    Ah!
    Caso não encontre a tradução da palavra saudade (é um sentimento), a palavra quer dizer:
    Que a pessoa que deixamos de encontrar nos fez muita falta

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      7 Gennaio 2014 at 16:30

      è vero non trovo la traduzione di saudade!
      un abbraccio e buon 2014!

      Rispondi
  8. Miss Mou says

    7 Gennaio 2014 at 14:44

    Wow che inizio piccante. Bravissima!! Sono una tua nuova follower 🙂

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      7 Gennaio 2014 at 16:30

      grazie e buon 2014!

      Rispondi
  9. Memole says

    7 Gennaio 2014 at 14:38

    Appetitoso!!!

    Rispondi
  10. gwendy says

    7 Gennaio 2014 at 14:25

    A casa mia sono piuttosto tradizionali,anche se però ogni tanto ci provo a preparare qualche piatto di carne con frutta.Al momento ho provato il tacchino con le pere.
    Anche la tua ricetta non mi sembra affatto male!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cosa stai cercando?

Facebook

La cucina della Pallina

RICETTE CON LA PENTOLA A PRESSIONE

CON L’ESSICCATORE

post più popolari

nutella, crema spalmabile, nocciole, cioccolato, merenda bambini,
brodo vegetale granulare homemade
muffin, dolci, cioccolato
tagliolini, pasta fresca, piselli, capesante
dolci, vegan, karkadè, lamponi

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress