la cucina della Pallina

by Raffaella Agnesetti

  • HOME
  • ABOUT ME
  • Contest
  • ANTIPASTI E FINGER FOOD
    • aperitivi e antipasti
    • finger food
    • salse sfiziose
  • PRIMI
    • creme e zuppe
    • riso e cereali
    • pasta
      • pasta fresca
    • salse e sughi
  • SECONDI
    • secondi di carne
    • secondi di pesce
  • DOLCI
    • crostate e biscotti
    • merenda dei bambini
    • torte
      • torte di compleanno
      • cheesecake
    • dolci al cucchiaio
    • lievitati dolci
  • PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE
    • lievito di birra
    • lievito madre
    • pane
    • macchina del pane
    • pizze e focacce
    • torte salate
  • RICETTE LIGHT
  • RICETTE VEGAN
  • PREPARAZIONI VARIE
    • Con la pentola a pressione
    • Con l’essiccatore
    • Con il microonde
    • Conserve

TARTINE DI POLENTA, GORGONZOLA E MANDORLE

8 Febbraio 2013 by lacucinadellapallina 11 Comments

Durissima settimana, non vedo l’ora che finisca! E’ iniziata con l’influenza, quella classica che annunciano al tg: 5 giorni con la febbre e tutto il pacchetto di mal di testa, dolori articolari; però 5 giorni passano anche in fretta, ti fai coccolare un po’ dal marito…i bambini sono ancora troppo piccoli ma ci sto lavorando:-) ………..poi comincia a farti male una spalla, vabbeh avrò fatto un movimento sbagliato…un pupo pesa 16, l’altro 12, non sono proprio farfalline da sollevare! e invece mi ritrovo dal medico quasi in lacrime per il male e speriamo sia solo una contrattura! Però magia dei farmaci (detto poi da un ex informatore medico!) ora sono operativa ed eccomi qui con voi, con qualche semplice ricetta salvapranzo!
Le tartine di polenta, gorgonzola e mandorle è una ricetta (parolone!!!) che adoro e anche mio marito, pur non amando il formaggio fuso di nessun genere, così lo mangia!!!! boh i misteri dei mariti:-)
Quando decidiamo di fare queste tartine di polenta per noi rappresentano il pasto perchè saziano parecchio e poi io vivrei a polenta! però sono anche un ottimo aperitivo, comodo quando avete tanta gente in casa perchè preparate le teglie prima e infornate solo all’ultimo; non solo potete prepararle e portarle da amici se siete invitati, rubate solo qualche minuto del loro forno e poi piacciono davvero a tutti.
Era soddisfattissimo anche Stefano perchè i cubetti di polenta sono facili da inforchettare e ultimamente ha deciso che le mani per mangiare non si usano più (o quasi) e si infuria quando qualche bocconcino gli scappa via, e questo significa lancio del boccone inquisito;-)
Oggi abbiamo messo un altro dentino, ce ne mancano solo 6! e abbiamo imparato a dire “via” anzi “baba baba via” che sta per “pronti partenza via” il tutto mentre gioca con le macchinine del fratello….che bella età 1 anno e mezzo! sono uno spasso!
Ero anche in vena di una foto strana e guardate cosa ho realizzato con il mio programma per le foto  MAGIX, ho preso una foto sola, l’ho copiata 3 volte, ho usato la funzione per girarla a specchio ed è uscito questo “montaggio”, a me piace, son strana!

foto elaborata con MAGIX

Ingredienti:
polenta fredda *
100 g di gorgonzola dolce
2 cucchiai di mandorle a scaglie

NB i quantitativi di gorgonzola e mandorle sono indicativi e assolutamente a piacere!

* io ho usato la polenta Valsugana, se ne avete di avanzata andrà benissimo per questa preparazione, diversamente potete prepararla, sono solo 8 minuti di cottura perciò è velocissima; la sistemate appena pronta in una pirofila in pyrex oliata e la lasciate raffreddare prima di affettarla.
Se volete essere ancora più veloci c’è la polenta in vaschetta già pronta sempre della Valsugana.

Preparazione:
tagliare la polenta a fettine sottili, bagnare il coltello vi aiuterà.
Grigliare le fettine su una piastra ben calda da entrambi i lati, 2 minuti per parte dovrebbero bastare.
Allineare le fettine di polenta grigliate su una teglia da forno, sistemare su ognuna qualche fiocchetto di gorgonzola e le scaglie di mandorle.
Cuocere in forno, funzione grill ventilato, 200°C per 7 minuti.
Servire calde.
Sono un delizioso aperitivo invernale ma potete anche farlo diventare un primo piatto, basta aumentare le dosi:-)

foto elaborata con MAGIX

Filed Under: ANTIPASTI E FINGER FOOD, aperitivi e antipasti, TUTTE LE RICETTE

« COCKTAIL DI GAMBERI
CHIACCHERE DI CARNEVALE »

Comments

  1. Daniela says

    10 Novembre 2013 at 22:00

    In casa mia la polenta piace di più il giorno dopo che appena fatta. Proverò queste tartine che devono essere molto gustose 🙂
    Un abbraccio

    Rispondi
  2. monica says

    9 Febbraio 2013 at 16:31

    meraviglia!!!
    io lo faccio spesso, ma con le mandorle no!
    che bella idea!!!!

    Rispondi
  3. Dolcemeringa Ombretta says

    9 Febbraio 2013 at 14:18

    ahi ahi che male anche la spalla!!! pero' in cucina te la cavisempre bene;) ottimo e sfizioso e come aperitivo e' una bellissima idea!!!
    un bacione

    Rispondi
  4. Simona Mastantuono says

    9 Febbraio 2013 at 10:53

    che meraviglia…una vera tentazione salata , adoro la polenta con i formaggi, buon fine settimana

    Rispondi
  5. Reneesme says

    9 Febbraio 2013 at 9:11

    Un'idea davvero ottima, cara!

    Rispondi
  6. Viaggiare Cucinare Raccontare says

    8 Febbraio 2013 at 23:54

    Idea stupenda! Questo accostamento di sicuro è buonissimo!
    Bravissima!
    Un abbraccio, Giudy

    Rispondi
  7. Annamaria says

    8 Febbraio 2013 at 22:39

    Insolite tartine..brava!

    Rispondi
  8. speedy70 says

    8 Febbraio 2013 at 21:06

    che idea sfiziosissima Pallina, mi piace!!!!!

    Rispondi
  9. Cristiana Valeria says

    8 Febbraio 2013 at 21:01

    Anch'io la preparo spesso proprio per i motivi che hai detto t:veloce, facile, buonissima e si può preparare anche in anticipo…una favola!! cri

    Rispondi
  10. Valentina says

    8 Febbraio 2013 at 16:42

    che buone complimenti
    vale

    Rispondi
  11. sara non sapeva cucinare says

    8 Febbraio 2013 at 14:10

    che bella idea! io adoro le tartine ed è tanto che voglio provare a farle con la polenta! e poi gorgonzola e mandorle sono tra i miei ingredienti preferiti, chissà perchè non li avevo mai provati insieme.. ma rimedio al più presto! baci

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cosa stai cercando?

Facebook

La cucina della Pallina

RICETTE CON LA PENTOLA A PRESSIONE

CON L’ESSICCATORE

post più popolari

nutella, crema spalmabile, nocciole, cioccolato, merenda bambini,
brodo vegetale granulare homemade
muffin, dolci, cioccolato
tagliolini, pasta fresca, piselli, capesante
dolci, vegan, karkadè, lamponi

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress