Un biscottino velocissimo per il thè??????
Credo siano stati fra i primi dolcetti che ho preparato da piccola, oltre ai biscottini alla nocciola:-)
Trovate questa ricetta ovunque….giornali, intenet, il ricettario della nonna, della vicina…..se è ovunque vuol dire che son proprio buoni e possono prepararli anche le meno esperte, che dite????
si preparano in 15 minuti e vi bastano pochissimi ingredienti………..strano ma vero li mangia anche Fabio che non è un amante dei dolci;-) Stefano invece lasciamolo perdere, ha cominciato a fare “mmmmmmm mmmmmmm mmmmmmm” appena li ha visti sul piattino del fratello pur non sapendo di cosa si trattasse, vero è che hanno un profumo che invade ogni angolo di casa:-)
Nota:
Io ho segnato le dosi per 20 cuoricini abbastanza sottili ma, come potete vedere le proporzioni sono 1:1 perciò potete sfruttare questa ricettina anche per quella manciata di mandorle che vi sono rimaste da un’altra preparazione, pesatele e il gioco è fatto!
Ingredienti per 20 biscottini:
50 g di farina 00
50 g di mandorle
50 g di zucchero
50 g di burro freddo
Preparazione:
ho messo tutti gli ingredienti nel tritatutto piccolo (erano davvero quantità esigue), ho frullato, tirato fuori le “briciole” di impasto (foto 1), ho dato un paio di giri a mano per compattare il tutto.
Se avete tempo fate riposare l’impasto avvolto nella pellicola in frigo per mezz’ora.
Tirate l’impasto spolverandolo con poca farina per non farlo attaccare, spessore mezzo centimetro circa. ricavate dei biscottini con uno stampino e infornate in forno ventilato a 180°C per 10 minuti, appena dorano sono pronti.
Tirateli fuori e lasciateli raffreddare prima di spostarli, caldi sono ancora morbidi e delicati….non succede niente, male che vada si rompono;-)
![]() |
foto 1 |
delicatissimi, mi piaccioni questi biscottini
Devono essere buonissimi!
Bravissima come sempre!
Bacio
ciao… passa qui…c'è una cosa per te http://incucinaconmemole.blogspot.it/2012/11/premio-versatile-blogger.html
Ciao Cara.
Che buoni questi biscottini.
E facile da ricordare le dose, 50 g…
Bravissima
Un abbraccio e buon weekend
Thais
hanno un'aspetto fantastico questi biscottini…sembrano essere molto friabili!
baci cara
mmmmmmm che buoni, ma mi sa che la dose la triplicherò quando li farò io!
Che buoni biscottini!! Li mangerei molto volentieri con una tazza di tè!! Ciao!
che facile questa ricetta, da provare subito! i biscotti per il the con le mandorle sono buonissimi. grazie x la bella ricetta!
mi piace questa ricetta perchè facile da ricordare, gli ingredienti vanno utilizzati con la stessa quantità 🙂
ottima idea….deliziosi ma buonissimi…complimenti baci
Velocissimi e proprio buonissimi!!!!:) un bacione!!!
Li faccio spesso i biscotti alle mandorle!!!! Ti sono venuti benissimo! Complimenti! 😀
Che profumo le mandorle!
In casa ho di tutto al sapore di mandorle, anche la crema per le mani!
buonissimi questi biscottini…ti sono venuti perfetti
brava
ciao ciao
anna
hanno un aspetto delizioso, un abbraccio SILVIA
che ottima idea complimenti