la cucina della Pallina

by Raffaella Agnesetti

  • HOME
  • ABOUT ME
  • Contest
  • ANTIPASTI E FINGER FOOD
    • aperitivi e antipasti
    • finger food
    • salse sfiziose
  • PRIMI
    • creme e zuppe
    • riso e cereali
    • pasta
      • pasta fresca
    • salse e sughi
  • SECONDI
    • secondi di carne
    • secondi di pesce
  • DOLCI
    • crostate e biscotti
    • merenda dei bambini
    • torte
      • torte di compleanno
      • cheesecake
    • dolci al cucchiaio
    • lievitati dolci
  • PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE
    • lievito di birra
    • lievito madre
    • pane
    • macchina del pane
    • pizze e focacce
    • torte salate
  • RICETTE LIGHT
  • RICETTE VEGAN
  • PREPARAZIONI VARIE
    • Con la pentola a pressione
    • Con l’essiccatore
    • Con il microonde
    • Conserve

SPINACINO DI VITELLO RIPIENO DI SALSICCIA

18 Febbraio 2013 by lacucinadellapallina 19 Comments

Lo spinacino di vitello ripieno: prima volta che lo preparo! L’ho comprato e poi non sapevo cosa metterci dentro….uno non vuole il radicchio, l’altro dice no ai funghi…..che noia:-)
Allora per mettere d’accordo tutti: salsiccia!
Ed è buonissimo, lo preparate e dopo la rosolatura ve lo dimenticate in forno per 40 minuti!
Non solo: avevo un po’ di ripieno in più così ho fatto delle polpettine morbidissime e croccantissime, provatele perchè val la pena solo per quelle;-)

Ingredienti per 4 persone:
1 spinacino di vitello da 500 g con tasca
200 g di salsiccia a nastro
70 g di pancarrè o pane bianco
1/2 bicchiere di latte
1 uovo
50 g di asiago morbido
1 cucchiaio di prezzemolo tritato
pepe
sale – Gemma di mare
2 cucchiai di olio extravergine di oliva – Dante
3 cucchiai di aceto balsamico di Modena – Monari Federzoni

Preparazione:
spezzettate il pane e mettetelo in una ciotolina con il latte per farlo ammorbidire.
Nel frattempo togliete la pelle alla salsiccia, mettetela in una ciotola con l’uovo, l’asiago grattugiato, pepe, sale, prezzemolo e il pancarrè strizzato.
Mescolare bene con le mani, riempire la tasca dello spinacino di vitello e chiudere l’estremità aperta con 3 stuzzicadenti.
Io ho comprato uno spinacino di vitello con la tasca aperta dal macellaio ma se avete un bel coltello affilato potete anche farlo a casa.
Scaldate il forno a 180°C.
Mettete 2 cucchiai di olio evo in un tegame e rosolate a fuoco vivace lo spinacino di vitello su tutti i lati.
Disponete ora lo spinacino in una teglia, irroratelo con l’aceto balsamico e infornate per 40 minuti.

Avete avanzato un po’ di ripieno di salsiccia???
Fate delle palline, passatele nel pangrattato e friggetele, sono una vera delizia da stuzzicare mentre cuoce lo spinacino ripieno!

Filed Under: SECONDI, TUTTE LE RICETTE

« CROSTATA CON LA FARINA CHE C’E’
SUGO ZUCCHINE E MASCARPONE »

Comments

  1. Giovanna vanna says

    20 Febbraio 2013 at 5:51

    lo sai che non l'ho mai preparato cosi? devo farlo assolutamente, dev'essere una delizia!

    Rispondi
  2. MorsoDiFame Antonella says

    19 Febbraio 2013 at 20:31

    Che goduria deve essere!! Poi la versione polpettine…e beh, come si è capito le stra-amo! Non l'ho mai fatto, e' proprio una ricetta da segnare in agenda! 🙂

    Rispondi
  3. speedy70 says

    19 Febbraio 2013 at 20:31

    quanto è gustoso con la salsiccia, ottimo Pallina!!!!

    Rispondi
  4. Aria says

    19 Febbraio 2013 at 13:40

    anche io non l'ho mai preparato, mi hai dato un'idea! tu però non devi mollare con la pasta sfoglia, fammi sapere!

    Rispondi
  5. Günther says

    19 Febbraio 2013 at 13:31

    lo spiancino è un pezzo di carne molto interessante permette di portare il tavola la carne in modo originale

    Rispondi
  6. Cucina Mon Amour says

    19 Febbraio 2013 at 12:33

    Ciao Cara.
    Facciamo un accordo???? Io porto la torta di mele e mandorle e tu questi spinacini???' Possiamo fare????
    sono buonissimi….
    Un abbraccio.
    Thais

    Rispondi
  7. Viaggiare Cucinare Raccontare says

    18 Febbraio 2013 at 23:23

    Mmmmmm… Questa ricetta sembra gustosissima!
    Vorrei avere il piatto qui davanti per assaggiarne un pò!
    Bravissima come sempre!
    Giudy

    Rispondi
  8. piteis da dinha says

    18 Febbraio 2013 at 22:08

    Oi amiga, esse prato parece mesmo maravilhoso.

    Hummmmmmmmmm!!!

    Bjssssssss e que a tua semana seja muito abençoada.

    Rispondi
  9. Giovanna Bianco says

    18 Febbraio 2013 at 21:39

    Molto buono, complimenti!!!!!

    Rispondi
  10. lalexa says

    18 Febbraio 2013 at 20:33

    ma lo spinacino…è una parte del vitello(ignoranza totale)..mmm solo a guardarlo mi viene un' acquolina!bravissima davvero .a presto:)

    Rispondi
  11. Renza says

    18 Febbraio 2013 at 19:51

    Adoro questo tipo di arrosti!! Con la salsiccia poi è tutto più gustoso!!
    Buona settimana!

    Rispondi
  12. Valentina says

    18 Febbraio 2013 at 19:22

    Che buono lo spinacino cara, sono davvero gustose le carni ripiene.. E con la salsiccia avresti messo d'accordo anche me!! Segno subito…
    baciiii e buona settimana!!

    Rispondi
  13. veronica says

    18 Febbraio 2013 at 18:43

    Che buonoooo!!! devo rifarlo assolutamente.Bravissima cara.Baci

    Rispondi
  14. Tina/Dulcis in fundo says

    18 Febbraio 2013 at 18:16

    favoloso!!!!! da tener presente! Una preparazione d'effetto e sicuramente buonissima!! Ottima presentazione!
    baci:)))

    Rispondi
  15. ILENIA MEONI says

    18 Febbraio 2013 at 17:48

    La salsiccia di sicuro mette tutti daccordo!!! Ottimo mi hai dato un'ottima idea….intanto corro….mi stanno distruggendo la casa….un bacione

    Rispondi
  16. nonna papera says

    18 Febbraio 2013 at 13:41

    Ah beh! la scelta degli ingredienti è stata ottima direi!

    Rispondi
  17. L angolo della casalinga says

    18 Febbraio 2013 at 13:14

    Intringante!!! E anche io con i ripieni avanzati li trasformo in polpette! 🙂

    Rispondi
  18. Reneesme says

    18 Febbraio 2013 at 11:19

    Succede anche a me: chi vuole una cosa e chi ne vuole un'altra, un bel dilemma :(!
    Però hai fatto la scelta giusto è molto invitante questo spinacino, complimenti!
    Buona giornata cara!

    Rispondi
  19. Batù says

    18 Febbraio 2013 at 10:57

    ehheheh io di solito quando è così non ascolto nessuno e faccio di testa mia. Ottimo questo spinacino! e mano male che era la prima volta che lo preparavi!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cosa stai cercando?

Facebook

La cucina della Pallina

RICETTE CON LA PENTOLA A PRESSIONE

CON L’ESSICCATORE

post più popolari

nutella, crema spalmabile, nocciole, cioccolato, merenda bambini,
brodo vegetale granulare homemade
muffin, dolci, cioccolato
tagliolini, pasta fresca, piselli, capesante
dolci, vegan, karkadè, lamponi

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress