la cucina della Pallina

by Raffaella Agnesetti

  • HOME
  • ABOUT ME
  • Contest
  • ANTIPASTI E FINGER FOOD
    • aperitivi e antipasti
    • finger food
    • salse sfiziose
  • PRIMI
    • creme e zuppe
    • riso e cereali
    • pasta
      • pasta fresca
    • salse e sughi
  • SECONDI
    • secondi di carne
    • secondi di pesce
  • DOLCI
    • crostate e biscotti
    • merenda dei bambini
    • torte
      • torte di compleanno
      • cheesecake
    • dolci al cucchiaio
    • lievitati dolci
  • PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE
    • lievito di birra
    • lievito madre
    • pane
    • macchina del pane
    • pizze e focacce
    • torte salate
  • RICETTE LIGHT
  • RICETTE VEGAN
  • PREPARAZIONI VARIE
    • Con la pentola a pressione
    • Con l’essiccatore
    • Con il microonde
    • Conserve

TAGLIATELLE DI CASTAGNE ALLO SPECK E PORRI

20 Novembre 2012 by lacucinadellapallina 20 Comments

Tagliatelle di castagne……sono parecchio in vena di pasta fresca ultimamente, prima i pizzoccheri alla valtellinese e ora delle tagliatelle di castagne: piattini decisamente autunnali ma ormai con i 5°C delle mattine nel verbano vien voglia di ricette che scaldano solo al pensiero:-)
Se non avete voglia e tempo di preparare la pasta in casa, compratela e segnatevi il sugo porri e speck, è semplicissimo e merita anche con tagliatelle all’uovo normali.
Ma in realtà se vi organizzate con calma, preparate e pesate tutti gli ingredienti (che sono pochi) prima, ve li mettete sul piano di lavoro, piazzate anche la macchinetta per la sfoglia, vi ci vorranno 10 minuti per impastare e 10 per tirare la pasta; non ditemi che è tanto……provate una volta, tenetevi sempre un pacco di pasta secca di scorta così se qualcosa va storto potete far finta di niente;-)

Ingredienti per 3/4 persone:
150 di farina di castagne
50 g di farina 00
farina di semola di supporto
2 uova
sale – finissimo Gemma di mare
3 cucchiai di olio extravergine di oliva – Dante
1 porro
100 g di speck

Preparazione:
in una ciotola mettete la farina di castagne e la farina 00 con 1 pizzico di sale; aggiungete al centro le uova e incorporate la farina con i rebbi di una forchetta. Lavorate poi a piene sul piano di lavoro.
Se l’impasto dovesse risultare troppo sodo potete aggiungere 1 cucchiaio di acqua a temperatura ambiente.
Formare una palla e lasciare riposare mezz’ora coperta da un canovaccio pulito.
Vi sembrerà tempo perso ma la pasta si assesta e sarà poi più facile tirarla.
Ora suddividete la palla in 3 o 4 parti, schiacciarle con le mani e poi con “olio di gomito” e mattarello o con l’apposita macchinetta tirate le sfoglie; io ho usato la macchinetta e sono arrivata alla penultima tacca, non tiratele finissime per intenderci.
Tenete sempre le sfoglie ben spolverate con farina di semola.
Ora potete o usare la macchinetta per formare le tagliatelle oppure arrotolare le sfoglie e tagliarle co un coltello bene affilato della larghezza che preferite.
Preparate il sugo scaldando l’olio in una padella, e facendo saltare il porro tagliato a rondelle per 1 minuto a fuoco vivace e poi moderando la fiamma fino a cottura (circa 3 minuti); aggiungere lo speck tagliato a listarelle e 1 pizzico piccolo di sale; saltare ancora 1 minuto.
Cuocere le tagliatelle in abbondante acqua salata per 2 minuti, cuociono davvero in un lampo!
Scolarle e buttarle nella padella con il sugo ai porri e speck.
Gustare subito!!!!

