la cucina della Pallina

by Raffaella Agnesetti

  • HOME
  • ABOUT ME
  • Contest
  • ANTIPASTI E FINGER FOOD
    • aperitivi e antipasti
    • finger food
    • salse sfiziose
  • PRIMI
    • creme e zuppe
    • riso e cereali
    • pasta
      • pasta fresca
    • salse e sughi
  • SECONDI
    • secondi di carne
    • secondi di pesce
  • DOLCI
    • crostate e biscotti
    • merenda dei bambini
    • torte
      • torte di compleanno
      • cheesecake
    • dolci al cucchiaio
    • lievitati dolci
  • PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE
    • lievito di birra
    • lievito madre
    • pane
    • macchina del pane
    • pizze e focacce
    • torte salate
  • RICETTE LIGHT
  • RICETTE VEGAN
  • PREPARAZIONI VARIE
    • Con la pentola a pressione
    • Con l’essiccatore
    • Con il microonde
    • Conserve

SPIEDINI DI POLLO AL LIMONE

6 Dicembre 2012 by lacucinadellapallina 24 Comments



Spiedini di pollo al limone….carne tenerissima e deliziosa con pochissimi ingredienti!
Io amo particolarmente marinare la carne, almeno quando ho tempo, diventa più tenera e profumata e anche il “solito pollo” diventa un piatto per tutta la famiglia profumato e delizioso, adatto anche ai bambini.
PS oggi il fotografo è il mio marito!

Ingredienti per 4 persone:
1 petto di pollo da 600 grammi
1 peperone
45 ml (3 cucchiai) di succo di limone – lemond’or Polenghi
30 ml (2 cucchiai) di olio extravergine di oliva – Dante
2 pizzichi di sale – integrale affumicato Gemma di mare
pepe

Preparazione:
in un sacchetto per alimenti preparare la marinata mescolando il succo di limone, l’olio, il sale, il pepe (foto 1).
Tagliare a cubetti il petto di pollo e metterli nel sacchetto con la marinata; chiudere bene il sacchetto e massaggiare i dadi di pollo. Lasciare riposare 45 minuti a temperatura ambiente (d’estate mettete il sacchettino in frigorifero per 1 ora).
Pulire il peperone dai filamenti e tagliarlo a quadratini più o meno delle dimensioni dei cubetti di pollo.
Prendere gli spiedini di legno e infilzare un dado di pollo sgocciolato dalla marinata (anche se l’avrà assorbita quasi tutta), un quadratino di peperone e così via fino ad eaurire gli ingredienti.
Scaldare bene una griglia e cuocere per 8 minuti circa  i vostri spiedini (foto 2) girandoli su tutti i lati.
Per non farli seccare spennellateli con la marinata rimasta (davvero pochissima) allungata con 2 cucchiai di acqua bollente.
Serviteli caldissimi (foto 3).

foto 1

foto 2

foto 3

Filed Under: RICETTE LIGHT, SECONDI, TUTTE LE RICETTE

« GATEAU DI PATATE E FORMAGGIO
PANE ALLA RICOTTA – CON MDP »

Comments

  1. La Cucina di Marinella says

    11 Dicembre 2012 at 7:13

    buoni, mi sembra di sentire il profumo di limoni solo a guardar le foto…complimenti

    Rispondi
  2. merincucina says

    8 Dicembre 2012 at 19:06

    carina l'idea della marinata nel sacchetto!!!

    Rispondi
  3. Günther says

    8 Dicembre 2012 at 10:45

    un ottimo modo per portare a tavola il pollo in modo diverso e gustoso

    Rispondi
  4. Profumi di Pasticci says

    7 Dicembre 2012 at 11:32

    quanto mi piacciono gli spiedini di pollo!! prendo nota!!
    baci
    anna

    Rispondi
  5. sississima says

    7 Dicembre 2012 at 10:11

    molto appetitosi, un abbraccio SILVIA

    Rispondi
  6. micia81 says

    7 Dicembre 2012 at 8:56

    Belli…e poi mi piacciono proprio gli spiedini… E così sono davvero gustosi!!!

    Rispondi
  7. Marinuccia says

    6 Dicembre 2012 at 22:07

    questi spiedini smbrano veramente gustosi e allo stesso tempo molto leggeri! Brava!! 🙂

    Rispondi
  8. paneamoreceliachia says

    6 Dicembre 2012 at 21:46

    ed hai ragione perché con la carne marinata è tutta un'altra storia!
    ciao
    alice

    Rispondi
  9. Monica says

    6 Dicembre 2012 at 20:12

    Bellissimi…e gustosissimi!!! hai ragione la marinatura conferisce a qualsiasi carne quel tocco in più!! Il pollo con il limone poi…è il non plus ultra!!!! Complimenti!!!

    Rispondi
  10. Elisa Bonanni says

    6 Dicembre 2012 at 19:36

    Evviva gli spiedini light di Raffaella!!
    Bacetto e buona serata!

    Rispondi
  11. nonna papera says

    6 Dicembre 2012 at 19:12

    Mi sembrano molto delicati..

    Rispondi
  12. faustidda says

    6 Dicembre 2012 at 19:00

    complimenti alla cuoca e… al fotografo!
    Ciao, buona serata

    Rispondi
  13. Fimère says

    6 Dicembre 2012 at 17:01

    ces brochettes me mettent en appétit, j'aime beaucoup
    bonne soirée

    Rispondi
  14. emanuela says

    6 Dicembre 2012 at 15:34

    pollo e limone? non puoi sbagliareeee! accoppiata vincente a parer mio!
    Complimenti li proverò hanno un aspetto molto invitante

    Rispondi
  15. Serena Mazzieri says

    6 Dicembre 2012 at 15:12

    Buonissima ricetta, gustosa e leggera..è poi per gli spiedino mio figlio è ghiottissimo, la segno, a presto

    Rispondi
  16. Tina/Dulcis in fundo says

    6 Dicembre 2012 at 13:17

    un piatto con i fiocchi…la marinatura è il tocco del maestro:)

    Rispondi
  17. Flora says

    6 Dicembre 2012 at 13:05

    Sono molto appetitosi e la marinatura da un tocco in più!
    Buona giornata

    Rispondi
  18. Simona says

    6 Dicembre 2012 at 12:50

    Adoro l'aroma di limone abbinato alla carne!! Buonissimi questi spiedini:)

    Rispondi
  19. MorsoDiFame Antonella says

    6 Dicembre 2012 at 12:49

    Bella la marinatura! Gli spiedini sono sempre graditisismi a casa mia! 🙂

    Rispondi
  20. ELENA says

    6 Dicembre 2012 at 12:28

    che buoni complimenti

    Rispondi
  21. Claudia says

    6 Dicembre 2012 at 10:39

    La marinatura conferisce un ottimos apore alla carne.. Son buonissimi i tuoi spiedini.. bacioni

    Rispondi
  22. giovanna says

    6 Dicembre 2012 at 9:42

    Complimenti, immagino il sapore. Molto sfiziosi. Bravissima.

    Rispondi
  23. Daniela says

    6 Dicembre 2012 at 9:25

    Che belli!! Adoro anche io gli spiedini, puoi venire ad aiutarmi? Vedi se adesso si vede la foto? Grazie sei troppo carina!!! Bacio Dani.

    Rispondi
  24. Pippi says

    6 Dicembre 2012 at 9:15

    hai proprio ragione..la marinatura dà tutto un altro sapore..

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cosa stai cercando?

Facebook

La cucina della Pallina

RICETTE CON LA PENTOLA A PRESSIONE

CON L’ESSICCATORE

post più popolari

nutella, crema spalmabile, nocciole, cioccolato, merenda bambini,
muffin, dolci, cioccolato
brodo vegetale granulare homemade
dolci, vegan, karkadè, lamponi
tagliolini, pasta fresca, piselli, capesante

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress