la cucina della Pallina

by Raffaella Agnesetti

  • HOME
  • ABOUT ME
  • Contest
  • ANTIPASTI E FINGER FOOD
    • aperitivi e antipasti
    • finger food
    • salse sfiziose
  • PRIMI
    • creme e zuppe
    • riso e cereali
    • pasta
      • pasta fresca
    • salse e sughi
  • SECONDI
    • secondi di carne
    • secondi di pesce
  • DOLCI
    • crostate e biscotti
    • merenda dei bambini
    • torte
      • torte di compleanno
      • cheesecake
    • dolci al cucchiaio
    • lievitati dolci
  • PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE
    • lievito di birra
    • lievito madre
    • pane
    • macchina del pane
    • pizze e focacce
    • torte salate
  • RICETTE LIGHT
  • RICETTE VEGAN
  • PREPARAZIONI VARIE
    • Con la pentola a pressione
    • Con l’essiccatore
    • Con il microonde
    • Conserve

RAVIOLONI RICOTTA E SPINACI

3 Dicembre 2012 by lacucinadellapallina 18 Comments

……….pensando a Natale 2012: ravioloni di ricotta e spinaci

Pochi ingredienti e una bontà infinita, li adoro, li hanno mangiati anche i bimbi e il mio critico marito ha chiesto il bis (difficile con la pasta una richiesta simile).
Potete preparare la pasta anche qualche ora prima, il ripieno anche, anzi meglio perchè il riposo fa amalgamare tutti i profumi. All’ultimo preparerete i ravioloni veri e propri tirando la sfoglia e riempiendola.
Il condimento è semplice, sarebbe meglio salvia fresca (io non ne avevo e ho usato quella secca), il profumo che da al burro è unico;-)

Ingredienti per 2 porzioni abbondanti:
Per la pasta:
180 di farina 00
20 g di semola
2 uova
sale – finissimo Gemma di mare
Per il ripieno:
100 g di ricotta
150 g di spinaci
1 cucchiaio di olio extravergine di oliva – Dante
pepe
sale – finissimo Gemma di mare
30 g di parmigiano reggiano grattugiato
Per il condimento:
1 cucchiaio di burro
salvia

Preparazione:
cominciamo dalla pasta mettendo in una ciotola le farine, facciamo un bel buco in mezzo e mettiamoci le uova con 1 pizzico di sale; mescoliamo con una forchetta e quando l’uovo sarà assorbito portarsi sul piano di lavor infarinato e lavorare a piene mani qualche minuto. Date alla pasta la forma di palla e lasciare riposare coperta da un panno per mezz’ora.
Nel frattempo cuocere gli spinaci direttamente in una padella dopo averli lavati senza sgrondarli troppo, aggiungere 1 pizzichino di sale, se sono teneri basteranno un paio di minuti.
Una volta pronti lasciarli raffreddare, poi strizzarli per benino e saltarli in padella con 1 cucchiaio di olio evo.
In un piccolo tritatutto mettere gli spinaci, la ricotta, 1 macinata di pepe, il parmigiano e frullare bene; assaggiare e aggiustare di sale se necessario.
Ora tirare la sfoglia sottilissima con la macchinetta siamo all’ultima tacca; tenere sempre ben infarinate le sfoglie o si attaccheranno.
Disporre il ripieno a mucchietti delle dimensioni di una ciliegia con 1 cucchiaino o con 1 sac a poche, chiudere sovrapponendo un altro strato di sfoglia, fare uscire bene l’aria aiutandovi con le dita intorno al mucchietto di ripieno e poi ritagliare il vostri ravioloni con un coppapasta rotondodi 5-6 centimetri di diametro.
Cuocere 4 minuti in acqua bollente salata i ravioloni di ricotta e spinaci e condirli con burro spumeggiante e salvia.
Nota: io ho scelto di farli grandi in modo da srevirne 8-9 per piatto ma potete anche farli piccolini.-)

Filed Under: pasta, PRIMI, TUTTE LE RICETTE

« CARRE’ DI AGNELLO AL BALSAMICO
IDEA APERTIVO: BRIOCHES SALATE VELOCISSIME »

Comments

  1. Annamaria says

    5 Dicembre 2012 at 21:10

    Si presentano anche bene! Complimenti per il blog ti seguirò volentieri.

    Rispondi
  2. emme says

    4 Dicembre 2012 at 6:45

    veramente dei ravioloni invitanti da provare, ci siamo aggiunti ai tuoi lettori se ti va passa a trovarci.
    ciao ciao
    emme

    Rispondi
  3. Puffin Incucina says

    3 Dicembre 2012 at 21:15

    una ghiottisima idea!!! Belli e buoni, baci

    Rispondi
  4. MorsoDiFame Antonella says

    3 Dicembre 2012 at 17:35

    Che belli!! Che pazienza a chiuderli!! 🙂

    Rispondi
  5. nonna papera says

    3 Dicembre 2012 at 16:46

    che brava che sei…io li ho presi pronti…:(

    Rispondi
  6. Dolcemeringa Ombretta says

    3 Dicembre 2012 at 16:21

    Che ravioloni hai fatto!!! Sono molto buoni e tu molto brava anche la pasta in casa hai fatto:)
    Un bacio

    Rispondi
  7. Mammalorita says

    3 Dicembre 2012 at 15:57

    ma sei bravissima!!!e poi vuoi mettere la soddisfazione….un abbraccio…

    Rispondi
  8. Gegè says

    3 Dicembre 2012 at 15:02

    Concordo con Maggie…i classici sono sempre fantastici 🙂 Brava per aver fatto anche la pasta fatta in casa 🙂

    Rispondi
  9. maggieincucina.com says

    3 Dicembre 2012 at 14:22

    un grande classico sempre buonissimo. bello in versione maxi! un piatto che sa sempre di feste, di domenica in famiglia.
    bravissima
    Maggie

    Rispondi
  10. SimoCuriosa says

    3 Dicembre 2012 at 13:48

    ahahah ma non ti avevo detto che sono PERFETTI?? scusami ma l'ho sicuramente pensato! grazie del passaggio!

    Rispondi
  11. Francesca in the kitchen says

    3 Dicembre 2012 at 13:40

    Che aspetto meraviglioso i tuoi ravioli. E' sempre una grande soddisfazione fare la pasta ripiena in casa, anche se… che fatica, eh?

    Rispondi
  12. SimoCuriosa says

    3 Dicembre 2012 at 13:08

    ma lo sai che non ho mai fatto la pasta fresca, a parte gli gnocchi o poco altro..! eppure se insistete..alla fine..provo! 🙂
    buona settimana cara!

    Rispondi
  13. ELENA says

    3 Dicembre 2012 at 12:34

    buonissimi complimenti

    Rispondi
  14. Profumi di Pasticci says

    3 Dicembre 2012 at 10:31

    questi ravioli sono i miei preferiti!!
    brava

    Rispondi
  15. gerbillo goloso says

    3 Dicembre 2012 at 9:36

    Ricotta e spinaci da soli non mi piacciono ma insieme sono perfetti per questo tipo di ripieno. ottimo piatto di pasta. Ti credo che ha voluto il bis il marito 🙂 bacioni

    Rispondi
  16. SQUISITO says

    3 Dicembre 2012 at 9:07

    che buoni che sono…a me piacciono tantissimo specie se fatti a cara!
    bacione grande

    Rispondi
  17. patatenovelle says

    3 Dicembre 2012 at 7:22

    Che buoni e sono davvero una possibile preparazione per il natale! Proverò a farli con la farina senza glutine speriamo bene perchè mi piacciono davvero tanto!
    a presto
    fulvia

    Rispondi
  18. Claudia says

    3 Dicembre 2012 at 7:09

    buniiii! li adoro e tu li hai fatti bene, benissimo!!!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cosa stai cercando?

Facebook

La cucina della Pallina

RICETTE CON LA PENTOLA A PRESSIONE

CON L’ESSICCATORE

post più popolari

nutella, crema spalmabile, nocciole, cioccolato, merenda bambini,
brodo vegetale granulare homemade
muffin, dolci, cioccolato
tagliolini, pasta fresca, piselli, capesante
dolci, vegan, karkadè, lamponi

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress