Pochi ingredienti ma buoni e un classico di sempre: filetto grigliato con le patate…….un buon bicchiere di vino rosso………..una candela accesa………..e la cenetta di S. Valentino è pronta!!!
Io ho scelto un Valpolicella classico della casa vinicola Sartori, questo filetto merita davvero un buon bicchiere!
Ingredienti per 2 persone:
2 patate medie
20 g di burro
1 cucchiaino raso di pesteda*
2 fette di filetto di manzo da 200 g l’una
sale affumicato**
* la Pesteda è un insaporitore tipico valtellinese, è un mix di sale, pepe, aglio, achillea nana, timo e ginepro; è la prima volta che lo provo e le patate erano davvero deliziose. Il termine “insaporitore” trae un pochino in inganno, io sono portata a pensare a un mix con aggiunta di aromi e glutammato, mentre la pesteda è semplicemente una miscela di spezie secche con il sale, quindi un prodotto molto naturale. La trovate sul sito della Vis con anche una scheda tecnica.
PS se non l’avete, aggiungete alle patate sale pepe e timo (non sarà la stessa cosa….ma S. Valentino è questa sera!)
** sale affumicato integrale Gemma di mare, un filetto cotto nella maniera più semplice merita un tocco in più e questi granelli di sale sono l’ideale!
Preparazione:
pelare le patate e ridurle a spicchi; metterle in acqua fredda e far cuocere 5 minuti da quando inizia a bollire (questo è anche il momento di salare l’acqua).
Scolarle e metterle in padella con il burro e la pesteda; saltarle 7/8 minuti, fino a che non doreranno, regolatevi a piacere.
Scaldare una griglia e cuocere il filetto 2 minuti per lato.
Salare con il sale affumicato e servire.
devo ancora provare la pesteda..grazie per il suggerimento!
Allora buon appetito e……..buon S. Valentino!!!
Baci
Oi Raffaella, a noite está prometendo amiga…
Com um jantar maravilhoso desse, o sucesso é certo.
Bjssssssss querida e que vc curta muito essa noite.
Ho anche io della pesteda..la proverò sulle patate!Grazie per la ricetta:)
un ottima idea anche per una cena a due per san valentino 🙂
Direi una cenetta perfetta!!!! Un buon filetto con delle patate saporite e del buon vino meglio del ristorante 🙂
Buona serata
Che bontà!!!!Non conoscevo questo mix e mi incuriosisce molto…bravissima…un abbraccio
Che bella fetta di carne! Davvero succulenta…
ok, possiamo fare uno scambio equo 😉 questo piatto x la cena di stasera da me!
Un abbraccio
Paola