Filed Under: pasta, PRIMI, TUTTE LE RICETTE

« PIZZOCCHERI ALLA VALTELLINESE
OVIS MOLIS di Arona »

Comments

  1. MorsoDiFame Antonella says

    21 Novembre 2012 at 21:53

    Solo leggendo il titolo, mi sono unita al tuo blog! Non vedo l'ora di provare questo piattino!!! <3

    Rispondi
  2. Sara Calzolari says

    21 Novembre 2012 at 20:25

    Quando vedo la parola ' castagne' mi illumino d'immenso:D
    poi con lo speck…ancora più buone:)

    Rispondi
  3. carmencook says

    21 Novembre 2012 at 18:12

    Che splendida combinazione!!ù
    Bravissima, una ricetta davvero invitante!!
    Un abbraccio e buona serata
    Carmen

    Rispondi
  4. La Cucina di Marinella says

    21 Novembre 2012 at 17:42

    sembrano davvero gustose, complimenti

    Rispondi
  5. Mammalorita says

    21 Novembre 2012 at 17:26

    che buone queste tagliatelle con farina di castagne da provare!!!!mi sono unita al tuo bel blog….un saluto…ps.se ti va passa da me…

    Rispondi
  6. Giovanna vanna says

    21 Novembre 2012 at 15:12

    mai provate, ma saranno buonissime, brava, ti copierò sicuramente!

    Rispondi
  7. Gegè says

    21 Novembre 2012 at 15:10

    Che idea particolare la farina di castagneeee…dev'essere buonissimaaaa 🙂 anche a me piace troppo la pasta fresca…. E'davvero tutt'altra cosa 🙂
    Sei stata brava 🙂 se ti va passa a trovarci 🙂

    Rispondi
  8. Tina/Dulcis in fundo says

    21 Novembre 2012 at 14:20

    sono le tagliatella della Pallina,un gusto di energia e tanta allegria…:D

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      21 Novembre 2012 at 14:32

      non dirlo a mio figlio o si mette a cantarmela;-) ….per giorni!

      Rispondi
  9. SQUISITO says

    21 Novembre 2012 at 11:40

    un piatto decisamente autunnale…splendidi colori e di gran gusto!
    ottimo mia cara!
    bacio

    Rispondi
  10. arte da sadhia says

    21 Novembre 2012 at 10:52

    que massa maravilhosa parabens vim conmhecer e amei bjinhos doces

    Rispondi
  11. Profumi di Pasticci says

    21 Novembre 2012 at 10:38

    assolutamente da provare queste tagliatelle..grazie

    Rispondi
  12. ELENA says

    21 Novembre 2012 at 8:45

    mai fatte con lo speck, bisogna che provi

    Rispondi
  13. Simona says

    21 Novembre 2012 at 7:09

    Gustosissime!!! Ho provato una volta le tagliatelle di castagne fatte da mia zia e sono buonissime!!:) e il condimento non è da meno!!!
    Devo provare a fare la pasta in casa, l'unica volta che mi ci sono messa ho buttato tutto:(
    Un bacione

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      21 Novembre 2012 at 14:33

      capita capita, pacco di tagliatelle in dispensa e si prova:-)

      Rispondi
  14. Giada V. says

    20 Novembre 2012 at 22:01

    Quanto mi incuriosiscono queste tagliatelle!!!!!!!!
    Ed il condimento è proprio da segnare, starebbe bene con qualsiasi pasta!! 🙂

    Rispondi
  15. kiara says

    20 Novembre 2012 at 21:41

    curiosoooooo questo piatto, e le tagliatelle di castagne, mai viste e assaggiate. buona serata kiara

    Rispondi
  16. Claudia says

    20 Novembre 2012 at 20:41

    buona buona buonaaa!!!! un sacco che le volgio provare, e il porro con lo speck lo adoro, li uso in risotti, crespelle, pasta…davvero buone!

    Rispondi
  17. Valentina says

    20 Novembre 2012 at 20:37

    Ciao cara!!!
    Mmm squisito questo primo, sono gustosissime le tue tagliatelle!!
    un bacione :*

    Rispondi
  18. Bianca Neve says

    20 Novembre 2012 at 20:35

    Mamma mia che bella ricetta! Devono essere buonissime!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cosa stai cercando?

Facebook

La cucina della Pallina

RICETTE CON LA PENTOLA A PRESSIONE

CON L’ESSICCATORE

post più popolari

nutella, crema spalmabile, nocciole, cioccolato, merenda bambini,
brodo vegetale granulare homemade
muffin, dolci, cioccolato
dolci, vegan, karkadè, lamponi
tagliolini, pasta fresca, piselli, capesante

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress