la cucina della Pallina

by Raffaella Agnesetti

  • HOME
  • ABOUT ME
  • Contest
  • ANTIPASTI E FINGER FOOD
    • aperitivi e antipasti
    • finger food
    • salse sfiziose
  • PRIMI
    • creme e zuppe
    • riso e cereali
    • pasta
      • pasta fresca
    • salse e sughi
  • SECONDI
    • secondi di carne
    • secondi di pesce
  • DOLCI
    • crostate e biscotti
    • merenda dei bambini
    • torte
      • torte di compleanno
      • cheesecake
    • dolci al cucchiaio
    • lievitati dolci
  • PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE
    • lievito di birra
    • lievito madre
    • pane
    • macchina del pane
    • pizze e focacce
    • torte salate
  • RICETTE LIGHT
  • RICETTE VEGAN
  • PREPARAZIONI VARIE
    • Con la pentola a pressione
    • Con l’essiccatore
    • Con il microonde
    • Conserve

CERNIA DORATA AL PESTO DI MENTA

21 Ottobre 2012 by lacucinadellapallina 11 Comments

Ieri ho strappato un quantitativo di menta impressionante, sta infestando ogni centimetro; primavera prossima la sposto in  vaso almeno avrà una crescita contenuta!!!!
Bene comunque era lì con un profumo talmente delizioso che ho deciso di preparare una salsina per la cernia dorata. Potete provarla anche sul altri tipi di pesce, dal sapore delicato come l’orata per esempio:-) L’ho chiamata pesto di menta, in realtà è una salsina di accompagnamento perchè ho usato la panna fresca…… però veniva troppo lungo il titolo:-)

Ingredienti per 2 persone:
200 di filetti di cernia dorata
2 rametti di menta fresca
30 g di olio extravergine di oliva + 2 cucchiai
30 ml di panna fresca
30 g di mandorle
sale grosso
sale finissimo
pepe
farina q.b.

Preparazione:
con una pinzetta togliete le lische dai filetti di cernia dorata, fate attenzione sono piccole e infime, tastate bene conle dita (sono pignola solo perchè ho 2 bimbi piccoli).
Preparate il pesto mettendo in un piccolo mixer (o se preferite in un mortaio con un quantitativo così piccolo) le mandorle e tritatele; aggiungete poi le foglie di menta lavate e asciugate, l’olio, la panna e 1 pizzico di sale grosso. Se risultasse troppo spessa aggiungete ancora un goccio di panna.
Infarinate leggermente i filetti di cernia dorata e fateli dorare 1 minuto per lato in 2 cucchiai di olio caldo; salate e pepate.
Servite i filetti di cernia dorata con alcuni cucchiaini di pesto alla menta.
Nota:
potete sostituire la panna con dello yogurt bianco, ma non credete di alleggerire un granchè le calorie di questa deliziosa salsina; piuttosto usatene solo 1 cucchiaino invece che 2 o 3, è molto profumata!
Volendo potete anche tostare le mandorle prima di tritarle, basteranno un paio di minuti in un padellino tenendole girate.

 

Filed Under: SECONDI, TUTTE LE RICETTE

« CROSTATA CREMA E ANANAS – SECONDA VERSIONE
PANE AL ROSMARINO con la mdp »

Comments

  1. Fimère says

    22 Ottobre 2012 at 20:36

    une recette intéressante poisson et du pesto ça doit être délicieux
    bonne soirée

    Rispondi
  2. ideecreative says

    22 Ottobre 2012 at 18:24

    Piatto delizioso!
    Questo pesto di menta darà sicuramente molta freschezza al piatto!
    Complimenti,semplice e gustoso!
    Se ti va passa a trovarmi,ho un pensiero,spro gradito, per te!
    A presto!

    Rispondi
  3. Dolcemeringa Ombretta says

    22 Ottobre 2012 at 16:35

    Io amo il pesce se poi si accompagna con una buona salsina come la tua diventa fantastico !!!!
    Bacioni

    Rispondi
  4. Kappa in cucina says

    22 Ottobre 2012 at 12:31

    Ma quanto mi ispira quel pesto alla mente fresco e colortato usato in questo modo? tantissimo!! grazie cara e buona giornata!!

    Rispondi
  5. Tina/Dulcis in fundo says

    22 Ottobre 2012 at 12:19

    profumatissima questa salsina,se tu dici che si sposa bene con il pesce la provo anch'io…grazie,buon lunedi:)

    Rispondi
  6. SQUISITO says

    22 Ottobre 2012 at 7:40

    il pesto di menta davvero una bella idea…me lo segno!
    bravissima!
    felice settimana!

    Rispondi
  7. Anto- nella-Cucina says

    22 Ottobre 2012 at 6:18

    A me la menta piace e sicuramente per questo piatto è azzeccatissimo…

    Rispondi
  8. giovanna says

    21 Ottobre 2012 at 20:58

    Un gusto particolare che incuriosisce. Ciao,

    Rispondi
  9. Elisa Bonanni says

    21 Ottobre 2012 at 18:44

    originale questa salsina alla menta!! mi piace!
    buona serata!
    Elisa

    Rispondi
  10. pamelina says

    21 Ottobre 2012 at 18:28

    la menta sta molto bene con il pesce e poi questa salsina è davvero interessante!

    Rispondi
  11. nonna papera says

    21 Ottobre 2012 at 16:30

    mi sembra un piatto molto delicato…e poi amo i piatti al profumo di menta!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cosa stai cercando?

Facebook

La cucina della Pallina

RICETTE CON LA PENTOLA A PRESSIONE

CON L’ESSICCATORE

post più popolari

nutella, crema spalmabile, nocciole, cioccolato, merenda bambini,
brodo vegetale granulare homemade
muffin, dolci, cioccolato
tagliolini, pasta fresca, piselli, capesante
dolci, vegan, karkadè, lamponi

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress