la cucina della Pallina

by Raffaella Agnesetti

  • HOME
  • ABOUT ME
  • Contest
  • ANTIPASTI E FINGER FOOD
    • aperitivi e antipasti
    • finger food
    • salse sfiziose
  • PRIMI
    • creme e zuppe
    • riso e cereali
    • pasta
      • pasta fresca
    • salse e sughi
  • SECONDI
    • secondi di carne
    • secondi di pesce
  • DOLCI
    • crostate e biscotti
    • merenda dei bambini
    • torte
      • torte di compleanno
      • cheesecake
    • dolci al cucchiaio
    • lievitati dolci
  • PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE
    • lievito di birra
    • lievito madre
    • pane
    • macchina del pane
    • pizze e focacce
    • torte salate
  • RICETTE LIGHT
  • RICETTE VEGAN
  • PREPARAZIONI VARIE
    • Con la pentola a pressione
    • Con l’essiccatore
    • Con il microonde
    • Conserve

IDEA APERITIVO??? TORRETTE SFIZIOSE

14 Novembre 2012 by lacucinadellapallina 15 Comments



…….pensando a Natale: idee per un aperitivo!

Un’idea semplicissima, pochi ingredienti, si può preparare in anticipo, si gusta a temperatura ambiente, finger food………
potete servire le torrette sia su un vassoio unico se avete molti invitati e stuzzicare in piedi oppure potete servirle come ho fatto io su un piatto e farle diventare un antipasto delicato:-)
Gli ingredienti indicati sono per una porzione, come da foto, perciò vi lascio fare qualche moltiplicazione!
PS io in realtà vado matta per queste preparazione per cui ne ho fatte 2 e ci ho pranzato e poi ne ho fatta una scomposta (pane da una parte, zucchine da un’altra e fiorone di capra da un’altra ancora)  e ha mangiato anche Stefano:-)

Ingredienti per una torretta sfiziosa:
2 fette di pane di segale – pane di segale leggero PEMA
4 cucchiaini di fiorone di capra – Mauri
sale – sale ambrato australiano Gemma di mare
1/2 zucchina piccola
pepe

Preparazione:
Tagliare in 2 le fette di pane di segale, otterrete 4 quadratini, tostateli bene in una padella calda, dovranno diventare croccanti.
Tirateli fuori e lasciate raffreddare.
Affettate molto sottilmente la zucchina per il lungo e cuocerla 1 minuto in padella senza nessun condimento, tirare fuori e lasciare raffreddare.
Salare leggermente sia il pane che la zucchina.
Montate la torretta:
prendete un quadratino di pane di segale tostate, spalmate 1 cucchiaino di fiorone di capra, una spolverata leggerissima di pepe (facoltativo), 2 fettine di zucchina e poi ancora pane, fiorone e zucchina fino all’ultimo strato.
Servire e buon appetito!

Note:
ho usato il pane di segale leggero PEMA, ma vanno benissimo anche le altre varianti: classico, ai cereali, co i semi di girasole….scegliete quello che preferite!
Ho scelto poi il Fiorone di capra Mauri, che è un formaggio cremoso fresco dal sapore molto delicato e morbido e il sale ambrato australiano Gemma di mare che si scioglie benissimo a freddo, così non avrete il classico granellino sotto ai denti.

Filed Under: ANTIPASTI E FINGER FOOD, aperitivi e antipasti, TUTTE LE RICETTE

« PANE CROCCANTE
BISCOTTINI ALLA MANDORLA »

Comments

  1. ragazzo comune o quasi says

    15 Novembre 2012 at 23:21

    blog molto carino e curato, complimenti… ti seguirò spero che ti unirai ai miei sostenitori dei miei due blog… a presto.
    http://ragazzocomune.blogspot.it/

    http://scrivimidamore.blogspot.it/

    Rispondi
  2. Valentina - La Pozione Segreta says

    15 Novembre 2012 at 15:29

    Che bell'idea, davvero sfiziosa!

    Rispondi
  3. Monica says

    15 Novembre 2012 at 14:22

    Che bella idea!!!! Sfiziosissime!!!! 😉

    Rispondi
  4. Ennio says

    15 Novembre 2012 at 13:53

    Un' idea molto originale! Complimenti!

    Rispondi
  5. ELENA says

    15 Novembre 2012 at 10:31

    ottima idea bravissima

    Rispondi
  6. Profumi di Pasticci says

    15 Novembre 2012 at 10:08

    ottimo questo spunto per l'aperitivo…baci
    anna

    Rispondi
  7. Dolcemeringa Ombretta says

    15 Novembre 2012 at 5:57

    Anche io adoro queste preparazioni e di solito ci faccio cena:) però è' una bella idea presentarle così per un aperitivo :))
    Baci

    Rispondi
  8. Giada V. says

    14 Novembre 2012 at 22:37

    Torretta composta o scomposta, io me le sbaferei allegramente entrambe 😛
    Un'ottima idea per un aperitivo diverso, mi piacciono moltissimo!!!!!!! 🙂

    Rispondi
  9. Cristina says

    14 Novembre 2012 at 22:18

    una presentazione proprio elegante, complimenti!

    Rispondi
  10. Renza says

    14 Novembre 2012 at 19:51

    Quanto mi piacciono queste cosine sfiziose!! Ciao!

    Rispondi
  11. SQUISITO says

    14 Novembre 2012 at 19:21

    davvero una ricettina gustosissima e molto ben presentata!
    bacioni cara

    Rispondi
  12. Tina/Dulcis in fundo says

    14 Novembre 2012 at 17:16

    me li pappo tutte…non ci resisto:)

    Rispondi
  13. Bianca Neve says

    14 Novembre 2012 at 16:06

    Altro che svizioso!
    E' buonissimo!!!

    Rispondi
  14. Francesco82 says

    14 Novembre 2012 at 14:19

    Queste torrette non sono solo sfiziose, sono glosissime!!
    Un' idea geniale!
    Bravissima

    Rispondi
  15. Dory_Mary says

    14 Novembre 2012 at 14:05

    che idea sfiziosa per un bel aperitivo…mmmmm deliziose…complimenti

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cosa stai cercando?

Facebook

La cucina della Pallina

RICETTE CON LA PENTOLA A PRESSIONE

CON L’ESSICCATORE

post più popolari

nutella, crema spalmabile, nocciole, cioccolato, merenda bambini,
brodo vegetale granulare homemade
muffin, dolci, cioccolato
tagliolini, pasta fresca, piselli, capesante
dolci, vegan, karkadè, lamponi

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress