la cucina della Pallina

by Raffaella Agnesetti

  • HOME
  • ABOUT ME
  • Contest
  • ANTIPASTI E FINGER FOOD
    • aperitivi e antipasti
    • finger food
    • salse sfiziose
  • PRIMI
    • creme e zuppe
    • riso e cereali
    • pasta
      • pasta fresca
    • salse e sughi
  • SECONDI
    • secondi di carne
    • secondi di pesce
  • DOLCI
    • crostate e biscotti
    • merenda dei bambini
    • torte
      • torte di compleanno
      • cheesecake
    • dolci al cucchiaio
    • lievitati dolci
  • PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE
    • lievito di birra
    • lievito madre
    • pane
    • macchina del pane
    • pizze e focacce
    • torte salate
  • RICETTE LIGHT
  • RICETTE VEGAN
  • PREPARAZIONI VARIE
    • Con la pentola a pressione
    • Con l’essiccatore
    • Con il microonde
    • Conserve

BRANZINO ALLA MAGGIORANA IN PADELLA

17 Luglio 2012 by lacucinadellapallina 6 Comments

Il branzino alla maggiorana della cucina della Pallina è stato preparato velocemente in padella.
E’ il pesce preferito di Fabio ma di solito glielo preparo in forno….beh non avevo proprio voglia di accendere il forno ed era già tardi, così ecco una ricetta gustosa da completare in 5 minuti.
Poi particolarmente svogliata l’ho accompagnato con delle verdure grigliate surgelate e spadellate qualche minuto, che a dire la verità a me piacciono molto;-)

Ingredienti per 2 persone:
4 filetti di branzino piccoli
1 cucchiaino di maggiorana secca o 1 rametto fresco
2 cucchiai di farina 00
3 cucchiai di vino bianco secco
2 cucchiai di olio extravergine di oliva Dante
sale e pepe

Preparazione:
pulire da eventuali lische il branzino con una pinzetta e poi con un coltello ben affilato eliminare la pelle.
Dividere i filetti di branzino in losanghe di un paio di centimtri di lato; infarinarle e scuotere l’eccesso di farina.
Scaldare l’olio extravergine di oliva Dante in una padella, rosolare il branzino, cospargerlo con la maggiorana, girarlo e sfumarlo con il vino bianco. Cuoce in pochissimo tempo.
Salare, pepare e servire.

Filed Under: SECONDI, TUTTE LE RICETTE

« PANCARRE’ CON LA MACCHINA DEL PANE
CREMA DI CAROTE AL LATTE E FORMAGGINO – svezzamento »

Comments

  1. giovanna says

    17 Luglio 2012 at 21:22

    Un secondo facile, veloce e gustoso.Bravissima.

    Rispondi
  2. LAURA says

    17 Luglio 2012 at 21:16

    Ma che bel piatto, ottima riuscita anche senza forno!!!
    Baci

    Rispondi
  3. Emanuela - Pane, burro e alici says

    17 Luglio 2012 at 17:08

    Buonissimo! Me lo preparo presto!
    Ti seguo molto volentieri anch'io! 😉
    Un bacio!

    Rispondi
  4. Simona says

    17 Luglio 2012 at 16:53

    Ciao cara, grazie della tua visita!
    Da oggi ti seguo anch'io con piacere!!!!
    Questo branzino, oltre ad essere veloce da preparare (che non guasta mai), dev'essere gustosissimo!!!
    Buona serata!
    Simona

    Rispondi
  5. Dory_Mary says

    17 Luglio 2012 at 16:40

    Buono il branzino così!BRAVA!

    Rispondi
  6. gerbillo goloso says

    17 Luglio 2012 at 15:42

    bhè è venuto benissimo anche in pochi minuti! Alle volte sono le cose che riescono meglio! Anche il mio Fabio avrebbe gradito 🙂 buona serata

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cosa stai cercando?

Facebook

La cucina della Pallina

RICETTE CON LA PENTOLA A PRESSIONE

CON L’ESSICCATORE

post più popolari

nutella, crema spalmabile, nocciole, cioccolato, merenda bambini,
brodo vegetale granulare homemade
muffin, dolci, cioccolato
tagliolini, pasta fresca, piselli, capesante
dolci, vegan, karkadè, lamponi

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress