la cucina della Pallina

by Raffaella Agnesetti

  • HOME
  • ABOUT ME
  • Contest
  • ANTIPASTI E FINGER FOOD
    • aperitivi e antipasti
    • finger food
    • salse sfiziose
  • PRIMI
    • creme e zuppe
    • riso e cereali
    • pasta
      • pasta fresca
    • salse e sughi
  • SECONDI
    • secondi di carne
    • secondi di pesce
  • DOLCI
    • crostate e biscotti
    • merenda dei bambini
    • torte
      • torte di compleanno
      • cheesecake
    • dolci al cucchiaio
    • lievitati dolci
  • PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE
    • lievito di birra
    • lievito madre
    • pane
    • macchina del pane
    • pizze e focacce
    • torte salate
  • RICETTE LIGHT
  • RICETTE VEGAN
  • PREPARAZIONI VARIE
    • Con la pentola a pressione
    • Con l’essiccatore
    • Con il microonde
    • Conserve

PATATE BURRO E PESTEDA…….E FILETTO GRIGLIATO

14 Febbraio 2013 by lacucinadellapallina 9 Comments

Pochi ingredienti ma buoni e un classico di sempre: filetto grigliato con le patate…….un buon bicchiere di vino rosso………..una candela accesa………..e la cenetta di S. Valentino è pronta!!!
Io ho scelto un Valpolicella classico della  casa vinicola Sartori, questo filetto merita davvero un buon bicchiere!

Ingredienti per 2 persone:
2 patate medie
20 g di burro
1 cucchiaino raso di pesteda*

2 fette di filetto di manzo da 200 g l’una
sale affumicato**

* la Pesteda è un insaporitore tipico valtellinese, è un mix di sale, pepe, aglio, achillea nana, timo e ginepro; è la prima volta che lo provo e le patate erano davvero deliziose. Il termine “insaporitore” trae un pochino in inganno, io sono portata a pensare a un mix con aggiunta di aromi e glutammato, mentre la pesteda è semplicemente una miscela di spezie secche con il sale, quindi un prodotto molto naturale. La trovate sul sito della Vis con anche una scheda tecnica.
PS se non l’avete, aggiungete alle patate sale pepe e timo (non sarà la stessa cosa….ma S. Valentino è questa sera!)

** sale affumicato integrale Gemma di mare, un filetto cotto nella maniera più semplice merita un tocco in più e questi granelli di sale sono l’ideale!

Preparazione:
pelare le patate e ridurle a spicchi; metterle in acqua fredda e far cuocere 5 minuti da quando inizia a bollire (questo è anche il momento di salare l’acqua).
Scolarle e metterle in padella con il burro e la pesteda; saltarle 7/8 minuti, fino  a che non doreranno, regolatevi a piacere.
Scaldare una griglia e cuocere il filetto 2 minuti per lato.
Salare con il sale affumicato e servire.

Filed Under: SECONDI, TUTTE LE RICETTE

« PASTA PANNA POMODORO PESTO
CROSTATA CON LA FARINA CHE C’E’ »

Comments

  1. nonna papera says

    14 Febbraio 2013 at 20:05

    devo ancora provare la pesteda..grazie per il suggerimento!

    Rispondi
  2. Laura Carraro says

    14 Febbraio 2013 at 17:35

    Allora buon appetito e……..buon S. Valentino!!!
    Baci

    Rispondi
  3. piteis da dinha says

    14 Febbraio 2013 at 16:20

    Oi Raffaella, a noite está prometendo amiga…

    Com um jantar maravilhoso desse, o sucesso é certo.

    Bjssssssss querida e que vc curta muito essa noite.

    Rispondi
  4. Annamaria says

    14 Febbraio 2013 at 15:04

    Ho anche io della pesteda..la proverò sulle patate!Grazie per la ricetta:)

    Rispondi
  5. Günther says

    14 Febbraio 2013 at 14:51

    un ottima idea anche per una cena a due per san valentino 🙂

    Rispondi
  6. Dolcemeringa Ombretta says

    14 Febbraio 2013 at 13:57

    Direi una cenetta perfetta!!!! Un buon filetto con delle patate saporite e del buon vino meglio del ristorante 🙂
    Buona serata

    Rispondi
  7. Caterina says

    14 Febbraio 2013 at 13:23

    Che bontà!!!!Non conoscevo questo mix e mi incuriosisce molto…bravissima…un abbraccio

    Rispondi
  8. Francesca in the kitchen says

    14 Febbraio 2013 at 13:15

    Che bella fetta di carne! Davvero succulenta…

    Rispondi
  9. Paola says

    14 Febbraio 2013 at 12:16

    ok, possiamo fare uno scambio equo 😉 questo piatto x la cena di stasera da me!
    Un abbraccio
    Paola

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cosa stai cercando?

Facebook

La cucina della Pallina

RICETTE CON LA PENTOLA A PRESSIONE

CON L’ESSICCATORE

post più popolari

nutella, crema spalmabile, nocciole, cioccolato, merenda bambini,
brodo vegetale granulare homemade
muffin, dolci, cioccolato
tagliolini, pasta fresca, piselli, capesante
dolci, vegan, karkadè, lamponi

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress