la cucina della Pallina

by Raffaella Agnesetti

  • HOME
  • ABOUT ME
  • Contest
  • ANTIPASTI E FINGER FOOD
    • aperitivi e antipasti
    • finger food
    • salse sfiziose
  • PRIMI
    • creme e zuppe
    • riso e cereali
    • pasta
      • pasta fresca
    • salse e sughi
  • SECONDI
    • secondi di carne
    • secondi di pesce
  • DOLCI
    • crostate e biscotti
    • merenda dei bambini
    • torte
      • torte di compleanno
      • cheesecake
    • dolci al cucchiaio
    • lievitati dolci
  • PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE
    • lievito di birra
    • lievito madre
    • pane
    • macchina del pane
    • pizze e focacce
    • torte salate
  • RICETTE LIGHT
  • RICETTE VEGAN
  • PREPARAZIONI VARIE
    • Con la pentola a pressione
    • Con l’essiccatore
    • Con il microonde
    • Conserve

TORTA INTEGRALE DI MELE VEGAN

11 Settembre 2020 by lacucinadellapallina 2 Comments

Torta integrale di mele: ricetta vegan

I dolci vegan mi stupiscono ogni volta, molti non hanno nulla da invidiare ai più ricchi cugini con burro e uova e questa torta di mele è uno di questi.

E’ soffice, umida, profumata e alle mele: cosa volere di più? Ho scelto una farina integrale perchè mi piace usare farine un pochino meno raffinate ma nulla vieta di usare una farina bianca.

Perfetta per gli intolleranti al lattosio, arricchita dallo yogurt alla soia, sceglietene uno aromatizzato alla vaniglia o al limone e vedrete che differenza!


TORTA INTEGRALE DI MELE VEGAN

Porzioni: 6
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti

Ingredienti per una tortiera di 18 cm di diametro:

  • 150 g di farina integrale
  • 125 g di yogurt di soia al limone
  • 80 g di zucchero
  • 40 ml di olio di semi di girasole
  • 8 g di lievito (mezza bustina)
  • 70 ml di acqua
  • 2 mele piccole
  • cannella q.b.

Preparazione:

  1. In una ciotola miscelare con l’aiuto di una frusta, la farina, il lievito, lo zucchero.
  2. Aggiungere l’olio, lo yogurt di soia, mescolare bene ed aggiungere l’acqua per rendere più morbido il composto, di solito mezzo vasetto di yogurt o poco più, è sufficiente, ma dipende molto dalla farina che state utilizzando.
  3. Distribuire il composto in una tortiera rivestita di carta forno.
  4. Pelare e affettare le mele e distribuirle sulla superficie del dolce, completare a piacere con cannella e con 1 cucchiaio extra di zucchero (facoltativo).
  5. Cuocere a 180°C in forno non ventilato per 40 minuti.

Filed Under: DOLCI, merenda dei bambini, RICETTE BAMBINI, RICETTE FAST&EASY, RICETTE LIGHT, RICETTE VEGAN, torte, TUTTE LE RICETTE Tagged With: cannella, colazione, merenda, ricetta light, ricetta vegan, senza burro, senza lattosio, torta, torta di mele

« TORTA MARMORIZZATA ALLO YOGURT GRECO
SUGO ZUCCA E SALSICCIA FURBO »

Comments

  1. speedy70 says

    25 Settembre 2020 at 16:57

    Che meraviglia, adoro i dolci con le mele!!!

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      14 Ottobre 2020 at 11:00

      Sono tutti buonissimi!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cosa stai cercando?

Facebook

La cucina della Pallina

RICETTE CON LA PENTOLA A PRESSIONE

CON L’ESSICCATORE

post più popolari

nutella, crema spalmabile, nocciole, cioccolato, merenda bambini,
brodo vegetale granulare homemade
muffin, dolci, cioccolato
tagliolini, pasta fresca, piselli, capesante
dolci, vegan, karkadè, lamponi

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress