la cucina della Pallina

by Raffaella Agnesetti

  • HOME
  • ABOUT ME
  • Contest
  • ANTIPASTI E FINGER FOOD
    • aperitivi e antipasti
    • finger food
    • salse sfiziose
  • PRIMI
    • creme e zuppe
    • riso e cereali
    • pasta
      • pasta fresca
    • salse e sughi
  • SECONDI
    • secondi di carne
    • secondi di pesce
  • DOLCI
    • crostate e biscotti
    • merenda dei bambini
    • torte
      • torte di compleanno
      • cheesecake
    • dolci al cucchiaio
    • lievitati dolci
  • PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE
    • lievito di birra
    • lievito madre
    • pane
    • macchina del pane
    • pizze e focacce
    • torte salate
  • RICETTE LIGHT
  • RICETTE VEGAN
  • PREPARAZIONI VARIE
    • Con la pentola a pressione
    • Con l’essiccatore
    • Con il microonde
    • Conserve

LASAGNE BIANCHE DI ZUCCHINE

10 Gennaio 2013 by lacucinadellapallina 26 Comments

Lasagne bianche di zucchine, un primo piatto per tutta la famiglia, per le cene con gli amici e per i menù delle feste; io le ho preparate per Natale la sera prima, saltando solo l’ultimo passaggio dei 20 minuti in forno che ho fatto all’ultimo. Non avevo neanche più posto in frigorifero per conservarle così visti i 2°C esterni……….ho messo la teglia in macchina a passare la notte!!!! a estemi mali, estemi rimedi:-)

Ingredienti per 8 persone:
250 g di lasagne secche
1 kg di zucchine
3 cucchiai di olio extravergine di oliva – Dante
1 litro di latte
90 g di farina
90 g di burro
pepe
sale – Gemma di mare
noce moscata
1 cucchiaino di origano secco
1 cucchiaio di prezzemolo tritato
200 g di parmigiano reggiano grattugiato

Preparazione:
lavare le zucchine, spuntare le estemità, tagliarle in 4 per il lungo, togliere la parte centrale di semini e farle a pezzetti piccoli.
Rosolare nell’olio caldo le zucchine, a dadini piccoli in 5/6 minuti saranno cotte; spegnere salare, pepare e aggiungere origano e prezzemolo, mescolare bene.
Preparare ora la besciamella: in un pentolino far fondere il burro, aggiungere la farina, tostarla 2 minuti mescolando e poi aggiungere il latte caldo tenendo mescolato con una frusta. Quando si addenserà vorrà dire che è pronta, spegnere, aggiungere sale, pepe, noce moscata.
Sbollentare le lasagne per 2 minuti in acqua salata, scolarle, metterle su un canovaccio pulito.
Comporre le lasagne nella teglia:

  • spalmare sul fondo 2 cucchiai di besciamella
  • disporre il primo strato di lasagne
  • mettere 1/4 circa della besciamella
  • distribuire 1/4 delle zucchine che avete preparato
  • spolverare con 2 cucchiai di parmigiano (o più a vostro piacere)
  • ripetere per altre 3 volte: lasagne, besciamella, zucchine, parmigiano

Infornare a 200°C in forno ventilato per 20 minuti.
Servire dopo avere fatto riposare le vostre lasagne per 10 minuti.

Filed Under: pasta, PRIMI, TUTTE LE RICETTE

« INSALATA RUSSA
POLPETTE DI GRANCHIO »

Comments

  1. Viaggiare Cucinare Raccontare says

    22 Gennaio 2013 at 1:03

    Mi piace questa ricetta… Si sente spesso parlare di lasagne classiche, ma poco delle varianti.
    Questa mi incuriosisce molto anche perchè in casa mia le zucchine si mangiano sempre! Dobbiamo proprio provarle questa versione!
    Un abbraccio
    Giudy

    Rispondi
  2. Anonimo says

    16 Gennaio 2013 at 21:40

    grande idea da provare

    Rispondi
  3. ILENIA MEONI says

    12 Gennaio 2013 at 13:13

    buone! anche a piacciono molto! pensa che anche io x la vigilia ho preparato delle Lasagne bianche con le verdure ed anche io il giorno prima! ihih ! buon fine settimana

    Rispondi
  4. Mamma Papera says

    12 Gennaio 2013 at 9:58

    questa ricetta è davvero goduriosa brava brava

    Rispondi
  5. Gloria says

    11 Gennaio 2013 at 19:28

    I adore zucchini, really, I want to make soon bookmarked!:)

    Rispondi
  6. Rosita Vargas says

    11 Gennaio 2013 at 17:46

    Creo que es la lasagña más rica que he probado con succhini,linda receta,abrazos y abrazos.

    Rispondi
  7. Paola Bacci says

    11 Gennaio 2013 at 17:14

    Spettacolari, le proverò al più presto!!! Baci e buon fine settimana

    Rispondi
  8. Alessandrachef says

    11 Gennaio 2013 at 16:34

    Che acquolinaaaaaaaaaaaaaaa,quasi quasi domenica le faccio!!!

    Rispondi
  9. Cucina Mon Amour says

    11 Gennaio 2013 at 15:13

    Ciao Carissima
    Un gran piatto della domenica!!!
    Adoro le lasagne in generali, ma in particolari quelle in bianco…. possiamo sbizzarrirci…
    Di zucchine devo provare… assolutamente.
    Prendo appunti.
    buon Weekend.
    thais

    Rispondi
  10. Kappa in cucina says

    11 Gennaio 2013 at 14:49

    Deliziosa!assolutamente da provare!gnammy! buon fine settimana!!!

    Rispondi
  11. speedy70 says

    11 Gennaio 2013 at 12:50

    sììì, adoro le lasagne così verdurose, ottime cara!!!!

    Rispondi
  12. merincucina says

    10 Gennaio 2013 at 20:16

    che idea insolita le lasagne in macchina!! Però si sono conservate benissimo e ti sono venute benissimo!!! bacio marina

    Rispondi
  13. Renza says

    10 Gennaio 2013 at 20:01

    Ma sono una meraviglia queste lasagne!!

    Rispondi
  14. Virginia says

    10 Gennaio 2013 at 19:43

    mmm, anche io le faccio spesso così! Mi hai fatto venir voglia di cucinarle! 😉 Virginia

    Rispondi
  15. ELENA says

    10 Gennaio 2013 at 19:41

    io le zucchine le frullo sempre voglio provarle così

    Rispondi
  16. Simona Roncaletti says

    10 Gennaio 2013 at 19:19

    Io non amo le classiche lasagne al ragù…adoro invece quelle con le verdure, e queste con le zucchine sono veramente ottime!!!!:) Un bacione!

    Rispondi
  17. Giovanna Bianco says

    10 Gennaio 2013 at 18:31

    Anche io le faccio e le tue sono treemendamente buone. Complimenti.

    Colgo l'occasione per invitarti ad unirti ai lettori del mio nuovo blog pastaenonsolo.blogspot.it. Ci conto, grazie.

    Rispondi
  18. nonna papera says

    10 Gennaio 2013 at 17:17

    Formidabili!!

    Rispondi
  19. Marinuccia says

    10 Gennaio 2013 at 17:16

    Sembrano veramente buone!!! da provare!! brava!

    Rispondi
  20. SimoCuriosa says

    10 Gennaio 2013 at 15:39

    ahahah ma come in macchina? questa non l'avevo mai sentita ahahahah ma non hai una terrazza un balconcino…qualcosa?
    comunque in caso di bisogno e riempissi il frigo e pure la terrazza…passerò alla macchina! io per la festa di mio figlio (che era a sorpresa per i suoi 18 anni) passai della roba ai vicini, con la speranza…che avessero il frigo vuoto..e…pancia piena! ahahahh infatti sono stati bravissimi! 🙂
    buone le lasagne di zucchine, non l'ho mai fatte ma visto spesse nei vari blog di cucina, piatto semplice non troppo carico.. ! buona serata!

    Rispondi
  21. Valentina says

    10 Gennaio 2013 at 15:36

    Mi piacciono molto le varie versioni delle lasagne e la tua è molto buona

    Rispondi
  22. Beth says

    10 Gennaio 2013 at 15:31

    un repas magnifique, très bien élaboré!

    bisous

    Rispondi
  23. Günther says

    10 Gennaio 2013 at 14:53

    un bel modo per alleggerire anche le lasagne classiche con le zucchine 🙂

    Rispondi
  24. Vita Frugale says

    10 Gennaio 2013 at 14:52

    Che favolose con le zucchine!! Adesso mi viene davvero voglia di lasagne vegetariane! Un abbraccio!

    Rispondi
  25. paneamoreceliachia says

    10 Gennaio 2013 at 14:42

    Accidenti correvi il rischio di ritrovarli congelati!!!
    Ottime comunque! Io ne faccio una versione simile, ma la prossima volta provo la tua!
    Ciao
    Alice

    Rispondi
  26. Dory_Mary says

    10 Gennaio 2013 at 14:04

    fantastiche…bellissima ricetta…mmmmmmmm ke buone baci cara

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cosa stai cercando?

Facebook

La cucina della Pallina

RICETTE CON LA PENTOLA A PRESSIONE

CON L’ESSICCATORE

post più popolari

nutella, crema spalmabile, nocciole, cioccolato, merenda bambini,
brodo vegetale granulare homemade
muffin, dolci, cioccolato
dolci, vegan, karkadè, lamponi
tagliolini, pasta fresca, piselli, capesante

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress