Il treno di budino alla vaniglia della cucina della Pallina? con un budino già pronto??? perchè no….ho un simpaticissimo stampo in silicone che ho comprato l’anno scorso al mare che non avevo ancora usato, in realtà me ne ero dimenticata!!!! la vecchiaia incombe e i neuroni mi fanno “ciao”:-)
L’abbiamo mangiato senza neznche porzionarlo in coppette, semplicemente con tanti cucchiaini quanti assaggiatori intorno al treno…..è un’idea molto carina anche per i bambini che adorano animali e mezzi di locomozione, ho 2 maschi e macchinine e treni sono all’ordine del giorno e non sapendo fare quelle meravigliose torte in pdz che vedo su alcuni blog (che invidia!) mi aggiusto come posso, con semplicità e velocità;-)
Ingredienti per un treno:
preparato per 1 litro di budino alla vaniglia (di solito 2 buste)
1 litro di latte
zucchero se indicato sulla confezione del preparato
3 cucchiai di caramello
Preparazione:
versare la polvere per preparato di budino alla vaniglia in una pentola antiaderente, aggiungere il latte poco alla volta (ed eventualmente lo zucchero) e mescolare con una frusta per sciogliere bene il tutto. Mettere sul fuoco e cuocere per il tempo indicato dall’ebollizione (per me erano solo 2 minuti).
Bagnare lo stampo in silicone con acqua fredda, rovesciatelo per far uscire gocce in eccesso e poi riempirlo con il budino caldo.
Lasciarlo raffreddare a temperatura ambiente e poi in frigorifero per un paio d’ore.
Sformarlo su un piatto da portata e decorarlo con caramello o cioccolato fondente fuso.
Bella idea! simpaticissimo questo trenino 😉
Valentina
ma che bello!!! 🙂 allegro e buono!!! mi piace moltissimo!! :))
che grazioso questo trenino!
Che carino… i tuoi bimbi saranno stati super felici di mangiare un treno =)
Grazioso e appetitoso, immagino la felicità dei bimbo!!!!
Un kiss
I bambini si saranno divertiti tanto, è un'idea molto carina questa del trenino.Ciao.
Troppo simpatico questo trenino, peccato che non ho la forma, devo provvedere, bravissima. Spero che passerai a trovarmi, ciao, ciao.
un modo simpatico per presentare una merenda non solo per un bambino
Bellooo! Elisa