la cucina della Pallina

by Raffaella Agnesetti

  • HOME
  • ABOUT ME
  • Contest
  • ANTIPASTI E FINGER FOOD
    • aperitivi e antipasti
    • finger food
    • salse sfiziose
  • PRIMI
    • creme e zuppe
    • riso e cereali
    • pasta
      • pasta fresca
    • salse e sughi
  • SECONDI
    • secondi di carne
    • secondi di pesce
  • DOLCI
    • crostate e biscotti
    • merenda dei bambini
    • torte
      • torte di compleanno
      • cheesecake
    • dolci al cucchiaio
    • lievitati dolci
  • PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE
    • lievito di birra
    • lievito madre
    • pane
    • macchina del pane
    • pizze e focacce
    • torte salate
  • RICETTE LIGHT
  • RICETTE VEGAN
  • PREPARAZIONI VARIE
    • Con la pentola a pressione
    • Con l’essiccatore
    • Con il microonde
    • Conserve

CREMA DI MARRONI

28 Ottobre 2015 by lacucinadellapallina 8 Comments

marroni, castagne, autunno, crema, confettura, anice stellato, vaniglia,

La crema di marroni profuma di autunno, anche il solo di pensiero di una passeggiata nei boschi per raccogliere questi preziosi frutti mi riporta a quando ero bambina e si usciva presto al mattino per trovare le castagne più grandi evitando le ore più affollate in cui i boschi erano invasi da “gente di città” alla ricerca forse più di una boccata di ossigeno che di castagne o funghi. Io mi ritengo fortunata perchè uscivo dalla porta di casa ed ero nei boschi che conoscevo alla perfezione, ogni albero, ogni cespuglio, ogni piccolo sentiero.

Per questa crema ho usato dei bellissimi marroni ma potete anche prendere delle belle castagne, più sono grandi e meno lavoro dovrete fare a pelarle!

Se riuscite a trovare anche l’anice stellato (nelle erboristerie ma anche in alcuni supermercati riforniti) usatelo in cottura, donerà un profumo delicato e renderà le castagne anche più digeribili, e poi un pizzico di vaniglia per il tocco finale alla nostra crema di marroni.

 

Ho messo un’indicazione per il peso delle castagne ma non preoccupatevi, alle volte dipende anche da quante castagne trovate magari marce pelandole; basta fare questa proporzione:

  • peso della polpa di castagne
  • metà del peso della polpa di castagne in zucchero
  • metà del peso della polpa di castagne in acqua

e siete a posto!

 

CREMA DI MARRONI
Recipe Type: conserve
Cuisine: tradizionale
Author: Raffaella Agnesetti
Prep time: 30 mins
Cook time: 60 mins
Total time: 1 hour 30 mins
Ingredients
  • 800 g di marroni già cotti e pelati (ci vorranno circa 1-1,2 kg di marroni freschi)
  • 2 anice stellato
  • 2 foglie di alloro
  • 400 g di zucchero semolato
  • 400 ml di acqua
  • 1 cucchiaino raso di vaniglia naturale in polvere
Instructions
  1. Praticare un tagli sulla buccia dei marroni.
  2. Metterli in una pentola con abbondante acqua, aggiungere alloro e anice stellato e portare a bollore.
  3. Dal bollore cuocere i marroni per 30 minuti; solo 20 se utilizzate castagne piccoline.
  4. Pelare i marroni finchè sono ancora caldi e togliendoli mano a mano dall’acqua di cottura; l’operazione così sarà più semplice.
  5. Vale la pena passare anche grossolanamente la polpa di marroni con il passaverdure per poi avere una cottura più veloce e uniforme.
  6. Preparare uno sciroppo con acqua e zucchero, 3 minuti circa dal bollore sono sufficienti.
  7. Versare lo sciroppo di zucchero sulla polpa di marroni e cuocere a fuoco dolce e con coperchio per 30 minuti, rigirando spesso.
  8. Al termine della cottura per un risultato omogeneo e cremoso frullare con il mixer a imersione per un paio di minuti e poi aggiungere la vaniglia in polvere e mescolare.
  9. Suddividere nei vasetti lavati e sterilizzati e chiudere con coperchio.
  10. Disporre i vasetti chiusi in una pentola capiente, ricoprirli di acqua e contare 15 minuti dal bollore.
  11. Lasciare raffreddare i vasetti nella pentola di sterilizzazione.
  12. Prima di ritirare in dispensa controllare la chiusura effettiva del vasetto.
  13. Una volta aperto conservare in frigorifero.

marroni, castagne, autunno, crema, confettura, anice stellato, vaniglia,

Filed Under: Conserve, DOLCI, PREPARAZIONI VARIE, TUTTE LE RICETTE Tagged With: anice stellato, autunno, castagne, confettura, crema, marroni, vaniglia

« GNOCCHI DI PANGRATTATO
CIAMBELLA AL LIMONE »

Comments

  1. Gunther says

    5 Novembre 2015 at 23:08

    crema di marroni è una di quelle cose a cui non so rinunciare interessante l’aggiunta di anice stellato e alloro

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      9 Novembre 2015 at 10:19

      l’anice stellato le rende digeribilissime!

      Rispondi
  2. Andreea says

    28 Ottobre 2015 at 23:34

    Buono a sapere, è molto interessante la tua crema, se mi ricorderò un altr’anno magari la proverò.

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      30 Ottobre 2015 at 11:19

      è molto semplice, ma davvero ottima!

      Rispondi
  3. batù simo says

    28 Ottobre 2015 at 22:00

    golosissima! anche io esco ed ho i boschi davanti casa, ma sono castagne molto piccole occorre avere una pazienza certosina per spellarle… preferisco i marroni, oltre ad essere più grandi, sono molto più facili sa spellare, secondo me, delle castagne e sono più buoni, la tua crema p fantastica! io l’anice stellato lo trovo a poco prezzo in tutti i supermercati in Germania (qui invece sono una nicchia costosissima – idem la vaniglia, la bacca là costa di meno come tutti gli aromi in generale) sai mi hai fatto venire voglia di farla… la facevo una volta, poi ho smesso chissà perchè.. ci aggiungo un ingrediente rispetto alla tua, potremmo poi scambiare, barattare un vasetto! 🙂 ciao e grazie per la tua ricetta

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      30 Ottobre 2015 at 11:18

      quelle piccole sono micidiali! e poi cambia il gusto, non c’è niente da fare 🙂

      Rispondi
  4. Simo says

    28 Ottobre 2015 at 16:53

    …potrei mangiarne a quintali, sai Raffa?! La adoro letteralmente!!!!!!!!!!
    Bacione tesoro

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      30 Ottobre 2015 at 11:18

      peggio della Nutella!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cosa stai cercando?

Facebook

La cucina della Pallina

RICETTE CON LA PENTOLA A PRESSIONE

CON L’ESSICCATORE

post più popolari

nutella, crema spalmabile, nocciole, cioccolato, merenda bambini,
brodo vegetale granulare homemade
muffin, dolci, cioccolato
tagliolini, pasta fresca, piselli, capesante
dolci, vegan, karkadè, lamponi

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress