la cucina della Pallina

by Raffaella Agnesetti

  • HOME
  • ABOUT ME
  • Contest
  • ANTIPASTI E FINGER FOOD
    • aperitivi e antipasti
    • finger food
    • salse sfiziose
  • PRIMI
    • creme e zuppe
    • riso e cereali
    • pasta
      • pasta fresca
    • salse e sughi
  • SECONDI
    • secondi di carne
    • secondi di pesce
  • DOLCI
    • crostate e biscotti
    • merenda dei bambini
    • torte
      • torte di compleanno
      • cheesecake
    • dolci al cucchiaio
    • lievitati dolci
  • PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE
    • lievito di birra
    • lievito madre
    • pane
    • macchina del pane
    • pizze e focacce
    • torte salate
  • RICETTE LIGHT
  • RICETTE VEGAN
  • PREPARAZIONI VARIE
    • Con la pentola a pressione
    • Con l’essiccatore
    • Con il microonde
    • Conserve

TROFIE – ricetta base

2 Ottobre 2012 by lacucinadellapallina 11 Comments

Le trofie, pasta fresca semplicissima, non le avevo mai fatte prima e mi dite se mi sono venute bene?? magari c’è qualche genovese che le vede e inorridisce^_^
Non ci sono grandi spiegazioni, ho usato una buona farina (farina per gnocchi e pasta fresca Rosignoli Molini) e acqua!!!
Ho cercato di fare più foto possibili dei passaggi, è più facile vedere che leggere come si fanno!
PS provate a farle con i vostri bimbi, potete far loro preparare le palline, si divertiranno un mondo^_^
Dosi per 2 persone (otterrete la pasta del vassoio della foto qui sopra):
200 g di farina per gnocchi e pasta fresca Rosignoli Molini
1 pizzico di sale
acqua q.b.
Preparazione:
mettere la farina in una ciotola, aggiungere 1 pizzico di sale e poco per volta l’acqua (foto 1) lavorando con le mani vi renderete conto di quando l’impasto è pronto, bello compatto e che non si attacca più alle dita.
Lavorate per 10 minuti, poi fate una palla (foto 2), copritela con un canovaccio pulito e lasciate riposare mezz’ora.
Poi prelevate delle palline grandi come una ciliegina (foto 3) e con la mano fate un mini salsicciotto sul piano di lavoro (foto 4).
Fate asciugare un’altra mezz’ora prima di arrotolare ogni salsicciotto attorno a uno stuzzicadenti per dargli la tipica forma (foto 5 e 6).
Infarinate sempre piano di lavoro, mani e trofie (foto 7).
Cottura trofie:
portare a bollore abbondante acqua, salarla e tuffare le trofie, a me sono bastati 3 minuti ma assaggiatele perchè dipende da quanto le avete fatte piccole!!!
Io le ho condite semplicemente con del pesto (foto 8 e 9).
foto 1

 

foto 2

 

foto 3
foto 4
foto 5

 

foto 6
foto 7
foto 8

 

foto 9
Con questa le trofie partecipo al contest di Elena del blog
 “a pancia piena si ragiona meglio“

 

Filed Under: pasta, pasta fresca, PRIMI, RICETTE VEGAN, TUTTE LE RICETTE

« POLPETTE DI POLLO E RICOTTA
TORTA DELLA NONNA »

Comments

  1. Valentina says

    3 Ottobre 2012 at 19:42

    A me piacciono tantissimo cara, e poi per essere la prima volta cosa chiedere di meglio?? Io ancora niente pasta in casa quindi mi ammiro la tua e complimenti, mi hai fatto tornare fameeeeeee!!!!
    ciaoooooooooo

    Rispondi
  2. Beatrice says

    3 Ottobre 2012 at 15:42

    Sempre comprate acquistate, ma queste devono essere decisamente superiori!

    Rispondi
  3. Günther says

    3 Ottobre 2012 at 13:10

    confesso di averle sempre acquistate già pronte, non sapevo nemmeno come di facevano, grazie

    Rispondi
  4. ELENA says

    3 Ottobre 2012 at 7:36

    perfetta e inserita!!! ricordati che puoi partecipare con un massimo di 3 ricette!

    Rispondi
  5. Tina/Dulcis in fundo says

    2 Ottobre 2012 at 19:24

    un formato di pasta che adoro…poi con il pesto goduria pura..grazie per i tuoi ottimi consigli,preparali i casa sarà facilissimo…bacini ^_^

    Rispondi
  6. coccoecannella says

    2 Ottobre 2012 at 17:21

    Secondo me son venute più che bene!!
    Buona serata ;-)!
    elisa

    Rispondi
  7. giovanna says

    2 Ottobre 2012 at 12:04

    Non sono genovese, ma mi sembrano perfette. Ciao.

    Rispondi
  8. Dory_Mary says

    2 Ottobre 2012 at 10:43

    ti sono venute benissimo…complimenti

    Rispondi
  9. SQUISITO says

    2 Ottobre 2012 at 9:38

    manine d'oro cara mia!
    una pasta esemplare!
    buona giornata cara!

    Rispondi
  10. ISABELLA says

    2 Ottobre 2012 at 9:00

    Ti sono venute benissimo complimenti un bacione ISA

    Rispondi
  11. ELENA says

    2 Ottobre 2012 at 8:46

    ottime complimenti non sono brava con la pasta fatta a mano ma sei stata bravissima anche solo per l'impegno … chissà quanta ne ha mangiata il tuo cucciolino!!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cosa stai cercando?

Facebook

La cucina della Pallina

RICETTE CON LA PENTOLA A PRESSIONE

CON L’ESSICCATORE

post più popolari

nutella, crema spalmabile, nocciole, cioccolato, merenda bambini,
brodo vegetale granulare homemade
muffin, dolci, cioccolato
tagliolini, pasta fresca, piselli, capesante
dolci, vegan, karkadè, lamponi

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress