la cucina della Pallina

by Raffaella Agnesetti

  • HOME
  • ABOUT ME
  • Contest
  • ANTIPASTI E FINGER FOOD
    • aperitivi e antipasti
    • finger food
    • salse sfiziose
  • PRIMI
    • creme e zuppe
    • riso e cereali
    • pasta
      • pasta fresca
    • salse e sughi
  • SECONDI
    • secondi di carne
    • secondi di pesce
  • DOLCI
    • crostate e biscotti
    • merenda dei bambini
    • torte
      • torte di compleanno
      • cheesecake
    • dolci al cucchiaio
    • lievitati dolci
  • PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE
    • lievito di birra
    • lievito madre
    • pane
    • macchina del pane
    • pizze e focacce
    • torte salate
  • RICETTE LIGHT
  • RICETTE VEGAN
  • PREPARAZIONI VARIE
    • Con la pentola a pressione
    • Con l’essiccatore
    • Con il microonde
    • Conserve

DANUBIO SALATO CON PROSCIUTTO COTTO E SCAMORZA AFFUMICATA

6 Aprile 2012 by lacucinadellapallina 2 Comments

Il danubio salato con prosciutto cotto e scamorza affumicata della cucina della Pallina viene cucinato per la prima volta a Pasquetta, speriamo venga bene. In realtà sono tranquilla, la pasta è una base tipo pan brioche lievitata, il ripieno è buono, non ho solo dimistichezza con le dimensioni di 16 palline in una tortiera…al più lascerà a desiderare l’estetica!
Con il danubio salato della cucina della Pallina partecipo al contest “finger food” di Mary in cucina

Ingredienti per l’impasto:
400 g. di farina manitoba
1 cubetto di lievito di birra fresco
180 g. di latte a temperatura ambiente
35 g. di burro fuso tiepido
30 g. di zucchero
10 g. di sale fino
1 uovo intero medio + 1 tuorlo (per spennellare)
Per il Ripieno:
150 g di prosciutto cotto a dadini
150 g. di scamorza affumicata a dadini

Preparazione:
Nella cucina della Pallina è stata usata la macchina del macchina del pane:
mettere nel cestello il latte con sciolto il lievito, l’uovo leggermente sbattuto, il burro, poi la farina con il sale e lo zucchero.
Avviare il programma di impasto e lievitazione che dura 1 ora e 30 minuti..
Foderare con carta forno bagnata e strizzata una teglia da 24 cm.
Trascorsa l’ora e mezza prendere l’impasto dal cestello e sgonfiarlo su una spianatoia leggermente infarinata, tagliarlo a metà fino ad arrivare a 16 pezzetti più o meno uguali.
Spianare ogni pagnottella con le dita, al centro mettere il prosciutto cotto e la scamorza a dadini (ricordate che dovete riempirne 16), chiudere a pallina , sigillando bene e posizionarle nella teglia con la chiusura nella parte bassa.
Così fino ad ultimare l’impasto dando una forma a fiore, spennellare il nostro danubio salato al prosciutto cotto e scamorza affumicata con il tuorlo sbattuto.
Mettere la teglia nel forno con la sola luce accesa per un’altra ora.
Trascorsa questa ora togliere il danubio salato lievitato dal forno, accendere quest’ultimo a 180°C senza ventilazione e quando in temperatura infornare il danubio salato per circa 30 minuti.
Servire tiepido o freddo, per il pic nic di Pasquetta va benissimo.

Filed Under: PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE, TUTTE LE RICETTE

« PIZZETTE DI PATATE CON CAPRESE
ZUCCOTTO DI COLOMBA ALLA RICOTTA »

Comments

  1. La Cucina di Marinella says

    17 Aprile 2012 at 5:32

    Wow davvero carino e sembra anche buono, grazie per aver partecipato al mio contest…
    a presto
    Mary

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      17 Aprile 2012 at 6:28

      grazie:-) ti ho scritto un post oggi, spero ti faccia piacere! a presto
      Pallina

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cosa stai cercando?

Facebook

La cucina della Pallina

RICETTE CON LA PENTOLA A PRESSIONE

CON L’ESSICCATORE

post più popolari

nutella, crema spalmabile, nocciole, cioccolato, merenda bambini,
muffin, dolci, cioccolato
brodo vegetale granulare homemade
tagliolini, pasta fresca, piselli, capesante
dolci, vegan, karkadè, lamponi

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress