la cucina della Pallina

by Raffaella Agnesetti

  • HOME
  • ABOUT ME
  • Contest
  • ANTIPASTI E FINGER FOOD
    • aperitivi e antipasti
    • finger food
    • salse sfiziose
  • PRIMI
    • creme e zuppe
    • riso e cereali
    • pasta
      • pasta fresca
    • salse e sughi
  • SECONDI
    • secondi di carne
    • secondi di pesce
  • DOLCI
    • crostate e biscotti
    • merenda dei bambini
    • torte
      • torte di compleanno
      • cheesecake
    • dolci al cucchiaio
    • lievitati dolci
  • PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE
    • lievito di birra
    • lievito madre
    • pane
    • macchina del pane
    • pizze e focacce
    • torte salate
  • RICETTE LIGHT
  • RICETTE VEGAN
  • PREPARAZIONI VARIE
    • Con la pentola a pressione
    • Con l’essiccatore
    • Con il microonde
    • Conserve

TORTA DI COMPLEANNO DI STE

17 Settembre 2012 by lacucinadellapallina 15 Comments

Sabato sera cena di compleanno di Stefano, non il mio piccoletto ma un nostro amico che di anni ne ha compiuti….????……..e poteva forse mancare una torta della cucina della Pallina?
Una torta di compleanno semplicissima ma  molto golosa, soprattutto per chi ama crema e panna e una decorazione veloce ma comunque carina per la presentazione.
Oggi sto ancora smaltendo tutto quello che ho mangiato!!!! bella cena con mille antipasti/stuzzichini, i cannelloni di Ste e le immancabili patatine fritte ^_^
PS ma voi l’avete mai vista una cappa con il telecomando?????????? Beh Ste ce l’ha ma a cosa serve di preciso????

Ingredienti per 1 torta:
1 confezione di torta margherita senza zucchero S. Martino
3 uova
120 ml di olio di semi
Per la crema:
500 ml di latte
100 g di zucchero
50 g di farina
1 pizzico di sale
1 punta di cucchiaino di vaniglia in polvere
3 uova
200 ml di panna fresca
1 cucchiaio e 1/2 di zucchero
Per la decorazione:
1 confezione di lingue di gatto (oppure fatele voi: lingue di gatto ricetta)
zucchero a velo S. Martino

Preparazione:
in una ciotola versare il preparato per torta margherita, 3 uova intere e l’olio; mescolare con le fruste elettriche per 2 o 3 minuti fino ad ottenere una crema omogenea; versare il composto in una tortiera rivestita con carta forno e cuocere in forno statico a 160°C per 30 minuti.
Lasciare raffreddare la torta.
Preparare la crema pasticcera con il latte, 3 tuorli, lo zucchero, la farina, il pizzico di sale e la vaniglia, per il procedimento nel dettaglio vedi la crema pasticcera della cucina della Pallina.
Lasciare raffreddare anche la crema pasticcera, metterne da parte 3 cucchiai e mescolare la restante lentamente alla panna montata con 1 cucchiaio e 1/2 di zucchero.
Tagliare la torta in 3, spalmare metà crema, coprire con il secondo disco, spalmare l’altra metà crema e poi coprire con il terzo disco.
Spolverare abbondantemente con lo zucchero a velo facendolo passare da un colino.
Con un cucchiaio o un coltello spalmare i 3 cucchiai di crema che avete tenuto da parte sul bordo della torta per poi far aderire le lingue di gatto. Ho annodato anche un nastrino per essere sicura non ne “scappasse” qualcuna durante il trasporto 🙂

 

 

 

Filed Under: DOLCI, TUTTE LE RICETTE

« INVOLTINI DI VITELLO CON SALSICCIA
RISOTTO GIALLO »

Comments

  1. Valentina says

    18 Settembre 2012 at 11:50

    Ma che torta squisita!! Anche quella più semplice diventa chic con una presentazione così carina! Grazie per l'idea..e tanti auguri!!!
    Un bacione!!

    Rispondi
  2. Paola Bacci says

    18 Settembre 2012 at 11:24

    Complimenti per la golosissima torta e per la presentazione raffinata!!! Baci e buona giornata

    Rispondi
  3. Mari says

    18 Settembre 2012 at 9:11

    E' bellissima! E chissà che bontà!!!

    Rispondi
  4. La cucina di Molly says

    18 Settembre 2012 at 9:02

    Complimenti per la torta così raffinata e golosa! Ciao

    Rispondi
  5. SQUISITO says

    18 Settembre 2012 at 8:31

    bella la torta e tanti auguri Ste!

    Rispondi
  6. Ilenia - senticheprofumino says

    17 Settembre 2012 at 21:41

    veramente d'effetto!!!complimenti!!

    Rispondi
  7. Günther says

    17 Settembre 2012 at 20:06

    è una torta degna di una merenda reale 🙂

    Rispondi
  8. Ennio says

    17 Settembre 2012 at 19:13

    Che bella torta! Complimenti!
    Da oggi mi aggiungo ai tuoi lettori!

    Ciao, Ennio.

    Rispondi
  9. Caterina says

    17 Settembre 2012 at 14:06

    Auguroni a Stefano…Avrai fatto un figurone con la tua torta, mi piacciono molto le lingue di gatto disposte in quel modo…Complimenti…un abbraccio

    Rispondi
  10. Dani says

    17 Settembre 2012 at 14:02

    Auguroni Stafano! Molto bella la torta, davvero carina la decorazione 😀
    Baci

    Rispondi
  11. giovanna says

    17 Settembre 2012 at 13:39

    Complimenti per la torta e auguri a Stefano.Ciao.

    Rispondi
  12. Beth says

    17 Settembre 2012 at 11:25

    Très joli, bravo et félicitation a ton site!

    Bisous

    Rispondi
  13. Dory_Mary says

    17 Settembre 2012 at 9:22

    Bravissima,bella e buona la torta!

    Rispondi
  14. ELENA says

    17 Settembre 2012 at 9:18

    ottima ricetta complimenti

    Rispondi
  15. Tina/Dulcis in fundo says

    17 Settembre 2012 at 9:14

    tanti auguri a Stefano,e rimasta una fetta di torta? baci,buon lunedi:)

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cosa stai cercando?

Facebook

La cucina della Pallina

RICETTE CON LA PENTOLA A PRESSIONE

CON L’ESSICCATORE

post più popolari

nutella, crema spalmabile, nocciole, cioccolato, merenda bambini,
brodo vegetale granulare homemade
muffin, dolci, cioccolato
tagliolini, pasta fresca, piselli, capesante
dolci, vegan, karkadè, lamponi

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress