la cucina della Pallina

by Raffaella Agnesetti

  • HOME
  • ABOUT ME
  • Contest
  • ANTIPASTI E FINGER FOOD
    • aperitivi e antipasti
    • finger food
    • salse sfiziose
  • PRIMI
    • creme e zuppe
    • riso e cereali
    • pasta
      • pasta fresca
    • salse e sughi
  • SECONDI
    • secondi di carne
    • secondi di pesce
  • DOLCI
    • crostate e biscotti
    • merenda dei bambini
    • torte
      • torte di compleanno
      • cheesecake
    • dolci al cucchiaio
    • lievitati dolci
  • PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE
    • lievito di birra
    • lievito madre
    • pane
    • macchina del pane
    • pizze e focacce
    • torte salate
  • RICETTE LIGHT
  • RICETTE VEGAN
  • PREPARAZIONI VARIE
    • Con la pentola a pressione
    • Con l’essiccatore
    • Con il microonde
    • Conserve

FODERARE CON CARTA FORNO UNO STAMPO

14 Giugno 2012 by lacucinadellapallina 7 Comments

Foderare con carta forno uno stampo…..quante volte lo facciamo???
Io un’infinità, ho addiritttura comprato il rotolo da 36 metri:-)
Qualche trucco della cucina della Pallina? No!!! Mi piace solo scrivere di tutto, anche le cose più semplici che sembrano non valer la pena d’essere pubblicate:-)

Torte dolci e salate, plumcake, sformati….si attacca sempre tutto!!
Le soluzini sono molte:

  • imburrare la teglia e infarinare (spesso al posto della farina io usoil pangrattato)
  • usare gli stampi in silicone
  • usare la carta forno antiaderente

La carta forno si “modella” molto bene dopo che la si è bagnata e strizzata ma non sempre questa soluzine mi soddisfa.
Su uno stampo da plumcake io faccio così:
taglio un forno di carta forno un po’ più grande e poi faccio 4 taglietti agli angoli sulla misura del fondo del mio stampo

piego i 4 lati e poi inserisco tutto e con un po’ di pazienza rivolto i lati

Vantaggi:

  • antiaderenza (lo facciamo per questo)
  • nessuna antiestetica “piega” sul prodotto finito
  • facilità nell’estrarre il nostro plumcake dolce o salato dallo stampo per posizionarlo sul piatto di servizio.

Filed Under: PREPARAZIONI VARIE, TUTTE LE RICETTE

« INVOLTINI DI POLLO MORBIDI
POLPETTE DI PERSICO AFRICANO AL FORNO »

Comments

  1. ஃPROVARE PER GUSTAREஃ di ஜиαтαℓια e ριиαஓ says

    16 Giugno 2012 at 11:50

    mi sono aggiunta tra i tuoi sostenitori..
    grazie per le foto passo passo sono sempre UTILI..
    LIA

    Rispondi
  2. mother says

    15 Giugno 2012 at 15:53

    Hai ragione, perché molte volte le torte escono con quelle pieghe sull'impasto che danno veramente fastidio.
    Ciao, Mother.

    Rispondi
  3. Valentina says

    15 Giugno 2012 at 12:47

    Grazie per i consigli cara!! La carta forno si usa spesso e se si possono evitare le battaglie ogni volta è meglio!! Solitamente la uso anche con quelli in silicone, spesso i dolci mi si sono attaccati..mah..!!!!!
    Un abbraccio e buon w.e. ;.*

    Rispondi
  4. ELENA says

    15 Giugno 2012 at 11:18

    io senza carta da forno potrei morire!!! è la mia salvezza

    Rispondi
  5. La Pozione Segreta - Vale says

    14 Giugno 2012 at 14:24

    Grazie mille, la tua spiegazione per lo stampo da plumcake è molto utile!

    Rispondi
  6. Caterina says

    14 Giugno 2012 at 14:11

    Questo post è davvero utilissimo…spesso io opto per gli stampi in silicone ma sinceramente la cottura non è paragonabile al metodo tradizionale…grazie mille per il suggerimento…un abbraccio

    Rispondi
  7. giovanna says

    14 Giugno 2012 at 14:08

    Grazie dei tuoi preziosi suggerimenti.Un abbraccio.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cosa stai cercando?

Facebook

La cucina della Pallina

RICETTE CON LA PENTOLA A PRESSIONE

CON L’ESSICCATORE

post più popolari

nutella, crema spalmabile, nocciole, cioccolato, merenda bambini,
brodo vegetale granulare homemade
muffin, dolci, cioccolato
tagliolini, pasta fresca, piselli, capesante
dolci, vegan, karkadè, lamponi

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress