la cucina della Pallina

by Raffaella Agnesetti

  • HOME
  • ABOUT ME
  • Contest
  • ANTIPASTI E FINGER FOOD
    • aperitivi e antipasti
    • finger food
    • salse sfiziose
  • PRIMI
    • creme e zuppe
    • riso e cereali
    • pasta
      • pasta fresca
    • salse e sughi
  • SECONDI
    • secondi di carne
    • secondi di pesce
  • DOLCI
    • crostate e biscotti
    • merenda dei bambini
    • torte
      • torte di compleanno
      • cheesecake
    • dolci al cucchiaio
    • lievitati dolci
  • PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE
    • lievito di birra
    • lievito madre
    • pane
    • macchina del pane
    • pizze e focacce
    • torte salate
  • RICETTE LIGHT
  • RICETTE VEGAN
  • PREPARAZIONI VARIE
    • Con la pentola a pressione
    • Con l’essiccatore
    • Con il microonde
    • Conserve

COCKTAIL DI GAMBERI

4 Febbraio 2013 by lacucinadellapallina 25 Comments

Un grande classico: il cocktail di gamberetti……..sicuramente non vi racconto niente di nuovo ma io l’ho sempre adorato, da piccola lo preparavo in maniera molto semplice: gamberetti al naturale e salsa rosa in vasetto:-)
Oggi i gamberetti sono freschi e la salsa cocktail preparata al momento, gli ingredienti ce li ho sempre in casa e ci vogliono veramente 5 minuti.
Se provate questa salsa cocktail non la comprerete più, è una delizia!

Ingredienti per 2 persone:
200 g di code di gamberetti (o mazzancolle)
25 ml di panna fresca (o anche a lunga conservazione)
50 ml di maionese
2 cucchiaini da thè di ketchup
1 cucchaino di salsa worchester
1 cucchiaino di brandy
sale*
pepe
foglie i lattuga iceberg
pane di segale – PEMA

* sale ambrato Murray River australiano Gemma di mare, fiocchi di sale dall’incredibile scioglievolezza

Preparazione:
partiamo dalla salsa cocktail montando la panna ben fredda.
In una ciotola mettere la maionese, il ketchup, la salsa worchester, il brandy, 1 grattata di pepe e 1 pizzico di sale (poco). Mescolare bene e poi incorporare la panna; assaggiare e aggiustare di sale.
Mettere in frigorifero.

Pulire i gamberetti o le mazzancolle togliendo il carapace e il filetto nero poi cuocerli 3 minuti in acqua salata al bollore.
Scolarli, allargarli su un piatto per farli raffreddare.
Tagliare i gamberetti in 3 o 4 pezzetti lasciandone da parte 6 interi per la decorazione; mescolarli con la salsa rosa.
Disporre ora nelle coppette che avete scelto per il servizio le foglie di iceberg lavate e asciugate, mettere in ognuna metà del cocktail di gamberetti, decorare con i gamberetti interi e servire con listarelle di pane di segale.

Filed Under: ANTIPASTI E FINGER FOOD, aperitivi e antipasti, RICETTE LIGHT, TUTTE LE RICETTE

« PIZZA INTEGRALE CON LA MACCHINA DEL PANE
TARTINE DI POLENTA, GORGONZOLA E MANDORLE »

Comments

  1. Scamorza Bianca says

    6 Febbraio 2013 at 12:53

    sempre delizioso!

    Rispondi
  2. Sabrina Fattorini says

    6 Febbraio 2013 at 6:12

    Molto coreografico … e buonissimo … un evergreen!!!

    Rispondi
  3. Paola Bacci says

    5 Febbraio 2013 at 23:06

    Veramente delizioso, prendo nota!!! Complimenti, un bacione

    Rispondi
  4. lalexa says

    5 Febbraio 2013 at 20:25

    intramontabile.un must ever green.la adoro!bacio

    Rispondi
  5. CuorediSedano says

    5 Febbraio 2013 at 17:52

    Buonissimo e ben presentato.
    Complimenti!

    Rispondi
  6. Francesca Edesia says

    5 Febbraio 2013 at 14:49

    Buonissimo! Mio marito adora il pesce, è giapponese:) Ti seguo dalla Sicilia, qui ne abbiamo tantissimo di pesce e gamberi!

    Rispondi
  7. speedy70 says

    5 Febbraio 2013 at 13:59

    Ottimo antipastino, sempre graditissimo!!!!

    Rispondi
  8. Günther says

    5 Febbraio 2013 at 13:53

    un salsa per accompagnare che si abbina bene con il sapore del gambero

    Rispondi
  9. ILENIA MEONI says

    5 Febbraio 2013 at 13:41

    Io adoro questo antipasto ! Un classico che non tramonta mai!

    Rispondi
  10. ISABELLA says

    5 Febbraio 2013 at 12:59

    Buonissimo ,baci ISA

    Rispondi
  11. Il Mestolo Magico says

    5 Febbraio 2013 at 12:07

    C'è un premio che ti aspetta nel mio blog 🙂

    Rispondi
  12. Sabrina says

    5 Febbraio 2013 at 10:45

    Io l'adoro!!!
    Un abbraccio
    Sabrina
    http://delizieeconfidenze.blogspot.it/

    Rispondi
  13. Reneesme says

    5 Febbraio 2013 at 9:48

    Un classico si, ma mai intramontabile, complimenti!

    Comunque se passi da me ti ho citata nel mio post!

    Rispondi
  14. lucy says

    5 Febbraio 2013 at 6:52

    un classico sempre di moda e che bella presentazione spettacolare

    Rispondi
  15. Giovanna Bianco says

    4 Febbraio 2013 at 22:47

    Buonissimo, un classico che piace sempre. Ciao.

    Rispondi
  16. Daisyss-Sara says

    4 Febbraio 2013 at 22:31

    Ciao! Bella questa salsina! Ti seguo! 🙂

    Rispondi
  17. nonna papera says

    4 Febbraio 2013 at 18:02

    Che forza!

    Rispondi
  18. gerbillo goloso says

    4 Febbraio 2013 at 17:43

    Fighissima questa presentazione! Piacciono moltissimo anche a me. Buona serata!

    Rispondi
  19. Tina/Dulcis in fundo says

    4 Febbraio 2013 at 15:31

    segno amica,sono un'amante dell cocktail di gamberi e quella salsetta fa proprio gola,…un bacione:)

    Rispondi
  20. Ennio says

    4 Febbraio 2013 at 14:49

    Che bello!!! Mi piace tantissimo come l'hai presentato! 😀

    Rispondi
  21. MorsoDiFame Antonella says

    4 Febbraio 2013 at 13:02

    In effetti è una delizia! 🙂
    Poi fa sempre la sua bella scena!! 🙂
    Un abbraccio!! 🙂

    Partecipa al GIVEAWAY : 2 RIGHE D'AMORE

    Rispondi
  22. Renza says

    4 Febbraio 2013 at 10:50

    Adoro il cocktail di gamberi!! Se poi la salsa cocktail è fatta in casa… allora è una squisitezza!! Buona settimana!

    Rispondi
  23. SQUISITO says

    4 Febbraio 2013 at 10:37

    un classico mai intramontabile!
    bacione cara

    Rispondi
  24. Dolcemeringa Ombretta says

    4 Febbraio 2013 at 10:25

    Anche a me e' sempre piaciuto molto, però e' da tantissimo che non lo mangio…
    Ora mi hai fatto venire voglia 🙂
    Baci e buon lunedì

    Rispondi
  25. Profumi di Pasticci says

    4 Febbraio 2013 at 9:56

    ottima la presentazione di questo classico!!
    grazie

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cosa stai cercando?

Facebook

La cucina della Pallina

RICETTE CON LA PENTOLA A PRESSIONE

CON L’ESSICCATORE

post più popolari

nutella, crema spalmabile, nocciole, cioccolato, merenda bambini,
brodo vegetale granulare homemade
muffin, dolci, cioccolato
dolci, vegan, karkadè, lamponi
tagliolini, pasta fresca, piselli, capesante

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress