la cucina della Pallina

by Raffaella Agnesetti

  • HOME
  • ABOUT ME
  • Contest
  • ANTIPASTI E FINGER FOOD
    • aperitivi e antipasti
    • finger food
    • salse sfiziose
  • PRIMI
    • creme e zuppe
    • riso e cereali
    • pasta
      • pasta fresca
    • salse e sughi
  • SECONDI
    • secondi di carne
    • secondi di pesce
  • DOLCI
    • crostate e biscotti
    • merenda dei bambini
    • torte
      • torte di compleanno
      • cheesecake
    • dolci al cucchiaio
    • lievitati dolci
  • PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE
    • lievito di birra
    • lievito madre
    • pane
    • macchina del pane
    • pizze e focacce
    • torte salate
  • RICETTE LIGHT
  • RICETTE VEGAN
  • PREPARAZIONI VARIE
    • Con la pentola a pressione
    • Con l’essiccatore
    • Con il microonde
    • Conserve

PALLOTTOLE DI MANDORLE

21 Dicembre 2012 by lacucinadellapallina 12 Comments

pallottole-artusi_9

Pallottole di mandorle: ricetta n° 687 di Pellegrino Artusi

Artusi per me è un  mito e la Scienza in cucina e l’Arte di mangiare bene sempre piena di ricette interessanti, di preparazioni semplici ma di sicuro effetto.
Oggi ho scelto un dolce che si accompagna a un caffè dopo pasto o anche solo per essere gustato per puro piacere: le pallottole di mandorle, si preparano in un attimo e possono essere conservate alcuni giorni al fresco.

Ingredienti per circa 30 pallottole:

  • 140 g di mandorle
  • 140 g di zucchero a velo
  • 40 g di cioccolata grattata o in polvere
  • 4 cucchiai di maraschino
pallottole-artusi_6

Preparazione:

  1. Tostare le mandorle o in un padellino o nel forno; io ho optato per la seconda soluzione per avere una tostatura omogenea, quindi 10 minuti a 150°C in forno ventilato.
  2. Lasciare raffreddare le mandorle e poi tritarle finemente con 2 cucchiai di zucchero a velo. Se non avete quello a velo usate quello semolato, in questo caso metterlo tutto nel mixer con le mandorle, diventerà a velo frullandolo ad alta velocità.
  3. Aggiungere il resto dello zucchero a velo, il maraschino e mescolare bene.
  4. Se il composto dovesse risultare troppo morbido, metterlo 15 minuti in congelatore prima di procedere.
  5. Con le mani umide prelevare una pallina di composto grande quanto una nocciola e formare una pallottola che passerete nel cioccolato grattugiato (o cacao).
  6. Disporre le pallottole di mandorle in piccoli pirottini di carta e metterle in frigorifero 30 minuti prima di servirle.

Filed Under: crostate e biscotti, DOLCI, dolci al cucchiaio, RICETTE VEGAN, TUTTE LE RICETTE

« ARROSTO GUSTOSO IN PENTOLA
SCALOPPINE DI LONZA PROFUMATE »

Comments

  1. eli says

    11 Dicembre 2013 at 15:13

    Leggo sopra…è vera questa cosa delle foto, chissà perché anche a me risultano molto più complesse.
    Buoni questi tartufini posso sottrarne uno?

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      11 Dicembre 2013 at 16:49

      è vero è vero ma l'Artusi vale il gioco, alcune sue ricette meritano proprio di provarci! PS sottrai sottrai…occhio c'è alcool:-)

      Rispondi
  2. Silvia- Perle ai Porchy says

    10 Dicembre 2013 at 12:26

    L'ho letto tutto l'artusi, ma ho un problema! Da vera ottusa inoltre! Senza foto non riesco a farmi venire voglia di provare la ricetta!! Che pizza! Ora finalmente una ricetta con un volto! Grazieeeeeeeeeeeeeeeee

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      10 Dicembre 2013 at 12:39

      sono ottusa anch'io! fatico da matti, una foto anche brutta ti dà un'idea!

      Rispondi
  3. nonna papera says

    22 Dicembre 2012 at 13:34

    Mi godo la tua ricetta e ti lascio gli auguri di buon Natale

    Rispondi
  4. piteis da dinha says

    21 Dicembre 2012 at 21:39

    Devem ter ficado deliciosos….

    Minha amiga querida, passei p/ te desejar um feliz Natal e que 2013 venha repleto de alegrias p/ vc e família.

    No ano de 2012 Deus me presenteou com amizades maravilhosas e com certeza vc é uma delas.

    OBRIGADA PELA TUA AMIZADE.

    Bjssssssssssssssss.

    Rispondi
  5. Monica says

    21 Dicembre 2012 at 20:01

    che buone!!

    Rispondi
  6. La cucina di Molly says

    21 Dicembre 2012 at 19:08

    Che golosi questi dolcetti di mandorle! Auguri di un sereno e felice Natale, un abbraccio!

    Rispondi
  7. sississima says

    21 Dicembre 2012 at 15:18

    delizioseeeeeeeeee, buon Natale, un abbraccio SILVIA

    Rispondi
  8. giovanna says

    21 Dicembre 2012 at 9:59

    Io adoro i dolci con le mandorle e questi sono perfetti. Complimenti!!!!! Tantissimi auguri di buon Natale e felice anno Nuovo, che ti regali tante bellissime novità. Un abbraccio.

    Rispondi
  9. veronica says

    21 Dicembre 2012 at 9:14

    Che libro stupendo Artusi e' sempre una garanzia e a te sono venute benissimo.Brava cara, un augurio di felice e sereno Natale.Baci

    Rispondi
  10. Maria Pisacane says

    21 Dicembre 2012 at 8:20

    Che meraviglia e che dolcezza queste palline!!
    Kiss

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cosa stai cercando?

Facebook

La cucina della Pallina

RICETTE CON LA PENTOLA A PRESSIONE

CON L’ESSICCATORE

post più popolari

nutella, crema spalmabile, nocciole, cioccolato, merenda bambini,
brodo vegetale granulare homemade
muffin, dolci, cioccolato
tagliolini, pasta fresca, piselli, capesante
dolci, vegan, karkadè, lamponi

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress