la cucina della Pallina

by Raffaella Agnesetti

  • HOME
  • ABOUT ME
  • Contest
  • ANTIPASTI E FINGER FOOD
    • aperitivi e antipasti
    • finger food
    • salse sfiziose
  • PRIMI
    • creme e zuppe
    • riso e cereali
    • pasta
      • pasta fresca
    • salse e sughi
  • SECONDI
    • secondi di carne
    • secondi di pesce
  • DOLCI
    • crostate e biscotti
    • merenda dei bambini
    • torte
      • torte di compleanno
      • cheesecake
    • dolci al cucchiaio
    • lievitati dolci
  • PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE
    • lievito di birra
    • lievito madre
    • pane
    • macchina del pane
    • pizze e focacce
    • torte salate
  • RICETTE LIGHT
  • RICETTE VEGAN
  • PREPARAZIONI VARIE
    • Con la pentola a pressione
    • Con l’essiccatore
    • Con il microonde
    • Conserve

FROLLINI SALATI AL CACIOCAVALLO

28 Aprile 2014 by lacucinadellapallina 6 Comments

Biscottini salati al caciocavallo per un aperitivo, un piccolo sfizio finger food, si possono preparare in anticipo.
Si servono da soli con delle bollicine o anche con verdure grigliate e salumi.

Ingredienti per una teglia:
130 di farina*
70 g di burro
1 uovo piccolo
70 g di caciocavallo ubriaco – Caseificio Pioggia
4 mezzi pomodori secchi – Fiordelisi
1 pizzico piccolissimo di sale

*io ho usato la Einkorn Qb di Molino Grassi che è una miscela di farina di farro e farina 1 ma se non l’avete potete fare metà  farro e metà 00


Preparazione:

Grattugiate il caciocavallo ubriaco con una grattugia a fori grossi e mettetelo da parte.
Triatate al coltello i pomodori secchi e mettete da parte anche questi.
Nella ciotola della planetaria mettete farina, il burro morbido, l’uovo,  1 piccolissimo pizzico di sale (il caciocavallo) è molto saporito.  Azionate a media velocità con il gancio a foglia fino ad ottenere delle briciole; inserire ora il caciocavallo e i pomodori secchi,  azionare brevemente e rovesciare il composto sul piano infarinato,  dargli la forma di una palla, avvolgerlo in pellicola e metterlo a riposare in frigo per mezz’ora. 
Tirarlo fuori dal frigo, tirarlo allo spessore di mezzo centimetro e formare i biscotti. 
Cuocere in forno a 180°C per 15-20 minuti. 
Servire tiepidi o freddi da soli o con verdure grigliate.

Filed Under: ANTIPASTI E FINGER FOOD, finger food, TUTTE LE RICETTE

« PESCE SPADA CON POMODORINI
GELATINE DI MELA »

Comments

  1. Paola Bacci says

    1 Maggio 2014 at 16:44

    Gustosissimi e molto invitanti!!! Complimenti, un abbraccio

    Rispondi
  2. Zonzo Lando says

    30 Aprile 2014 at 7:15

    Per me con le bollicine grassiiieeee hihihih 🙂 Buona giornata

    Rispondi
  3. Viaggiare Cucinare Raccontare says

    29 Aprile 2014 at 13:48

    Sembrano deliziosi questi frollini! Mi piace l'idea di usarli come antipasto salato. Sono diversi dalle solite cose che vengono proposte!
    Complimenti…
    Un abbraccio,
    Giudy

    Rispondi
  4. Ombretta Orru' says

    28 Aprile 2014 at 18:09

    Non li ho mai fatti salati i frollini ma i tuoi sembrano proprio deliziosi da servire con un bell'aperitivo,un bacio ^_^

    Rispondi
  5. Sadhia Hage says

    28 Aprile 2014 at 13:37

    deliciosos estão ..amei demais parabens pela maravilhosa receita bjus

    Rispondi
  6. Flora says

    28 Aprile 2014 at 9:47

    Ottima idea sia come stuzzichino che per le feste! Sono proprio belli anche da vedere, chissà dopo avergli dato un morso!
    Se ti fa piacere, passa da me per un piccolo riconoscimento.
    Buon inizio settimana
    Flora

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cosa stai cercando?

Facebook

La cucina della Pallina

RICETTE CON LA PENTOLA A PRESSIONE

CON L’ESSICCATORE

post più popolari

nutella, crema spalmabile, nocciole, cioccolato, merenda bambini,
brodo vegetale granulare homemade
muffin, dolci, cioccolato
tagliolini, pasta fresca, piselli, capesante
dolci, vegan, karkadè, lamponi

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress