la cucina della Pallina

by Raffaella Agnesetti

  • HOME
  • ABOUT ME
  • Contest
  • ANTIPASTI E FINGER FOOD
    • aperitivi e antipasti
    • finger food
    • salse sfiziose
  • PRIMI
    • creme e zuppe
    • riso e cereali
    • pasta
      • pasta fresca
    • salse e sughi
  • SECONDI
    • secondi di carne
    • secondi di pesce
  • DOLCI
    • crostate e biscotti
    • merenda dei bambini
    • torte
      • torte di compleanno
      • cheesecake
    • dolci al cucchiaio
    • lievitati dolci
  • PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE
    • lievito di birra
    • lievito madre
    • pane
    • macchina del pane
    • pizze e focacce
    • torte salate
  • RICETTE LIGHT
  • RICETTE VEGAN
  • PREPARAZIONI VARIE
    • Con la pentola a pressione
    • Con l’essiccatore
    • Con il microonde
    • Conserve

RISOTTO AGLI ASPARAGI

30 Maggio 2012 by lacucinadellapallina 12 Comments

Un risotto classico ma che piace sempre!
Un piatto primaverile ma che potete gustare tutto l’anno, potete infatti anche usare gli asparagi surgelati.

Ingredienti per 4 persone:
500 g di asparagi
280 g di riso arborio
1 l di brodo di verdure
1 scalogno
3 cucchiai di olio extravergine di oliva
sale e pepe
4 cucchiai di parmigiano grattugiato

Preparazione:
pulire e tagliare a pezzetti gli asparagi

affettare sottilmente lo scalogno e soffriggerlo in 3 cucchiai di olio extravergine di oliva.

Aggiungere il riso e tostarlo per 2/3 minuti,

bagnare con il brodo di verdure bollente e continuare aggiungendo un mestolino mano a mano che si aciuga fino a cottura del riso, che per un arborio sarà di circa 16 minuti (a me piace piuttosto al dente); comunque assaggiatelo così potete aggiustarlo anche di sale.
Pepare a piacere.
Spegnere il fuoco e mantecare con il parmigiano reggiano grattugiato.
Mescolare bene e lasciare riposare 1 minuto o 2 prima di servire.

Nota:
non ho sfumato il riso con il vino bianco secco perchè su un risotto leggero a base di verdura come questa non lo faccio d’abitudine.
Ho usato olio extravergine di oliva per il soffritto per mantenerlo leggero, nonostante da buona piemontese non disdegni il burro (se non per questioni di linea).
Perciò ho anche mantecato solo con parmigiano.
Il risultato è ottimo!

 

Con il risotto agli asparagi partecipo al contest del blog
FIORDIROSMARINO
scadenza 3 giugno 2012

Filed Under: PRIMI, riso e cereali, TUTTE LE RICETTE

« POLPETTE DI VITELLO AL FORNO
PASTA AL PESTO CON CIALDINE CROCCANTI DI PARMIGIANO »

Comments

  1. Emily says

    31 Maggio 2012 at 21:22

    Ottimo risotto… un piatto cosi avevo proprio oggi per pranzo uguale uguale…solo che io al posto del parmigiano ho usato poco burro! Ciao, a presto!

    Rispondi
  2. Rita says

    31 Maggio 2012 at 11:53

    Ottimo risotto….preparazione leggera e saporita!!!

    Rispondi
  3. Valentina says

    30 Maggio 2012 at 19:41

    Sai che io stasera mi sono mangiata un piattone di asparagi?? Ohmamma quanto li adoro, il risotto è squisito..e che bella la presentazione!
    Ciao Pallina ^^

    Rispondi
  4. Francesca says

    30 Maggio 2012 at 19:40

    Complimenti!! Non conoscevo il tuo blog e mi piace molto quindi ho deciso di iscrivermi tra i tuoi sostenitori!! Buonissima questa ricetta, anch'io amo molto gli asparagi… e il risotto è un ottimo piatto per cucinarli!!
    Se ti va di passare da me, ne sarò felice…!!
    Un abbraccio,
    Franci

    Rispondi
  5. marifra79 says

    30 Maggio 2012 at 15:09

    Stravedo per gli asparagi!!! Anzi ad essere del tutto sincera mi dispiace che il loro periodo stia per finire… meglio approfittare e preparare un risotto così delizioso:)) Un abbraccio

    Rispondi
  6. Fimère says

    30 Maggio 2012 at 14:37

    il est bien appétissant ce risotto, j'aime beaucoup
    bonne journée

    Rispondi
  7. giovanna says

    30 Maggio 2012 at 12:55

    Un risotto gustoso. Auguri per il contest. Ciao.

    Rispondi
  8. Betty says

    30 Maggio 2012 at 12:53

    quanto amo i risotti!!! gli asparagi mi piacciono anche se non sono di frequente nella mia lista della spesa :))
    brava!
    un abbraccio.

    Rispondi
  9. Donatella says

    30 Maggio 2012 at 12:43

    Un classico sempre molto apprezzato…grazie!

    Rispondi
  10. Guerino says

    30 Maggio 2012 at 12:33

    ciao Pallina,
    bel risotto molto estivo negli ingredienti.
    Mi piace il tuo blog, ti aggiungo ai preferiti che seguo.
    Ciao Guerino

    Rispondi
  11. Bianca Neve says

    30 Maggio 2012 at 10:05

    Che bella composizione! Sembra buonissimo!

    Rispondi
  12. La Pozione Segreta - Vale says

    30 Maggio 2012 at 9:34

    Io amo i risotti e questo deve essere delizioso!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cosa stai cercando?

Facebook

La cucina della Pallina

RICETTE CON LA PENTOLA A PRESSIONE

CON L’ESSICCATORE

post più popolari

nutella, crema spalmabile, nocciole, cioccolato, merenda bambini,
muffin, dolci, cioccolato
brodo vegetale granulare homemade
dolci, vegan, karkadè, lamponi
tagliolini, pasta fresca, piselli, capesante

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress