la cucina della Pallina

by Raffaella Agnesetti

  • HOME
  • ABOUT ME
  • Contest
  • ANTIPASTI E FINGER FOOD
    • aperitivi e antipasti
    • finger food
    • salse sfiziose
  • PRIMI
    • creme e zuppe
    • riso e cereali
    • pasta
      • pasta fresca
    • salse e sughi
  • SECONDI
    • secondi di carne
    • secondi di pesce
  • DOLCI
    • crostate e biscotti
    • merenda dei bambini
    • torte
      • torte di compleanno
      • cheesecake
    • dolci al cucchiaio
    • lievitati dolci
  • PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE
    • lievito di birra
    • lievito madre
    • pane
    • macchina del pane
    • pizze e focacce
    • torte salate
  • RICETTE LIGHT
  • RICETTE VEGAN
  • PREPARAZIONI VARIE
    • Con la pentola a pressione
    • Con l’essiccatore
    • Con il microonde
    • Conserve

PASTA AL PESTO CON CIALDINE CROCCANTI DI PARMIGIANO

31 Maggio 2012 by lacucinadellapallina 14 Comments

Pasta al pesto con cialdine di parmigiano reggiano…..un’idea più che una ricetta!
Devo però raccontarvi tutto: oggi a pranzo ero un pochino di fretta (strano vero??) e non avevo granchè voglia di cucinare, in più dovevo andare sul sicuro: Fabio adora la pasta al pesto e considerato che ha passato 3 giorni con la febbre a 40 preferisco non fare piatti nuovi.
Però va bene un piattino facile facile ma mi son detta “se lo presentassi in un bel cestino di parmigiano??”

Così ho preso la mia padella e il mio parmigiano grattugiato e ho fatto il mio cestino, l’ho capovolto sul bicchiere (dalla cucina della Pallina: cestini di parmigiano o grana-ricetta base), l’ho lasciato raffreddare ma, forse e dico forse, non l’ho maneggiato con cura e si è sfasciato….ahimè addio idea carina per la presentazione!
Sarò l’unica alla quale è successo??? e poi le cialdine rotte sono ugualmente buone; da qui la pasta al pesto con cialdine di parmigiano reggiano della cucina della Pallina:-)

Ingredienti per 1 porzione:
80 g di pasta
1 cucchiaio colmo di pesto
2 cucchiai colmo di parmigiano reggiano grattugiato

Preparazione:
cuocere la pasta in abbondante acqua salata.
Nel frattempo scaldare una padella e sparpagliare con la mano il parmigiano reggiano grattugiato a formare un cerchio, lasciare dorare e con una paletta staccare la cialdina

e metterla su un piatto (il passaggio del bicchiere in questo caso si può saltare); basta toccarla con un dito e si romperà in alcuni pezzi.
Scolare la pasta, condirla con il pesto, aggingere le cialdine croccanti di parmigiano e un ciuffetto di basilico per decorare.

Filed Under: pasta, PRIMI, TUTTE LE RICETTE

« RISOTTO AGLI ASPARAGI
TORTINI DI CAROTE »

Comments

  1. ELENA says

    2 Giugno 2012 at 10:41

    buonissima idea complimenti, e complimenti anche per il blog,continuerò a seguirti

    Rispondi
  2. Ale says

    1 Giugno 2012 at 22:57

    ciao, ho un premio da darti, passa me…ps. portami anche un po' di questa bontà, ok??? 🙂

    Rispondi
  3. Gegè says

    1 Giugno 2012 at 14:30

    Complimenti è un'idea bellissimaaaaaaaaaaaaaa 🙂 brava 🙂

    Rispondi
  4. Lady Boheme says

    1 Giugno 2012 at 10:50

    Un piatto gustosissimo e originale!!!! Complimenti, un abbraccio

    Rispondi
  5. Barbara says

    1 Giugno 2012 at 9:57

    Grazie mille per essere passata dal mio blog! ti seguo con piacere e se ti fa piacere vorrei invitarti al contest per vincere la kitchen AID
    A presto,
    barbara

    Rispondi
  6. Mila says

    31 Maggio 2012 at 21:05

    Pensa che io il cestino non l'ho mai fatto perchè dubito che mi riesca! Comunque la tua idea è molto carina, così hai unito anche una nota croccante alla pasta, brava!

    Rispondi
  7. La Pozione Segreta - Vale says

    31 Maggio 2012 at 16:13

    Credimi, non è successo solo a te!
    Comunque mi attirano davvero tanto queste cialdine, con il pesto devono stare benissimo!

    Rispondi
  8. Per incanto o per delizia says

    31 Maggio 2012 at 14:31

    Buonissima! Io le faccio in forno, le cialdine di parmigiano, non ho mai pensato alla padella, ma in effetti è molto più pratico. Proverò! Elisa

    Rispondi
  9. raffy says

    31 Maggio 2012 at 14:12

    ottima, molto golosa…complimenti!

    Rispondi
  10. giovanna says

    31 Maggio 2012 at 13:58

    Trovo questo primo molto raffinato. Brava.

    Rispondi
  11. Kappa in cucina says

    31 Maggio 2012 at 13:36

    Fosse per il mio Lui mangeremmo solo pasta al pesto! beh i cestini sono talmente delicati che si rompon facilmente ma ha trovato un ottimo modo di servirla! bellissima

    Rispondi
  12. Caterina says

    31 Maggio 2012 at 13:22

    é un'idea tanto veloce quanto coreografica magari un modo per fare bella figura a un pranzo o cena improvvisati…mi piace molto…sei bravissima…un abbraccio

    Rispondi
    • Anonimo says

      10 Agosto 2012 at 10:52

      banale svolta per giustificare un errore tecnico

      Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      10 Agosto 2012 at 14:18

      sono graditi commenti FIRMATI!!!! e non inseriti in quelli altrui

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cosa stai cercando?

Facebook

La cucina della Pallina

RICETTE CON LA PENTOLA A PRESSIONE

CON L’ESSICCATORE

post più popolari

nutella, crema spalmabile, nocciole, cioccolato, merenda bambini,
muffin, dolci, cioccolato
brodo vegetale granulare homemade
tagliolini, pasta fresca, piselli, capesante
dolci, vegan, karkadè, lamponi

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress