la cucina della Pallina

by Raffaella Agnesetti

  • HOME
  • ABOUT ME
  • Contest
  • ANTIPASTI E FINGER FOOD
    • aperitivi e antipasti
    • finger food
    • salse sfiziose
  • PRIMI
    • creme e zuppe
    • riso e cereali
    • pasta
      • pasta fresca
    • salse e sughi
  • SECONDI
    • secondi di carne
    • secondi di pesce
  • DOLCI
    • crostate e biscotti
    • merenda dei bambini
    • torte
      • torte di compleanno
      • cheesecake
    • dolci al cucchiaio
    • lievitati dolci
  • PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE
    • lievito di birra
    • lievito madre
    • pane
    • macchina del pane
    • pizze e focacce
    • torte salate
  • RICETTE LIGHT
  • RICETTE VEGAN
  • PREPARAZIONI VARIE
    • Con la pentola a pressione
    • Con l’essiccatore
    • Con il microonde
    • Conserve

TORTA VELOCE PER LA MERENDA DEI BAMBINI

18 Ottobre 2012 by lacucinadellapallina 16 Comments

 

Una torta veloce per la merenda dei bambini, una ricetta da tenere sempre nel cassetto, gli ingredienti sono pochi e semplici e sempre presenti nella dispensa.
Una merenda sana per i nostri bimbi, io ne ho 2: Fabio che ha 3 anni e non ti sbagliare a dirgli al mattino la torta della mamma è finita, quando torni dall’asilo ne trovi una appena fatta per poi dimenticarti!!!!!!! te lo rinfaccia appena mette piede in casa e non sente il profumo della “sua” torta!
Beh con la mia torta veloce puoi ricordartelo anche all’ultimo: 35 minuti di cottura e 10 per pesare e mettere tutto nel mixer……….neanche Nigella è così veloce!!!!!!! o forse sì?!
Poi c’ anche il piccolino di casa: Stefano che mangerebbe la torta anche cruda conoscendolo, è lui il vero forno di casa!!!!

Ingredienti:
300 g di farina 00 per dolci Rosignoli Molini
1 bustina di lievito S. Martino
125 g di burro
180 g di zucchero
2 uova
1 vasetto di yogurt
1 cucchiaio di succo di limone
1 pizzico di sale
1 cucchiaino di cannella in polvere (facoltativa)
granella di zucchero per decorare
confettura bio di fragole Vis per farcire

Preparazione:
mettere nel mixer con la lama di plastica per mescolare (o in una ciotola e lavorate con il cucchiaio), lo zucchero con le uova intere e azionare per 3 minuti. Aggiungere gradualmente la farina setacciata con il lievito, il burro fuso, 1 pizzico di sale, lo yogurt, il succo di limone.
Io ho aggiunto anche 1 cucchiaino di cannella, mi piace molto il profumo che regala alla casa da quando si mette in forno a quando si mangia:-) Potete non metterla o preferire ad esempio la vaniglia o la buccia grattugiata di un limone o di un arancio; va bene quello che avete in casa, questa è una merenda facile e veloce.
Mettere il composto ottenuto in una tortiera di 24 cm di diametro imburrata e infarinata, decorare la superficie con la granella di zucchero e cuocere in forno non ventilato per 35 minuti a 170°C.
Lasciar intiepidire prima di togliere dallo stampo.
Potete servirla così o farcita con marmellata, provate la confettura bio di fragole Vis, io la adoro con il profumo di cannella della torta!!!

 

 

 

E dopo la merenda con la torta e un bel succo di frutta all’opera con il mio bimbo per costruire una scatola per le macchinine più “preziose”, in compagnia di STAEDTLER
Fabio ha da poco compiuto i 3 anni, splendidi momenti con
amici, nonni, mamma e papà e StefanoJ
…….non è un mistero quanto adori Cars e In giro per la
giungla; traduco: il personale garage di Fabio si è arricchito di un numero
imprecisato di macchinine, alcune troppo piccoline per finire nelle mani del
fratellino che ha soltanto un anno!
Così abbiamo costruito il “garage” delle macchinine con cui
gioca solo Fabio. Ho preso una scatola di cartone spesso, con scotch e colla e
il mio aiutante abbiamo foderato tutti i lati e poi con le Matite
colorate triangolari jumbo
STAEDTLER del colore preferito del mio bimbo
(farebbe tutto rosso) via a dipingere le pareti del garage! E così le
macchinine personali di Fabio hanno il loro garage!!!!!
Fabio era talmente contento che ha concesso a Stefano e a me
di prendere un colore (“prendilo pure tanto non scappano”)  ma non certo di dipingere un pezzetto di
parete!!!
Le matite triangolari STAEDTLER
sono più grandi di quelle classiche e sono comodissime da tenere in mano anche
per i bimbi più piccoli……..altra questione è tenere fermo il foglioJ e possono anche farle
cadere che tanto la punta non si spezza, sono molto resistenti e quindi sicure,
non succederà nulla per una punta ingoiata ma grazie preferisco evitare!

Filed Under: DOLCI, TUTTE LE RICETTE

« BISCOTTI DI NOVARA
CROSTATA CREMA E ANANAS – SECONDA VERSIONE »

Comments

  1. Martina Ferrari says

    6 Ottobre 2013 at 12:35

    Buonissima!! Come fai a conservarla morbida per la merenda dei giorni successivi???

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      6 Ottobre 2013 at 13:46

      ciao Martina, sono contenta ti piaccia!
      io la conservo lasciandola sul piatto e coprendola con la pellicola anche se difficilmente arrivo a 24 ore: ho un marito e 2 nanerottoli:-)
      puoi anche fare delle piccole tortine invece di una torta grande che poi puoi richiudere in un sacchetto per alimenti.
      spero di esserti stata utile
      raffaella

      Rispondi
  2. Monica says

    20 Ottobre 2012 at 19:12

    E' bellima, e i bambini ne andranno matti

    Rispondi
  3. Tina/Dulcis in fundo says

    18 Ottobre 2012 at 19:46

    Questa torta è uno spettacolo e spero, appena avrò tempo, di rifarla!
    Sei sempre fonte di ispirazione!buona serata ^_^

    Rispondi
  4. Anto- nella-Cucina says

    18 Ottobre 2012 at 17:43

    Che dolce merendina, per grandi e piccini…

    Rispondi
  5. Dory_Mary says

    18 Ottobre 2012 at 17:16

    una merenda golosa e genuina,bravissima!

    Rispondi
  6. nonna papera says

    18 Ottobre 2012 at 17:08

    mi piace tanto questa torta semplice semplice!

    Rispondi
  7. Margherita De Marco says

    18 Ottobre 2012 at 14:30

    Perfetta x la merenda delle mieduebimbe! Torta e confettura un'abbinata sempre buona! Brava

    Rispondi
  8. giovanna says

    18 Ottobre 2012 at 11:59

    Si è vero, veloce, ma è tanto gustosa e nutriente. Bravissima.

    Rispondi
  9. Simona says

    18 Ottobre 2012 at 11:55

    Ottima questa torta!!! È veramente velocissima! Me la segno…
    Un bacione

    Rispondi
  10. Francesco Maula says

    18 Ottobre 2012 at 11:35

    Uh che bel merendone! Io non sono un bambino, ma una fettina la posso pre dere? 🙂

    Rispondi
  11. SQUISITO says

    18 Ottobre 2012 at 10:50

    poi con gli zuccherini sopra ne sarebbero felicissimi!
    ottima ricetta cara!
    baci

    Rispondi
  12. ELENA says

    18 Ottobre 2012 at 8:47

    buonissima questa torta davvero ottima complimenti

    Rispondi
  13. Manu says

    18 Ottobre 2012 at 7:45

    Che buona questa torta, la preparerò per il mio bimbo e pure per noi!!! Che bello, anch'io a breve inizierò a creare con il mio quasi ometto di 22 mesi!

    Rispondi
  14. Elisa Bonanni says

    18 Ottobre 2012 at 7:39

    hai ragione è un'idea davvero super veloce :-)!

    Rispondi
  15. Dolcemeringa Ombretta says

    18 Ottobre 2012 at 7:38

    Tesoro sei una mamma stupenda, amorevole e dolce 🙂 i tuoi bimbi sono fortunati sei così attenta dalla merenda ai giochi!!!!
    Me la sono segnata sai questa torta, chissà che un domani non serva anche a me, sennò la faccio per la mia merenda:)
    Bacioni

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cosa stai cercando?

Facebook

La cucina della Pallina

RICETTE CON LA PENTOLA A PRESSIONE

CON L’ESSICCATORE

post più popolari

nutella, crema spalmabile, nocciole, cioccolato, merenda bambini,
brodo vegetale granulare homemade
muffin, dolci, cioccolato
tagliolini, pasta fresca, piselli, capesante
dolci, vegan, karkadè, lamponi

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress