la cucina della Pallina

by Raffaella Agnesetti

  • HOME
  • ABOUT ME
  • Contest
  • ANTIPASTI E FINGER FOOD
    • aperitivi e antipasti
    • finger food
    • salse sfiziose
  • PRIMI
    • creme e zuppe
    • riso e cereali
    • pasta
      • pasta fresca
    • salse e sughi
  • SECONDI
    • secondi di carne
    • secondi di pesce
  • DOLCI
    • crostate e biscotti
    • merenda dei bambini
    • torte
      • torte di compleanno
      • cheesecake
    • dolci al cucchiaio
    • lievitati dolci
  • PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE
    • lievito di birra
    • lievito madre
    • pane
    • macchina del pane
    • pizze e focacce
    • torte salate
  • RICETTE LIGHT
  • RICETTE VEGAN
  • PREPARAZIONI VARIE
    • Con la pentola a pressione
    • Con l’essiccatore
    • Con il microonde
    • Conserve

POLPETTE DI VITELLO AL FORNO

29 Maggio 2012 by lacucinadellapallina 9 Comments

polpette di vitello al forno

Le polpette sono una delle ricette preferite da grandi e piccini, sono sfiziose, gustore, si possono anche mangiare con le mani e sono anche personalizzabili con i profumi e gli ingredienti che più ci piacciono.

Queste che vi presento sono semplicissime e leggere, preparate con carne di vitello, pane, formaggio e uova; le ho preparate le prime volte per i miei bimbi quando erano molto piccoli, ma anche oggi che sono cresciuti le divorano!

Sono cotte al forno per limitare al minimo i grassi e fare una cottura leggera e digeribile ma potete tranquillamente friggerle, il risultato sarà ottimo.

Unico trucco: usare le mani per impastare e non il mixer; basterà tagliare il pane a cubetti piccoli prima di bagnarlo col latte; questo farà in modo che le polpette siano morbidissime quasi da sciogliersi in bocca e non compatte e dure.

polpette di vitello al forno


POLPETTE DI VITELLO AL FORNO

Porzioni:                                      4
Tempo di preparazione:     15 minuti
Tempo di cottura:                  20 minuti

Ingredienti:

  • 300 g carne di vitello macinata
  • 150 g pane bianco o pancarrè
  • 60 g parmigiano reggiano grattugiato (o anche altro formaggio stagionato)
  • 2 uova
  • 1 cucchiaio pì prezzemolo tritato
  • 1 cucchiaio olio evo
  • sale e pepe
  • 1,5 bicchiere pangrattato

Preparazione:

  1. In una ciotola disporre il pane tagliato a piccoli cubetti e versare il latte; lasciare ammorbidire per 10-15 minuti.
  2. In un’altra ciotola mettere la carne di vitello macinata, il pane ben strizzato, il parmigiano, un uovo intero, il prezzemolo tritato, pepe e sale. Mescolare bene con le mani e se il composto risultasse troppo morbido aggiungere 1 cucchiaio di pangrattato. Formare una palla e se avete tempo lasciarla riposare in frigorifero mezz’ora.
  3. Prelevare ora delle piccole porzioni di composto e formare delle palline; passare le palline prima nell’uovo restante sbattuto e poi nel pangrattato.
  4. Disporre le polpette su una teglia rivestita di carta forno, spruzzarle con un velo di olio e cuocere in forno ventilato a 200 per circa 15 minuti tenendole girate e comunque fino a doratura.

polpette di vitello al forno

Filed Under: ANTIPASTI E FINGER FOOD, finger food, RICETTE BAMBINI, SECONDI, secondi di pesce, TUTTE LE RICETTE Tagged With: forno, impanatura, polpette, ricetta bambini, secondo, secondo di carne, vitello

« PAPPA ALLA PLATESSA FRESCA – svezzamento
RISOTTO AGLI ASPARAGI »

Comments

  1. martina says

    26 Febbraio 2016 at 18:45

    con la tua ricetta mi son venute 46 polpettine 🙂 BUONISSIME

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      28 Febbraio 2016 at 9:27

      sono contenta Martina che ti siano piaciute! e sei riuscita a farle piccolissime, che pazienza hai avuto!

      Rispondi
    • Elena says

      30 Marzo 2016 at 17:34

      Ciao. Non riesco a visualizzare il procedimento ma solo gli ingredienti. Aiuto

      Rispondi
      • lacucinadellapallina says

        30 Marzo 2016 at 18:04

        cavoli neanche io Elena dal pannello di controllo! dovrebbe essere un problema temporaneo di visualizzazione del blog! nel frattempo ho riscritto la preparazione, ora dovresti trovarla 🙂
        e se hai bisogno di indicazioni non esitare a contattarmi a info@lacucinadellapallina.it
        raffaella

        Rispondi
  2. ilenia says

    29 Maggio 2012 at 21:54

    Ciao ottima idea queste polpette …devo provarle i miei bambini sono piccoli ma sono dei veri mangiatori di ciccia!! 😉 😛

    Rispondi
  3. Paola says

    29 Maggio 2012 at 13:59

    Ciao e grazie di aver partecipato al mio contest! Anche mio figlio ha poco più di 2 anni 🙂 e le polpette coi bimbi vanno alla grande!
    Ma anche i grandi apprezzano non poco…

    Rispondi
  4. Caterina says

    29 Maggio 2012 at 13:58

    In effetti anch'io ho una bambina piccola, ha quasi 15 mesi, e adora le polpette. Io le ho sperimentate da quando il pediatra mi ha detto che sarebbe meglio non darle acora cibi fritti…concordo con te nel prediligere questo tipo di cottura…brava…a presto

    Rispondi
  5. Renza says

    29 Maggio 2012 at 13:54

    Anche io faccio le polpette al forno! Più leggere e ugualmente gustose! Come le tue!!
    Buon pomeriggio!

    Rispondi
  6. giovanna says

    29 Maggio 2012 at 12:48

    E' vero la cottura al forno, risulta più leggera e quindi viene fatta più spesso. Le tue polpettine sono molto gustose.Ciao.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cosa stai cercando?

Facebook

La cucina della Pallina

RICETTE CON LA PENTOLA A PRESSIONE

CON L’ESSICCATORE

post più popolari

nutella, crema spalmabile, nocciole, cioccolato, merenda bambini,
brodo vegetale granulare homemade
muffin, dolci, cioccolato
dolci, vegan, karkadè, lamponi
tagliolini, pasta fresca, piselli, capesante

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress