la cucina della Pallina

by Raffaella Agnesetti

  • HOME
  • ABOUT ME
  • Contest
  • ANTIPASTI E FINGER FOOD
    • aperitivi e antipasti
    • finger food
    • salse sfiziose
  • PRIMI
    • creme e zuppe
    • riso e cereali
    • pasta
      • pasta fresca
    • salse e sughi
  • SECONDI
    • secondi di carne
    • secondi di pesce
  • DOLCI
    • crostate e biscotti
    • merenda dei bambini
    • torte
      • torte di compleanno
      • cheesecake
    • dolci al cucchiaio
    • lievitati dolci
  • PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE
    • lievito di birra
    • lievito madre
    • pane
    • macchina del pane
    • pizze e focacce
    • torte salate
  • RICETTE LIGHT
  • RICETTE VEGAN
  • PREPARAZIONI VARIE
    • Con la pentola a pressione
    • Con l’essiccatore
    • Con il microonde
    • Conserve

ALICI MARINATE AL LIMONE

15 Gennaio 2013 by lacucinadellapallina 10 Comments

Alici marinate al limone: antipasto semplice, dietetico, perfetto per smaltire le “calorie natalizie”, lo preparate la sera per il giorno dopo; attenzione solo a chiudere bene con la pellicola la vaschetta con le alici o il frigorifero avrà un profumino diciamo “deciso”:-)
PS è un piatto molto economico ma molto gustoso!

Ingredienti per 4 porzioni:
200 g di alici freschissime
succo di limone q.b. (almeno 100 ml) – lemond’or Polenghi
olio extravergine di oliva – Dante
1 cucchiaio di prezzemolo tritato
peperoncino
pepe
sale*

* sale ambrato australiano Gemma di mare, ha la caratteristica di sciogliersi benissimo anche a freddo così non sentirete il granellino fra i denti:-)

Preparazione:
per questa operazione consiglio un paio di guanti di lattice per evitare l’odore delle alici sulle vostre mani;-)
Pulite le alici incidendo leggermente la testa ai lati e poi con un dito apritela a metà, tirando la testa usciranno anche le interiora e la lisca; sciacquatele sotto acqua fresca e tampnatele con carta da cucina.
Disponete i filetti di alici in una teglia che le contenga senza sovrapporle; pepare, salare e versare il succo di limone. Coprire con un doppio strato di pellicola e mettere in frigorifero per un giorno.
Prelevare ora i nostri filetti di alici che si saranno “cotti” nel succo di limone, la polpa sarà bella bianca; scolarli e tamponarli leggermente con carta da cucina; condirli con peperoncino a piacere (io ho usato quello secco), prezzemolo tritato, pepe fresco e ancora sale, assaggiatele, tendono ad essere piuttosto insipide per cui mi sono regolata secondo il mio gusto.
Servitele come antipasto o come leggerissimo secondo.

Filed Under: ANTIPASTI E FINGER FOOD, aperitivi e antipasti, TUTTE LE RICETTE

« POLPETTE DI GRANCHIO
TORTA SVIZZERA di Pellegrino Artusi »

Comments

  1. Roberta Morasco says

    15 Gennaio 2013 at 22:50

    Che buone!!
    Le alici mi fanno impazzire..e fanno davvero bene, bisognerebbe mangiarne molte di più!
    Baci, Roberta

    Rispondi
  2. Günther says

    15 Gennaio 2013 at 21:21

    difficile resistere a un bel piatto d'alici

    Rispondi
  3. CuorediSedano says

    15 Gennaio 2013 at 17:55

    Ottime e profumate!

    Rispondi
  4. nonna papera says

    15 Gennaio 2013 at 14:41

    Io non sono molto in sintonia con le alici…però fatte così o gli sformatini che ha fatto Borghese poco tempo fa…mi tentano veramente…

    Rispondi
  5. SQUISITO says

    15 Gennaio 2013 at 14:37

    io le adoro…un bel bicchierino di prosecco ghiacciato e l'antipastino è perfetto!!!
    bacioni cara

    Rispondi
  6. Monica says

    15 Gennaio 2013 at 14:12

    Uhmmmm….le adoro!!!! Ne mangerei fino a sentirmi male!!!!! Brava!!!!!

    Rispondi
  7. Angelica p says

    15 Gennaio 2013 at 13:23

    adore le alici…

    Rispondi
  8. Popo Cuoco says

    15 Gennaio 2013 at 13:18

    Le alici danno sempre soddisfazione al palato. Buona giornata

    Rispondi
  9. ILENIA MEONI says

    15 Gennaio 2013 at 11:17

    CHE BUONE!!! ANCHE IO A VOLTE LE HO FATTE…MI HAI FATTO VENIR VOGLIA….BUONA GIORNTA

    Rispondi
  10. Profumi di Pasticci says

    15 Gennaio 2013 at 9:38

    ottime!! :))

    Rispondi

Rispondi a Angelica p Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cosa stai cercando?

Facebook

La cucina della Pallina

RICETTE CON LA PENTOLA A PRESSIONE

CON L’ESSICCATORE

post più popolari

nutella, crema spalmabile, nocciole, cioccolato, merenda bambini,
muffin, dolci, cioccolato
brodo vegetale granulare homemade
dolci, vegan, karkadè, lamponi
tagliolini, pasta fresca, piselli, capesante

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

Copyright © 2021 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress