la cucina della Pallina

by Raffaella Agnesetti

  • HOME
  • ABOUT ME
  • Contest
  • ANTIPASTI E FINGER FOOD
    • aperitivi e antipasti
    • finger food
    • salse sfiziose
  • PRIMI
    • creme e zuppe
    • riso e cereali
    • pasta
      • pasta fresca
    • salse e sughi
  • SECONDI
    • secondi di carne
    • secondi di pesce
  • DOLCI
    • crostate e biscotti
    • merenda dei bambini
    • torte
      • torte di compleanno
      • cheesecake
    • dolci al cucchiaio
    • lievitati dolci
  • PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE
    • lievito di birra
    • lievito madre
    • pane
    • macchina del pane
    • pizze e focacce
    • torte salate
  • RICETTE LIGHT
  • RICETTE VEGAN
  • PREPARAZIONI VARIE
    • Con la pentola a pressione
    • Con l’essiccatore
    • Con il microonde
    • Conserve

PAPPARDELLE AL PESTO DI NOCI E GORGONZOLA PICCANTE

12 Novembre 2012 by lacucinadellapallina 16 Comments



Ho un debole per la pasta fresca e non sempre il tempo per prepararla e poi le pappardelle…….che buone, soprattutto da quando i formati lunghi li faccio poco con i bimbi sono un pasticcio quindi devo anche avere la voglia di preparare due formati di pasta!
Beh questo piatto è dedicato a me e mio marito:-) che ne dite????
La salsa alle noci l’ha fatta mio suocero che cucina benissimo ma a spanne, impossibile recuperare la ricetta: ma sì ho messo un po’ di noci del mio amico, un po’ di olio, un po’ di pane, un po’ di parmigiano….che ne dite con queste indicazioni ce la fate a farla uguale???? Qualche giorno proverò a farla di persona, anzi si accettano suggerimenti dove un po’ siano dei grammi o dei millilitri!
Per queste pappardelle ho usato anche uno dei miei formaggi preferiti: il Bontàzola piccante, secondo solo al Bontàzola dolce; da ragazzina ricordo un giorno in cui mia nonna me ne disse di tutti i colori, ne avevo mangiati 300 g così con la forchetta, manco fosse yogurt:-) Oggi mi trattengo ma…..la voglia resta!
Quindi ecco la prima ricetta in collaborazione con Mauri e Bontazola piccante, un formaggio erborinato, dalla pasta compatta e dalle caratteristiche venature verdi; inconfondibile alla vista e al palato!

Ingredienti per 4 persone:
220 g di farina 00
80 g di farina di semola
3 uova medie
2 bustine di zafferano in polvere
1 cucchiaino da caffè di pistilli di zafferano
sale –  finissimo Gemma di mare
150 g di salsa alle noci di mio suocero
80 g di gorgonzola piccante – Bontàzola piccante Mauri

Preparazione:
preaparare le pappardelle mettendo in una ciotola le farine con 3 pizzichi di sale, dare una mescolata, fare un buco al centro e metterci le uova intere, cominciate a incorporare la farina con l’aiuto di una forchetta, dopo di che passare al piano di lavoro (leggermente infarinato) aggiungendo anche lo zafferano in polvere; lavorare per 5 minuti fino a che il composto sarà bello liscio e omogeneo, mettere anche i pistilli e lavorare ancora un paio di minuti.
Lasciare riposare la pasta per mezz’ora coperta da un canovaccio prima di tirarla.

Io ho usato la macchinetta per le sfoglie così ho fatto davvero in fretta, le ho tirate molto fini; mi raccomando usate farina di supporto (di semola meglio, favorisce la grana più ruvida della sfoglia), devono restare belle asciutte.
Una volta pronte arrotollatele e tagliatele a pappardella, circa 2 centimetri (almeno 2 volte la larghezza di una tagliatella per intenderci).
Io le ho appese come vedete in foto dove possono asciugare senza attaccarsi.
Portate a bollore abbondante acqua salata e in cui avrete aggiunto 1 cucchiaio di olio.
Buttate le vostre pappardelle, per le mie molto sottili sono bastati 2 minuti di cottura ma assaggiatele sempre per regolarvi.
Scolatele, conditele con la salsa alle noci e cospargetele con il gorgonzola piccante a piccoli dadini.
Portate subito in tavola…….sono buonissime!!!!!

Mauri

Filed Under: pasta, PRIMI, TUTTE LE RICETTE

« ARROSTO DI VITELLO AL BALSAMICO
PANE CROCCANTE »

Comments

  1. Günther says

    14 Novembre 2012 at 10:25

    un abbinamento con la pasta da grande cucina

    Rispondi
  2. gerbillo goloso says

    13 Novembre 2012 at 9:19

    Innanzitutto complimenti x la pasta fatta in casa. Io non mi ci sono mai messa più per il poco tempo che si ha… Il sugo poi è spaziale. Adoro le noci in cucina e con il formaggio piccante sono perfette. Buonissimo piatto di pasta. Deve essere stra contento il maritino. Bacioni

    Rispondi
  3. Dolcemeringa Ombretta says

    13 Novembre 2012 at 8:52

    Cavolo queste pappardelle sono una favola !!! Per non parlare del sugo anche io sono un amante del gorgonzola e abbinato alle noci e' fantastico!!!!
    Baci

    Rispondi
  4. Giada V. says

    13 Novembre 2012 at 0:42

    Bene, sono le due meno un quarto di notte, e mi è appena tornata la fame!!!! 🙂
    Un piatto delizioso!!! 🙂

    Rispondi
  5. Raffaella says

    12 Novembre 2012 at 23:34

    Ma sei stata bravissima!!! Complimenti cara! Bellissima la documentazione della ricetta e non parliamo del risultato finale… che sapore!

    Rispondi
  6. piteis da dinha says

    12 Novembre 2012 at 22:52

    Amiga querida Rafaela, que massa espetacular…
    Acho que já fui italiana, pois troco qualquer prato por uma boa massa e massa caseira então, ai amiga é uma maravilha.

    Parabéns…

    Bjssssss amiga e que a tua semana seja bem abençoada.

    Rispondi
  7. speedy70 says

    12 Novembre 2012 at 21:57

    Un ghiottisimo condimento per una perfetta pasta fresca, coplimenti cara!!!!!

    Rispondi
  8. Chiarenza Maurizio says

    12 Novembre 2012 at 20:43

    Troppo buone!!!!

    Rispondi
  9. monica pennacchietti says

    12 Novembre 2012 at 15:42

    Ammazza!
    bellissima ricetta!
    Un abbraccio
    monica

    Rispondi
  10. Tina/Dulcis in fundo says

    12 Novembre 2012 at 14:58

    la pasta fresca è già di suo buona ma con una cremina cosi diventa stratosfericaaaa….:D

    Rispondi
  11. Dory_Mary says

    12 Novembre 2012 at 13:18

    ma che squisitezza..mmmmmmmmm ke fame vedendo questa meraviglia…complimenti

    Rispondi
  12. Simona says

    12 Novembre 2012 at 12:52

    Che bontà!!!! E pensare che a mezzogiorno ho mangiato una pasta decisamente insipida….un piattino di questa mi avrebbe fatto un immenso piacere!!:) un bacione!

    Rispondi
  13. maggieincucina.blogspot.it says

    12 Novembre 2012 at 12:51

    Fantstica pasta fresca. Tua socero se vuole può venire a cucinare anche da me!!

    Rispondi
  14. ELENA says

    12 Novembre 2012 at 12:42

    ho lo stesso problema con gli spaghetti anche io sempre pasta corta speriamo inizi a mangiarli… ottima ricetta adoro il gorgonzola

    Rispondi
  15. nonna papera says

    12 Novembre 2012 at 12:28

    che squisitezza!

    Rispondi
  16. Kappa in cucina says

    12 Novembre 2012 at 11:23

    Amo la pasta fresca e amo ancora di più fresca e lunga…gnammy! il pesto del suocero? wow…peccato per la ricetta mancante… bellissimo e golosissimo!!gnammy!buonissimo!! buona giornata cara!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cosa stai cercando?

Facebook

La cucina della Pallina

RICETTE CON LA PENTOLA A PRESSIONE

CON L’ESSICCATORE

post più popolari

nutella, crema spalmabile, nocciole, cioccolato, merenda bambini,
brodo vegetale granulare homemade
muffin, dolci, cioccolato
tagliolini, pasta fresca, piselli, capesante
dolci, vegan, karkadè, lamponi

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

Copyright © 2022 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress