la cucina della Pallina

by Raffaella Agnesetti

  • HOME
  • ABOUT ME
  • Contest
  • ANTIPASTI E FINGER FOOD
    • aperitivi e antipasti
    • finger food
    • salse sfiziose
  • PRIMI
    • creme e zuppe
    • riso e cereali
    • pasta
      • pasta fresca
    • salse e sughi
  • SECONDI
    • secondi di carne
    • secondi di pesce
  • DOLCI
    • crostate e biscotti
    • merenda dei bambini
    • torte
      • torte di compleanno
      • cheesecake
    • dolci al cucchiaio
    • lievitati dolci
  • PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE
    • lievito di birra
    • lievito madre
    • pane
    • macchina del pane
    • pizze e focacce
    • torte salate
  • RICETTE LIGHT
  • RICETTE VEGAN
  • PREPARAZIONI VARIE
    • Con la pentola a pressione
    • Con l’essiccatore
    • Con il microonde
    • Conserve

BISCOTTI AVENA E NOCI

5 Gennaio 2014 by lacucinadellapallina 10 Comments





Biscotti avena e noci, friabilissimi e profumati per la colazione del mattino o semplicemente da servire con un caffè!

L’avena è una farina che usiamo troppo di rado ed invece è preziosa per il nostro organismo: è una fonte di carboidrati a lenta digestione, ha un elevato contenuto di fibre (che aiutano il normale funzionamente intestinale e placano l’appetito), ha attività antinfiammatoria, e diminuisce l’assorbimento del colesterolo alimentare.
Anche le noci aiutano a controllare il livello di colesterolo e hanno benefici anche a lievello del fegato; vanno però assunte con moderazione.

 

Ingredienti per 20 biscotti: 

30 g di farina 00
80 g di farina di avena*
30 g di noci
60 g di zucchero di canna
50 g di burro – Paesanella Brazzale
2 uova di quaglia**
1/2 cucchiaino di cremor tartaro
1 pizzico di sale
*io ho usato farina di avena macinata fresca
** oppure circa 1/2 uovo di gallina
Preparazione:
tritare con il mixer le noci con lo zucchero.
Aggiungere tutti gli altri ingredienti, azionare 1 minuto e quando il composto sarà grossolanamente unito è pronto.
Tirarlo fuori e lavorarlo brevemente sul piano infarinato, fare una palla e lasciarla riposare mezz’ora in frigorifero avvolto nella pellicola.
Stendere ora i nostri biscotti all’altezza di mezzo centimetro circa; ritagliarli della forma che preferite; io ho scelto un piccolo cuoricino e me ne sono venuti una ventina.
Cuocere in forno ventilato a 170°C per 10 minuti.
Saranno ancora leggermente morbidi quando li tirate fuori, aspettate che si freddino prima di toglierli dalla placca.

 

Filed Under: crostate e biscotti, DOLCI, TUTTE LE RICETTE

« POLLO CON POMODORINI
MAIALE IN AGRODOLCE ANANAS E PEPERONI »

Comments

  1. Ombretta Orru' says

    6 Gennaio 2014 at 7:01

    Cara Raffaella questi biscotti mi ispirano tantissimo soprattutto oggi che e l'Epifania li trovo semplici da fare ma soprattutto leggeri e genuini bravissima e buona giornata dell Epifania 😉

    Rispondi
  2. L angolo della casalinga says

    5 Gennaio 2014 at 18:24

    Sempre interessanti i biscotti così particolari… spero di aver modo di provare, anche se non ho il cremor tartaro per le mani!

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      6 Gennaio 2014 at 20:09

      va bene anche il lievito chimico, magari solo una punta di cucchiaino 🙂

      Rispondi
  3. Jessica says

    5 Gennaio 2014 at 18:08

    Ciao Raffaella! Le ricette per nuovi biscotti da provare non mi bastano mai… Noci e avena sembrano un ottimo mix, segno 🙂 Bacioni

    Rispondi
  4. Valeria Della Fina says

    5 Gennaio 2014 at 14:02

    Questi biscotti devono essere davvero deliziosi! Un bacio 🙂

    Rispondi
  5. Chiarapassion says

    5 Gennaio 2014 at 13:16

    Questi biscotti oltre ad essere buoni sono anche salutari il giusto modo per iniziare l'anno nuovo

    Rispondi
  6. Ilenia Meoni says

    5 Gennaio 2014 at 10:26

    Che buoni questi biscotti! Davvero deliziosi e pure saltuari meglio di così! Buona domenica carissima e anche se in ritardo buon anno!

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      6 Gennaio 2014 at 20:08

      auguri Ilenia, buon 2014!

      Rispondi
  7. marina riccitelli says

    5 Gennaio 2014 at 9:38

    insomma questi biscotti fanno benissimo alla salute!!! menomale!!! slurp!!!

    Rispondi
  8. ELENA says

    5 Gennaio 2014 at 9:13

    che buoni davvero che splendori!!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cosa stai cercando?

Facebook

La cucina della Pallina

RICETTE CON LA PENTOLA A PRESSIONE

CON L’ESSICCATORE

post più popolari

nutella, crema spalmabile, nocciole, cioccolato, merenda bambini,
brodo vegetale granulare homemade
muffin, dolci, cioccolato
tagliolini, pasta fresca, piselli, capesante
dolci, vegan, karkadè, lamponi

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress