la cucina della Pallina

by Raffaella Agnesetti

  • HOME
  • ABOUT ME
  • Contest
  • ANTIPASTI E FINGER FOOD
    • aperitivi e antipasti
    • finger food
    • salse sfiziose
  • PRIMI
    • creme e zuppe
    • riso e cereali
    • pasta
      • pasta fresca
    • salse e sughi
  • SECONDI
    • secondi di carne
    • secondi di pesce
  • DOLCI
    • crostate e biscotti
    • merenda dei bambini
    • torte
      • torte di compleanno
      • cheesecake
    • dolci al cucchiaio
    • lievitati dolci
  • PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE
    • lievito di birra
    • lievito madre
    • pane
    • macchina del pane
    • pizze e focacce
    • torte salate
  • RICETTE LIGHT
  • RICETTE VEGAN
  • PREPARAZIONI VARIE
    • Con la pentola a pressione
    • Con l’essiccatore
    • Con il microonde
    • Conserve

TORTA DI ROSE

14 Febbraio 2014 by lacucinadellapallina 10 Comments

 

La torta di rose è una di quelle ricette che  volevo provare da tempo, poi vedevo tante foto tutte bellissime e mi dicevo “non mi verrà mai”, invece è facile: un impasto di pane dolce, da tirare con il mattarello e una crema al burro, arrotoli, tagli e il gioco è fatto!
Ed è bellissima e buonissima.
Un consiglio: prima di gustarla intiepiditela pochi secondi al microonde o in forno o anche solo sopra al termosifone perchè il burro rende tutto il suo profumo e la sua morbidezza quando viene scaldato.
Se preferite potete sostituire la crema al burro con marmellata o crema alle nocciole.

Ingredienti:
300 g di farina manitoba
10 g di burro
80 g di zucchero
1 uovo medio
1/3 di cucchiaino di sale
120 ml di latte
15 g di lievito di birra fresco
Per la crema al burro:
90 g di burro
90 g di zucchero

 

in alto a sx: pasta stesa; in alto a dx: crema burro e zucchero; in basso a sx: arrotoliamo; in basso a dx: torta di rose pronta per il forno

Preparazione:
versare in una ciotola la farina setacciata, fare un buco al centro e mettere il latte tiepido in cui avrete sciolto il lievito e l’uovo sbattuto; cominciare a incorporare la farina con una forchetta.
Aggiungere ora lo zucchero, il sale e il burro morbido e lavorare sulla spianatoia fino ad ottenere un impasto omogeneo e morbido.
Io ho usato la funzione solo impasto della macchina del pane, il quantitativo è piccolo ma riesce a lavorarlo e incordarlo molto bene.
Formare una palla e lasciarla lievitare in luogo tiepido per 1 ora.
Sgonfiare leggermente la pasta con le mani e tirarla con il mattarello in un rettangolo alto circa 3-4 millimetri.
Lavorare il burro morbido con lo zucchero e distribuire la crema sul rettangolo di pasta.
Arrotolare con cura senza stringere troppo.
Tagliare dei tronchetti tutti alla stessa altezza, 4 o 5 cm andranno bene, l’importante è che siano tutti uguali.
Disporre i tronchetti in una teglia da torta da 18-20 cm di diametro.
Coprire con pellicola e lasciare lievitare fino al raddoppio del volume.
Ci vorranno 2 o 3 ore, l’impasto contiene l’uovo e molto zucchero ed è un pochino lento a lievitare ma non aggiungete lievito per accelerare l’operazione!
Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 45 minuti.
Sfornare e servire tiepida.
Io l’ho lucidata con un velo di gelatina.

 

 

 

Filed Under: DOLCI, lievitati dolci, merenda dei bambini, PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE, TUTTE LE RICETTE

« GNOCCHI DI RICOTTA E SPINACI
PIADINA DI FARRO ALL’OLIO »

Comments

  1. tiziana marconetti says

    29 Aprile 2014 at 18:40

    ma bellissima!

    Rispondi
  2. sississima says

    16 Febbraio 2014 at 18:53

    è veramente una bellezza, anche io l'ho preparata una volta ma non è venuta bella come la tua, un abbraccio SILVIA

    Rispondi
  3. Carmine Volpe says

    16 Febbraio 2014 at 10:52

    vorrei agggiungere una magnifica torta ri rose

    Rispondi
  4. Barbara Froio says

    14 Febbraio 2014 at 18:27

    Oltre che buona, la tua è bellissima. Complimenti

    Rispondi
  5. daniela64 says

    14 Febbraio 2014 at 17:25

    Che bella , complimenti Raffaella . Un abbraccio, buon fine settimana Daniela.

    Rispondi
  6. Valentina Profumo di cannella e cioccolato says

    14 Febbraio 2014 at 17:08

    è davvero deliziosa!! e hai ragione.. calda è ancora meglio!!! 😉

    Rispondi
  7. Cucina Mon Amour Thais says

    14 Febbraio 2014 at 16:52

    Che meraviglia questa torta!!!
    Devo fare assolutamente… Prendo appunti della tua ricetta.
    Ma sai che bontà??''
    Buon weekend.
    Thais

    Rispondi
  8. MorsoDiFame Antonella says

    14 Febbraio 2014 at 14:41

    E' proprio stupenda!

    Rispondi
  9. gwendy says

    14 Febbraio 2014 at 13:26

    Che bella che è!!Anch'io l'ho preparata una volta ma non ho mai pensato di lucidarla…direi un'ottima idea per la prossima volta!

    Rispondi
  10. Beth says

    14 Febbraio 2014 at 11:09

    Hummmmm elle est superbe, bravo!

    Bisous

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cosa stai cercando?

Facebook

La cucina della Pallina

RICETTE CON LA PENTOLA A PRESSIONE

CON L’ESSICCATORE

post più popolari

nutella, crema spalmabile, nocciole, cioccolato, merenda bambini,
brodo vegetale granulare homemade
muffin, dolci, cioccolato
tagliolini, pasta fresca, piselli, capesante
dolci, vegan, karkadè, lamponi

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress