la cucina della Pallina

by Raffaella Agnesetti

  • HOME
  • ABOUT ME
  • Contest
  • ANTIPASTI E FINGER FOOD
    • aperitivi e antipasti
    • finger food
    • salse sfiziose
  • PRIMI
    • creme e zuppe
    • riso e cereali
    • pasta
      • pasta fresca
    • salse e sughi
  • SECONDI
    • secondi di carne
    • secondi di pesce
  • DOLCI
    • crostate e biscotti
    • merenda dei bambini
    • torte
      • torte di compleanno
      • cheesecake
    • dolci al cucchiaio
    • lievitati dolci
  • PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE
    • lievito di birra
    • lievito madre
    • pane
    • macchina del pane
    • pizze e focacce
    • torte salate
  • RICETTE LIGHT
  • RICETTE VEGAN
  • PREPARAZIONI VARIE
    • Con la pentola a pressione
    • Con l’essiccatore
    • Con il microonde
    • Conserve

CANNONCINI ALLA CREMA DI GORGONZOLA E MASCARPONE

19 Giugno 2012 by lacucinadellapallina 20 Comments

cannoncini, aperitivo, gorgonzola, mascarpone, finger food

Aperitivo?
Questi cannoncini sono perfetti, potete farcirli come preferite, io amo particolarmente il gorgonzola e ho scelto questa semplicissima crema con il mascarpone alleggerita dallo yogurt; sono semplicissimi soprattutto se prendete la pasta sfoglia già pronta, sicuramente accorcia i tempi e in 20 minuti avrete preparato tutto.
Potete anche cuocere i cannoncini e la crema con qualche ora di anticipo, farciteli poi solo al’ultimo momento così la sfoglia rimarrà croccantissima.
E se non avete gli stampini appositi per i cannoncini, sarà sufficiente arrotolare una striscia di carta forno e fermarla con una graffetta!

 

cannoncini, aperitivo, gorgonzola, mascarpone, finger food

 

CANNONCINI ALLA CREMA DI GORGONZOLA E MASCARPONE

 

Porzioni 7-8

Prep time: 10 mins

Cook time: 12 mins

 

Ingredienti:

  • 1 rotolo di pasta sfoglia fresca
  • 150 g di gorgonzola dolce cremoso
  • 150 di mascarpone
  • 2-3 cucchiai di yogurt bianco non zuccherato
  • pepe e sale

Preparazione:

  1. Srotolare la sfoglia e tagliare strisce regolari di circa 1 centimetro o mezzo.
  2. Arrotolare le strisce sovrapponendole leggermente sugli appositi stampini (o su un foglio di carta forno arrotolato).
  3. Potete a piacere spennellare con un goccio di latte o uovo sbattuto i vostri cannoncini e cospargerli di semi di sesamo o papavero.
  4. Cuocere in forno ventilato a 200°C fino a doratura, ci vorranno circa 10-12 minuti.
  5. Sfornarli e sformarli sfilando delicatamente lo stampino; lasciare raffreddare i cannoncini.
  6. Preparare il ripieno mettendo in una ciotola gorgonzola e mascarpone; lavorare con una frusta elettrica e aggiungere un paio di cucchiai di yogurt per rendere il tutto cremoso; assaggiare e aggiustare di pepe e sale.
  7. Farcire con la crema di gorgonzola i cannoncini aiutandovi con un sac a poche o anche solo con un cucchiaino.

Filed Under: ANTIPASTI E FINGER FOOD, finger food, TUTTE LE RICETTE Tagged With: aperitivi e antipasti, cannoncini, finger food, gorgonzola, mascarpone

« POLPETTE DI PERSICO AFRICANO AL FORNO
TRENO DI BUDINO ALLA VANIGLIA »

Comments

  1. Antonella says

    23 Dicembre 2012 at 8:07

    Grazie per l'idea..li provo alla prima occasione!!!!

    Rispondi
  2. valentina says

    22 Settembre 2012 at 19:06

    Ciao sto gironzolando nel tuo blog e trovo che questo spazio di idee e consigli e' davvero interessante! Mi piacciono tanto le tue idee e questa e' grandiosa … Adesso vado a vedere il resto…. Un bacio!

    Rispondi
  3. monica says

    24 Giugno 2012 at 17:26

    eh no, cara pallina, questa non me la dovevi fare…
    tutto bene le vacanze??

    Rispondi
  4. sississima says

    21 Giugno 2012 at 8:39

    belli questi cannoli, saranno squisiti, un abbraccio SILVIA

    Rispondi
  5. mimi says

    21 Giugno 2012 at 4:04

    E come promesso eccomi! Però non vale…qui il gorgonzola non sanno nemmeno cosa sia!! Disperazione…

    Rispondi
  6. limone & caffé says

    20 Giugno 2012 at 16:16

    Caspita quante ricettine golose! Ricambio subito con piacere e mi unisco ai tuoi lettori!
    Baci Valeria

    Rispondi
  7. Giovanna vanna says

    20 Giugno 2012 at 15:55

    mammamia che bontà proverò a farli sicuramente brava! io sono nuova e se ti va passa da me e aiutami a crescere! io ho già ricambiato grazie!

    Rispondi
  8. Lady Boheme says

    20 Giugno 2012 at 15:41

    Hanno un aspetto splendido e invitantissimo, una vera prelibatezza!!! Complimenti cara, un bacione e felice serata

    Rispondi
  9. nonna papera says

    20 Giugno 2012 at 13:32

    cosa vedono i miei occhi!

    Rispondi
  10. Leivinvita says

    20 Giugno 2012 at 9:48

    Che bello il mattarello tagliapasta, lo voglio!
    e che dire dei cannoncini, sono proprio intriganti queste varianti salate delle ricette dolci 😉
    Valentina

    Rispondi
  11. Fimère says

    20 Giugno 2012 at 9:46

    ces cornets sont à croquer, j'aime beaucoup
    bonne journée

    Rispondi
  12. Alessandra says

    20 Giugno 2012 at 7:00

    Caspita se le hai fatti bene questi cannolini!!! 😀

    Rispondi
  13. Cristina says

    19 Giugno 2012 at 22:33

    eh ma quanto sono carini!! Hai avuto una bella idea a preparare le formine con la carta forno, e quel mattarello dalla forma per me stravagante è proprio curioso, guarda che bel risultato ti ha regalato!!! Lo voglio pure io adesso!!!

    Rispondi
  14. Federica says

    19 Giugno 2012 at 20:32

    Geniali le "formine" con la carta forno 🙂 I tuoi cannoli sono davvero sfiziosi e sono sicura anche molto gustosi ^_^

    Rispondi
  15. Valentina says

    19 Giugno 2012 at 19:04

    mmm buonissimi cara e che presentazione!! Da rubare uno dopo l'altro!! Un bacione e complimenti per l'idea*

    Rispondi
  16. Dolcemeringa Ombretta says

    19 Giugno 2012 at 15:53

    Ma questi sono davvero una delizia anche come aperitivo:-) ciao

    Rispondi
  17. Lunetta says

    19 Giugno 2012 at 15:39

    Ciao carissima! Passa da me c'è qualcosa per te 🙂

    Rispondi
  18. ELENA says

    19 Giugno 2012 at 14:41

    bellissima idea complimenti!!!!

    Rispondi
  19. giovanna says

    19 Giugno 2012 at 14:13

    Sicuramente buoni visti gli ingredienti adoperati,fanno un figurone.Bravissima anche per la spiegazione.Ciao.

    Rispondi
  20. Valentina says

    19 Giugno 2012 at 13:29

    Che dire… solo che ne vorrei assaggiare uno! Fantastici!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cosa stai cercando?

Facebook

La cucina della Pallina

RICETTE CON LA PENTOLA A PRESSIONE

CON L’ESSICCATORE

post più popolari

nutella, crema spalmabile, nocciole, cioccolato, merenda bambini,
brodo vegetale granulare homemade
muffin, dolci, cioccolato
tagliolini, pasta fresca, piselli, capesante
dolci, vegan, karkadè, lamponi

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress