la cucina della Pallina

by Raffaella Agnesetti

  • HOME
  • ABOUT ME
  • Contest
  • ANTIPASTI E FINGER FOOD
    • aperitivi e antipasti
    • finger food
    • salse sfiziose
  • PRIMI
    • creme e zuppe
    • riso e cereali
    • pasta
      • pasta fresca
    • salse e sughi
  • SECONDI
    • secondi di carne
    • secondi di pesce
  • DOLCI
    • crostate e biscotti
    • merenda dei bambini
    • torte
      • torte di compleanno
      • cheesecake
    • dolci al cucchiaio
    • lievitati dolci
  • PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE
    • lievito di birra
    • lievito madre
    • pane
    • macchina del pane
    • pizze e focacce
    • torte salate
  • RICETTE LIGHT
  • RICETTE VEGAN
  • PREPARAZIONI VARIE
    • Con la pentola a pressione
    • Con l’essiccatore
    • Con il microonde
    • Conserve

CROSTATA CREMA E ANANAS – SECONDA VERSIONE

19 Ottobre 2012 by lacucinadellapallina 12 Comments


Crostata crema e ananas: seconda versione…………alla ricerca della ricetta perfetta, inseguendo i ricordi di mio marito!!!
Ma ce l’ho fatta, la prima versione era buona ma non era quella che voleva lui….oh che fatica questi uomini:-)
Crostata crema e ananas: prima versione, se siete curiosi e/o volete giocare a “trova le differenze”:-)
L’ho preparata la sera prima così ho potuto lasciarla raffreddare bene in frigorifero, il profumo e il sapore, e questa volta ha ragione il maritino, rendono molto di più!

Ingredienti per la frolla:
250 g di farina per dolci e sfoglie
125 g di burro
100 g di zucchero
1 uovo intero
1 punta di cucchiaino di vaniglia in polvere
Ingredienti per la crema pasticcera:
3 tuorli
250 ml di latte
250 ml di panna fresca
100 g di zucchero
50 g di amido di mais
i semini di 1/2 bacca di vaniglia
Per decorare:
1 scatola di ananas al naturale
1 bustina di preparato per 250 ml di gelatina per copertura dolci

Preparazione:
mettere nel mixer tutti gli ingredienti per la pasta frolla, azionare a scatti; tirare fuori il composto, lavorarlo brevemente con le mani e poi stenderlo fino ad ottenere un cerchio che sbordi dalla teglia; ne ho usata una comodissima antiaderente con il fondo che si stacca.
Forarla con i rebbi di una forchetta, adagiare sopra un foglio di alluminio e sopra dei fagioli secchi.
cuocere a 180°C per 20 minuti; togliere fagioli e alluminio e cuocere altri 10 minuti.
Togliere dal forno e lasciare raffreddare.
Preparare la crema pasticcera sbattendo i tuorli con lo zucchero; aggiungere l’amido e gradatamente il latte e la panna; aggiungere anche i semini di vaniglia e mettere sul fuoco sempre mescolando; appena si addensa è pronta, spegnere e versare sulla base di frolla cotta precedentemente.
Disporre le fette di ananas sgocciolate e tamponate con un foglio di carta da cucina e coprire con gelatina per torte (seguite le istruzioni della gelatina che avete acquistato).
Lasciare raffreddare e mettere in frigorifero.

 

Filed Under: crostate e biscotti, DOLCI, TUTTE LE RICETTE

« TORTA VELOCE PER LA MERENDA DEI BAMBINI
CERNIA DORATA AL PESTO DI MENTA »

Comments

  1. sississima says

    21 Ottobre 2012 at 6:33

    troppo golosaaaaaaaaaaaaaa, un abbraccio SILVIA

    Rispondi
  2. ELENA says

    20 Ottobre 2012 at 18:24

    ho ananas in casaaaaaaaaaaaaaa. te la copio sicuramente

    Rispondi
  3. Raffaella says

    20 Ottobre 2012 at 13:10

    Io credo che tuo marito volesse semplicemente TWO CROSTATE ANZICHE' ONE… ihihihih! Bellissima comunque, e se ha fatto più che felice il marito è perfetta!
    Un abbraccio cara, buon fine settimana!

    Rispondi
  4. giovanna says

    20 Ottobre 2012 at 7:05

    Delicatissima!!!Complimenti.

    Rispondi
  5. SQUISITO says

    19 Ottobre 2012 at 18:43

    le semplici torte di una volta….che sarebbero poi le più buone!!!
    bravissima!
    felice we

    Rispondi
  6. Anto- nella-Cucina says

    19 Ottobre 2012 at 18:13

    Posso averne una fettina?
    Se passi da me, c'è un pensierino per te…ciaooooo

    Rispondi
  7. emanuela says

    19 Ottobre 2012 at 16:08

    Adoro l'anans e l'idea della crostata in se!
    I miei complimenti mia cara, ricetta davvero splendida!

    Rispondi
  8. Cucina Mon Amour says

    19 Ottobre 2012 at 14:23

    Ciao Cara,
    Questa crostata é meravigliosa…
    Una fettina a me????
    Ah!!!Gli uomini…. Lasciamo perdere..
    Un abbraccio.
    Buon Weekend.
    Thais

    Rispondi
  9. LA CUCINA DI...FEDERICA says

    19 Ottobre 2012 at 13:24

    Buonissima, mi ricorda le torte della mia mamma!!!
    Un kiss e b.w.e.

    Rispondi
  10. Tina/Dulcis in fundo says

    19 Ottobre 2012 at 11:34

    Gnumm gnumm,gnamm gnamm, turuturututtutu zazà.
    Bonizzima.:D buon fine settimana:)

    Rispondi
  11. Ilenia - senticheprofumino says

    19 Ottobre 2012 at 11:32

    …si me la ricordo la prima versione…e che il maritino non era pienamente soddisfatto!!!!….questi mariti quanto ci piace viziarli!!!! ottima ora controllo le differenze….la gelatina…

    Rispondi
  12. Beth says

    19 Ottobre 2012 at 10:20

    Hummmm sa l'air bien délicieux, je veux bien une petit tasse de ce crème pour moi!

    Bisous

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cosa stai cercando?

Facebook

La cucina della Pallina

RICETTE CON LA PENTOLA A PRESSIONE

CON L’ESSICCATORE

post più popolari

nutella, crema spalmabile, nocciole, cioccolato, merenda bambini,
brodo vegetale granulare homemade
muffin, dolci, cioccolato
tagliolini, pasta fresca, piselli, capesante
dolci, vegan, karkadè, lamponi

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress