la cucina della Pallina

by Raffaella Agnesetti

  • HOME
  • ABOUT ME
  • Contest
  • ANTIPASTI E FINGER FOOD
    • aperitivi e antipasti
    • finger food
    • salse sfiziose
  • PRIMI
    • creme e zuppe
    • riso e cereali
    • pasta
      • pasta fresca
    • salse e sughi
  • SECONDI
    • secondi di carne
    • secondi di pesce
  • DOLCI
    • crostate e biscotti
    • merenda dei bambini
    • torte
      • torte di compleanno
      • cheesecake
    • dolci al cucchiaio
    • lievitati dolci
  • PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE
    • lievito di birra
    • lievito madre
    • pane
    • macchina del pane
    • pizze e focacce
    • torte salate
  • RICETTE LIGHT
  • RICETTE VEGAN
  • PREPARAZIONI VARIE
    • Con la pentola a pressione
    • Con l’essiccatore
    • Con il microonde
    • Conserve

IMPASTO PER PIZZA CON MDP

26 Maggio 2012 by lacucinadellapallina 2 Comments

L’impasto per la pizza con la macchina del pane è semplice e comodissimo da preparare; è sufficiente mettere insieme gli ingredienti e il gioco è praticamente fatto; basterà dopo il primo impasto con lievitazione, stendere la pizza in una teglia e condirla come preferiamo.
E’ un’ottima pizza anche il giorno dopo, basterà riscaldarla in forno 5 minuti; buonissima se la volete utilizzare come aperitivo o finger food; qui la vedete servita a cubi su un vassoio, con una birra sarà perfetta!

Ingredienti per 4 pizze:

  • 230 g di acqua
  • 400 g di farina manitoba
  • 15 di lievito di birra fresco o mezza bustina di quello liofilizzato
  • 1 cucchiaino scarso di sale
  • 1 cucchiaino di malto
  • 20 g di olio extravergine di oliva
Per la farcitura:
  • 3 mozzarelle
  • 150 ml di passata di pomodoro
  • origano
  • sale
  • olio extravergine di oliva

Preparazione:
Mettere l’acqua tiepida nel cestello della macchina del pane e scioglierci il lievito, io lo sbriciolo dentro e agito con le dita della mano fino a che non sento più bricioline.
Aggiungere la farina manitoba, in un angolo mettere il sale, in un altro il cucchiaino di malto e infine l’olio extravergine di oliva.
Azionare il programma per sola lievitazione che di solito dura 1 ora e 30 minuti (programma 11 nel mio caso).
Trascorso questo tempo togliere l’impasto dalla mdp, stenderlo preferibilmente con le dita in una teglia  rettangolare 25×35 e lasciarlo riposare ancora un’ora nel forno chiuso e spento!
Dopodichè tirare fuori dal forno la pizza lievitata.
Accendere il forno a 200°C ventilato.
Farcire la pizza con la passata, la mozzarella tagliata a dadini, un pizzico di origano, sale e un filo di olio.
Cuocere per 20-25 minuti nella parte bassa del forno.
Sfornare e gustare!

Nota: 
con queste dosi io faccio una pizza “alta” ma se preferite quella sottile:
dopo l’impasto con lievitazione in mdp di un’ora e mezza, dividerlo in 4 parti e formare delle palline; lasciarle lievitare coperte per un’ora e poi stenderle sottilmente e farcirle; cuocere in questo caso a 220°C ventilato per 10 minuti.

Filed Under: ANTIPASTI E FINGER FOOD, finger food, lievito di birra, macchina del pane, PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE, pizze e focacce, TUTTE LE RICETTE

« PESCE SPADA AL PROFUMO DI MENTA
FOCACCIA MORBIDA »

Comments

  1. Chiarenza Maurizio says

    9 Novembre 2012 at 20:12

    Bella questa macchina del pane..non c'è l'ho..

    Rispondi
  2. giovanna says

    26 Maggio 2012 at 14:21

    Con la MDP, viene un buon impasto. Anche mio figlio prediligge le pizze morbidi alla croccanti. Ciao.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cosa stai cercando?

Facebook

La cucina della Pallina

RICETTE CON LA PENTOLA A PRESSIONE

CON L’ESSICCATORE

post più popolari

nutella, crema spalmabile, nocciole, cioccolato, merenda bambini,
brodo vegetale granulare homemade
muffin, dolci, cioccolato
tagliolini, pasta fresca, piselli, capesante
dolci, vegan, karkadè, lamponi

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress