la cucina della Pallina

by Raffaella Agnesetti

  • HOME
  • ABOUT ME
  • Contest
  • ANTIPASTI E FINGER FOOD
    • aperitivi e antipasti
    • finger food
    • salse sfiziose
  • PRIMI
    • creme e zuppe
    • riso e cereali
    • pasta
      • pasta fresca
    • salse e sughi
  • SECONDI
    • secondi di carne
    • secondi di pesce
  • DOLCI
    • crostate e biscotti
    • merenda dei bambini
    • torte
      • torte di compleanno
      • cheesecake
    • dolci al cucchiaio
    • lievitati dolci
  • PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE
    • lievito di birra
    • lievito madre
    • pane
    • macchina del pane
    • pizze e focacce
    • torte salate
  • RICETTE LIGHT
  • RICETTE VEGAN
  • PREPARAZIONI VARIE
    • Con la pentola a pressione
    • Con l’essiccatore
    • Con il microonde
    • Conserve

POLPETTE DI GRANCHIO

14 Gennaio 2013 by lacucinadellapallina 13 Comments



Polpette di granchio: secondo o antipasto?? fritte o al forno?? scegliete voi, io le trovo semplici e deliziose, i bimbi le mangiano volentieri (preferibile in questo caso la cottura in forno) e se avete poco tempo potete prepararle in anticipo;-)
E’ uno di quei piattini da tenere in serbo per quel giorno che non siete riuscite a fare la spesa: le patate ce le avete son sicura! e la polpa di granchio al naturale ha una scadenza di molti mesi, per cui potete tenerla in dispensa! che ne dite?

Ingredienti**:
120 g di polpa di granchio al naturale*
350 g di patate
1 cucchiaio di parmigiano reggiano grattugiato
pan grattato q.b.
sale – Gemma di mare
pepe
1 cucchiaio di prezzemolo tritato
1 uovo
olio extravergine di oliva – Dante

* io avevo una scatoletta di polpa di granchio da 190 g e 120 peso sgocciolato

** le dosi indicate sono sufficienti per 4 persone se volete le polpette di granchio come secondo piatto e per 8 persone se è un aperitivo.

Preparazione:
pelare le patate e ridurle a pezzettoni, metterle in una pentola con acqua fredda, quando prende il bollore salare e contare circa 10 minuti, controllare la cottura con una forchetta. Scolare le patate e passarle allo schiacciapatate.
Raccogliere il purè in una ciotola, aggiungere la polpa di granchio sgocciolata, che sbriciolerete con le mani o con la forchetta, il parmigiano reggiano, l’uovo, il prezzemolo, una bella grattata di pepe e poco sale. Mescolare e formare delle polpettine che passerete nel pangrattato.
Cottura in forno: disporre le polpette di granchio su una teglia rivestita di cartaforno con un filo di olio e cuocere in forno ventilato a 180°C con il grill acceso per circa 15 minuti, girandole a metà cottura.
Cottura in padella: scaldate abbondante olio e quando bollente friggete per 4 minuti le vostre polpette di granchio tenendole girate.
Avendo dei bambini piccoli preferisco la cottura in forno, nella foto mal riuscita vedete che comunque c’è una bella crosticina croccante……e si possono mangiare una volta in più o anche, come ho fatto io, accompagnarle con una bella insalatina e farle diventare un secondo piatto sfizioso:-)

Filed Under: ANTIPASTI E FINGER FOOD, finger food, SECONDI, secondi di pesce, TUTTE LE RICETTE

« LASAGNE BIANCHE DI ZUCCHINE
ALICI MARINATE AL LIMONE »

Comments

  1. Arlete Castro says

    16 Gennaio 2013 at 0:03

    Amei teu blog pois sou apaixonada pela gastronomia.
    Já sou tua seguidora e quando tiveres um tempinho, visita meu blog pra conheceres minhas artes.
    Linda noite.
    Beijos.

    Rispondi
  2. Viaggiare Cucinare Raccontare says

    15 Gennaio 2013 at 0:44

    Adoro il granchio… Devo assolutamente provarle queste polpettine! Grazie per la ricetta!:-)

    Rispondi
  3. merincucina says

    14 Gennaio 2013 at 21:00

    mi ero sempre chiesta cosa farci con la polpa di granchio!! Hai sempre un sacco di idee grandiose! baci marina

    Rispondi
  4. Dolcemeringa Ombretta says

    14 Gennaio 2013 at 18:46

    Buoneeee!!! Anche io ho la polpa di granchio prendo quella in scatola al naturale mi piace fare la pasta:) però le polpette sono tanto sfiziose;)
    Baci cara

    Rispondi
  5. Valentina says

    14 Gennaio 2013 at 18:21

    Ciao Pallina cara!!
    Questa volta passo, il pesce non fa proprio per me..:)
    ma ti mando un bacione grande grande!!!
    buona serata, ciaoooooooo

    Rispondi
  6. La cucina di Molly says

    14 Gennaio 2013 at 18:00

    Una bella idea da fare anche per un buffet! Sono sicuramente squisiti, brava! Ciao

    Rispondi
  7. CuorediSedano says

    14 Gennaio 2013 at 17:53

    Sia come antipasto che secondo sono ottimi!
    Sarà delizioso il profumino di pesce.
    Buone cose

    Rispondi
  8. Beth says

    14 Gennaio 2013 at 15:54

    Une délice, bravo!

    Bjs

    Rispondi
  9. Kappa in cucina says

    14 Gennaio 2013 at 13:27

    Delizose, una tira l'altra….gnammy! buone!! bravissima buona giornata

    Rispondi
  10. Fimère says

    14 Gennaio 2013 at 10:59

    ils sont délicieux, j'aime beaucoup
    bonne journée

    Rispondi
  11. Giovanna Bianco says

    14 Gennaio 2013 at 10:05

    Molto sfiziose, complimenti.

    pastaenonsolo.blogspot.it

    Rispondi
  12. ELENA says

    14 Gennaio 2013 at 9:46

    ottima ricetta e se ti va passa a trovarmi è iniziato il mio nuovo contest

    Rispondi
  13. monica pennacchietti says

    14 Gennaio 2013 at 9:45

    Adoro i piatti fantasiosi,gustosi che riesci a fare con quello che hai in dispensa…anche perchè nel periodo invernale e con i figli piccoli,beh succede spesso che non si può andare a far la spesa!!
    A presto
    Monica

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cosa stai cercando?

Facebook

La cucina della Pallina

RICETTE CON LA PENTOLA A PRESSIONE

CON L’ESSICCATORE

post più popolari

nutella, crema spalmabile, nocciole, cioccolato, merenda bambini,
brodo vegetale granulare homemade
muffin, dolci, cioccolato
tagliolini, pasta fresca, piselli, capesante
dolci, vegan, karkadè, lamponi

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress