la cucina della Pallina

by Raffaella Agnesetti

  • HOME
  • ABOUT ME
  • Contest
  • ANTIPASTI E FINGER FOOD
    • aperitivi e antipasti
    • finger food
    • salse sfiziose
  • PRIMI
    • creme e zuppe
    • riso e cereali
    • pasta
      • pasta fresca
    • salse e sughi
  • SECONDI
    • secondi di carne
    • secondi di pesce
  • DOLCI
    • crostate e biscotti
    • merenda dei bambini
    • torte
      • torte di compleanno
      • cheesecake
    • dolci al cucchiaio
    • lievitati dolci
  • PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE
    • lievito di birra
    • lievito madre
    • pane
    • macchina del pane
    • pizze e focacce
    • torte salate
  • RICETTE LIGHT
  • RICETTE VEGAN
  • PREPARAZIONI VARIE
    • Con la pentola a pressione
    • Con l’essiccatore
    • Con il microonde
    • Conserve

PANCARRE’ CON LA MACCHINA DEL PANE

15 Luglio 2012 by lacucinadellapallina 17 Comments

 

Il pancarrè della cucina della Pallina è preparato con la macchina del pane dall’inizio alla fine ma nulla vieta che possiate usare solo il programma per l’impasto e poi farlo lievitare e cuocerlo in una più tradizionale forma da plumcake! O fare anche tutto a mano impastando gli stessi ingredienti indicati sulla spianatoia con il classico metodo:-)
E’ un pane jolly, va benissimo mangiato così al posto del pane bianco, tenendo però presente che è un pochino più calorico del pane bianco data la presenza di latte e burro; ma è ottimo per toast e tartine di ogni genere; e anche con un po’ di burro e marmellata per una sana merenda (tranne Fabio che non si vuole sporcare le mani…..precisino il pupo!)

Ingredienti per un pancarrè da 500 g:
140 g di farina Manitoba Rosignoli Molini
200 g di farina 00
120 di latte
75 g di acqua
40 g di burro
1/2 panetto di lievito di birra (12g) oppure 5 g di lievito naturale secco
15 g di zucchero (circa 1 cucchiaio)
6 g di sale fino (circa 1 cucchiaino da thè)

Preparazione:
intiepidire leggermente il latte e l’acqua e inserirli nel cestello della macchina del pane, aggiungere il lievito sbriciolato e mescolare con le dita fino a scioglierlo; attendere 5/10 minuti e poi aggiungere le farine coprendo l’acqua con il lievito così da poter mettere sale e zucchero senza che vengano a contatto immediato con il lievito; aggiungere anche il burro fuso freddo.
Azionare il programma per cottura francese, pezzatura da 500 grammi, doratura media.
Ed ecco il pancarrè!

Lasciatelo raffreddare bene prima di tagliarlo e anzi se dovete allestire tartine o simili potete farlo anche il giorno prima, le fettine sono molto più maneggiabili…ricordate che è un prodotto fresco e non confezoinato:-)

Filed Under: PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE, TUTTE LE RICETTE

« TORTINE CAPRESI – monoporzione
BRANZINO ALLA MAGGIORANA IN PADELLA »

Comments

  1. Fanny says

    19 Agosto 2020 at 22:06

    Ho provato oggi a fare questo pancarre’,devo dire ricetta perfetta,buonissimo!

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      7 Settembre 2020 at 11:35

      Grazie mille! Sono davvero contenta 🙂

      Rispondi
  2. barbara says

    31 Marzo 2019 at 23:36

    si può fare anche con altri tipi di farine? grazie

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      14 Giugno 2019 at 16:15

      Certo! ci mancherebbe, unica cosa è che quando vai a usare farine integrali assorbe un po’ più di acqua. Se invece intendi farine senza glutine, il risultato non va bene con questi dosaggi

      Rispondi
  3. valentina says

    22 Febbraio 2017 at 11:21

    Ciao, commento questo vecchio post perchè vorrei provare a fare il pancarre’ con la mia macchina del pane ma ho una domanda: cosa intendi per programma di cottura francese? Quanto tempo dura?

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      22 Febbraio 2017 at 16:26

      ciao Valentina, il programma del pane francese è presente sulla mia macchina del pane che è una moulinex home bread, cambia di poco rispetto al pane bianco comune, dura solo una ventina di minuti in più, quindi puoi tranquillamente sostituirlo con il programma base che dovresti avere a 2 ore e 15-20 minuti

      Rispondi
  4. Giovanna vanna says

    17 Luglio 2012 at 10:47

    devo proprio provare a farlo, sembra facile!speriamo che mi viene bene come il tuo……poi ti faccio sapere!

    Rispondi
  5. Ilenia - senticheprofumino says

    17 Luglio 2012 at 9:37

    vedi ho scritto si invece che di….non ce la posso fare!!!

    Rispondi
  6. Ilenia - senticheprofumino says

    17 Luglio 2012 at 9:37

    …questo pancarrè mi fa venir voglia di comprare la macchina per il pane!! Grazie del suggerimento…ho correto il titolo…non me ne ero accorta sono troppo si corsaaaaaa….buona giornata

    Rispondi
  7. Dani says

    16 Luglio 2012 at 13:50

    Wow la ricetta del pancarrè! E ti è venuto benissimo!!!!!!!!!!!!!

    Rispondi
  8. Dory_Mary says

    16 Luglio 2012 at 10:17

    Come quello comprato!Brava devo provare a farlo!

    Rispondi
  9. annajennifer says

    16 Luglio 2012 at 9:35

    E' venuto benissimo complimenti!

    Rispondi
  10. Barbara Baccarini says

    15 Luglio 2012 at 21:09

    anche io ho la macchina per il pane ma il pancarrè purtroppo fino ad ora non l'ho mai provato!
    il tuo ha un'aspetto davvero invitante..credo proverò a farlo,complimenti!

    Rispondi
  11. coccoecannella says

    15 Luglio 2012 at 18:51

    Mmmm…..dalle foto è così bello che mi sembra di sentirne il profumo!
    Per me a colazione sarebbe perfetto :-)!!
    Buona serata,
    Elisa

    Rispondi
  12. Günther says

    15 Luglio 2012 at 17:23

    fare un bel pan carrè da una bella soddisfazione immagino il profumo

    Rispondi
  13. giovanna says

    15 Luglio 2012 at 15:58

    Perfetto, complimenti.Ciao.

    Rispondi
  14. merincucina says

    15 Luglio 2012 at 15:39

    che bello!!! ho sempre pensato di farlo e poi… questo lo devo segnare tra le cose da fare assolutamente non appena smette questo caldo!!! un bacio
    p.s. è veramente perfetto! brava!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cosa stai cercando?

Facebook

La cucina della Pallina

RICETTE CON LA PENTOLA A PRESSIONE

CON L’ESSICCATORE

post più popolari

nutella, crema spalmabile, nocciole, cioccolato, merenda bambini,
muffin, dolci, cioccolato
brodo vegetale granulare homemade
tagliolini, pasta fresca, piselli, capesante
dolci, vegan, karkadè, lamponi

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

Copyright © 2022 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress