la cucina della Pallina

by Raffaella Agnesetti

  • HOME
  • ABOUT ME
  • Contest
  • ANTIPASTI E FINGER FOOD
    • aperitivi e antipasti
    • finger food
    • salse sfiziose
  • PRIMI
    • creme e zuppe
    • riso e cereali
    • pasta
      • pasta fresca
    • salse e sughi
  • SECONDI
    • secondi di carne
    • secondi di pesce
  • DOLCI
    • crostate e biscotti
    • merenda dei bambini
    • torte
      • torte di compleanno
      • cheesecake
    • dolci al cucchiaio
    • lievitati dolci
  • PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE
    • lievito di birra
    • lievito madre
    • pane
    • macchina del pane
    • pizze e focacce
    • torte salate
  • RICETTE LIGHT
  • RICETTE VEGAN
  • PREPARAZIONI VARIE
    • Con la pentola a pressione
    • Con l’essiccatore
    • Con il microonde
    • Conserve

IDEA APERTIVO: BRIOCHES SALATE VELOCISSIME

4 Dicembre 2012 by lacucinadellapallina 16 Comments



Nel mio frigorifero non manca mai un rotolo di pasta sfoglia, ti salva in un baleno un aperitivo, uno stuzzichino…..avevo amici a pranzo e mi sono ritrovata in ritardo nel preparare ravioli di pasta fresca.-) Al volo mentre la pasta riposava ho srotolato la mia pasta sfoglia ed ecco dei cornetti salati che hanno fatto calmare anche i morsi della fame dei miei bimbi…..Fabio sa ormai aspettare ma suo fratello Stefano ha un orologio al posto dello stomaco e la preghiera di mamma “aspettiamo ancora un pochino ed è pronto” non serve a nulla…..perciò cominciamo con la buona abitudine di un aperitivo sin da piccoli;-) ne ha mangiati 2 e non si è certo rovinato l’appetito!!!

Per 12 brioches vi serviranno:
1 rotolo di pasta sfoglia rotonda
3 formaggini – Inalpi
2 fette di prosciutto cotto

Queste brioches salate sono semplicissime, bastano credo le 2 foto qui sopra per capire come si procede……
Prendete la vostra sfoglia e con una rotella tagliapasta dividetela in 12 parti; sulla base di questi triangolini mettete un pezzetto di formaggino e uno di prosciutto cotto, arrotolate ogni trangolino dandogli l’incurvatura finale delle brioches. Infornare a 200°C ventilato per 10-15 minuti fino  a doratura.
Io ero davvero di corsa e li ho infornati così e il risultato lo vedete in foto, non ho avuto il tempo di fotografarne uno aperto a metà….eran finiti!
Potete spennellare, prima di metterli in forno, la superficie con del tuorlo sbattuto, aggiungere anche dei semi di sesamo  o di papavero; sono molto carini presentati così! ma se i vostri amici sono come i miei tranquilli che non si formalizzeranno ed è il gusto che conta;-)

Filed Under: ANTIPASTI E FINGER FOOD, finger food, TUTTE LE RICETTE

« RAVIOLONI RICOTTA E SPINACI
GATEAU DI PATATE E FORMAGGIO »

Comments

  1. Annamaria says

    5 Dicembre 2012 at 21:09

    Sono proprio invitanti..da provare!!

    Rispondi
  2. nonna papera says

    5 Dicembre 2012 at 17:55

    Mai fatti con i formaggini…è un bella idea!

    Rispondi
  3. Ennio says

    4 Dicembre 2012 at 20:48

    mmmm che buone queste brioches!!! immagino il profumino! 😀

    Rispondi
  4. paneamoreceliachia says

    4 Dicembre 2012 at 20:29

    Ciao, nuova da queste parti.
    Bello il tuo blog con tante idee sfiziose.
    Io come te ho sempre la sfoglia in frigo, e sinceramente anche nel congelatore!
    Ti seguo.
    ciao
    alice

    Rispondi
  5. Elisa Bonanni says

    4 Dicembre 2012 at 17:35

    Ciao Raffaella!
    Ero giusto alla ricerca di una ricetta salata buona e veloce da preparare!
    Grazie dell'idea!
    Buona serata!
    Elisa

    Rispondi
  6. Dolcemeringa Ombretta says

    4 Dicembre 2012 at 15:01

    Oh mamma mi piace fargli prendere l abitudine Dell aperitivo 😉 anche io tengo sempre della pasta sfoglia per emergenza e il tuo ripieno mi piace:)
    Baci

    Rispondi
  7. Valentina says

    4 Dicembre 2012 at 14:30

    sembrano buonissimi e semplicissimi!!

    Rispondi
  8. Lu.C.I.A. says

    4 Dicembre 2012 at 13:17

    Beh… più veloci di cosi…. e comunque, sono ottimi!!!

    Rispondi
  9. Angelica says

    4 Dicembre 2012 at 13:01

    si hai proprio ragione…sono facilissimi da preparare e ti salvano in quelle occasioni in cui non hai tempo! neanche a ritagliarti qualche oretta riusciresti ad inventarti qualcosa di buono e semplice come i cornetti…che siano dolci o salati fanno felici tutti!

    Rispondi
  10. Simona says

    4 Dicembre 2012 at 12:58

    Io le ho sempre fatte con i wurstel! La prossima volta provo la tua versione…deliziosa!!! Buon pomeriggio!

    Rispondi
  11. Raffaella says

    4 Dicembre 2012 at 11:16

    Concordo!!!! molto spesso la uso per un salvacena!!!! ihihihihih…il formaggino però non l'avevo mai usato…altri formaggi si…ma devo provare! Buona giornata 🙂

    Rispondi
  12. MorsoDiFame Antonella says

    4 Dicembre 2012 at 11:09

    Li faccio anche io identici, sono un salva-aperitivo non da poco! 🙂

    Rispondi
  13. ELENA says

    4 Dicembre 2012 at 11:07

    buonissima idea adoro i cornetti salati

    Rispondi
  14. SQUISITO says

    4 Dicembre 2012 at 11:04

    ottima ricettina express….ci penserò per l'aperitivo di natale!
    bacione cara

    Rispondi
  15. giovanna says

    4 Dicembre 2012 at 10:57

    Sfiziosissimi, complimenti.

    Rispondi
  16. Claudia says

    4 Dicembre 2012 at 10:42

    carina l'idea del formaggino! belli!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cosa stai cercando?

Facebook

La cucina della Pallina

RICETTE CON LA PENTOLA A PRESSIONE

CON L’ESSICCATORE

post più popolari

nutella, crema spalmabile, nocciole, cioccolato, merenda bambini,
brodo vegetale granulare homemade
muffin, dolci, cioccolato
tagliolini, pasta fresca, piselli, capesante
dolci, vegan, karkadè, lamponi

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress