la cucina della Pallina

by Raffaella Agnesetti

  • HOME
  • ABOUT ME
  • Contest
  • ANTIPASTI E FINGER FOOD
    • aperitivi e antipasti
    • finger food
    • salse sfiziose
  • PRIMI
    • creme e zuppe
    • riso e cereali
    • pasta
      • pasta fresca
    • salse e sughi
  • SECONDI
    • secondi di carne
    • secondi di pesce
  • DOLCI
    • crostate e biscotti
    • merenda dei bambini
    • torte
      • torte di compleanno
      • cheesecake
    • dolci al cucchiaio
    • lievitati dolci
  • PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE
    • lievito di birra
    • lievito madre
    • pane
    • macchina del pane
    • pizze e focacce
    • torte salate
  • RICETTE LIGHT
  • RICETTE VEGAN
  • PREPARAZIONI VARIE
    • Con la pentola a pressione
    • Con l’essiccatore
    • Con il microonde
    • Conserve

SUGO ZUCCHINE E MASCARPONE

20 Febbraio 2013 by lacucinadellapallina 21 Comments

Sugo alle zucchine e mascarpone: si prepara mentre bolle l’acqua della pasta; è veloce, delicato, ottimo per i tortelloni ripieni ai formaggi Voltan.
Ed è anche un ottimo trucchetto per rifilare la verdura ai pupattoli! Non Stefano che l’altra sera sgranocchiava l’insalata iceberg come una capretta ma Fabio e mio marito sono un po’ più  pignoli;-)
PS potete allegerire questo sugo usando la ricotta al posto del mascarpone:-)

Ingredienti per 2/3 persone:
1 zucchina media
70 g di mascarpone
2 cucchiai di olio extravergine di oliva – Dante
3 cucchiai di latte
pepe
sale – Gemma di mare
noce moscata

1 confezione di tortelloni ripieni ai formaggi Voltan

Preparazione:
tagliare le zucchine in 4 per il lungo e togliere la parte centrale con i semini, ridurre a pezzettini e far saltare in padella con 2 cucchiai di olio evo per 5 minuti.
Mettere nel bicchiere del mixer a immersione le zucchine cotte, il mascarpone e il latte e frullare, deve diventare una bella crema omogenea.
Rimettere il sugo alle zucchine nel saltapasta, aggiungere 1 pizzico di noce moscata, pepe e sale.
Cuocere i ravioli ai formaggi in acqua bollente salata, scolare e far insaporire nel sugo di zucchine e mascarpone per 1minuto a fuoco vivace.
Servire con una bella spolverata di pepe (se vi piace) e qualche ricciolo di buccia di zucchina (io ho usato un rigalimoni).

Filed Under: PRIMI, salse e sughi, TUTTE LE RICETTE

« SPINACINO DI VITELLO RIPIENO DI SALSICCIA
ROTOLO DI TACCHINO LIGHT »

Comments

  1. Lyla says

    26 Febbraio 2013 at 16:14

    Che cremosità! Buona serata!

    Rispondi
  2. Fimère says

    23 Febbraio 2013 at 8:00

    un plat savoureux et parfait bravo
    bonne journée

    Rispondi
  3. Cristian Mazzucco says

    23 Febbraio 2013 at 7:31

    Veramente buono!!!brava,mi sono unita ai tuoi lettori,ho un regalo per te ti aspetto ciao

    Rispondi
  4. Virginia says

    22 Febbraio 2013 at 21:05

    mamma mia che bontà!

    Rispondi
  5. Per incanto o per delizia says

    21 Febbraio 2013 at 20:53

    Buonissimo piatto! Sicuramente ottimo anche con la ricotta… sì… ma in quanto a golosità, non c'è paragone!

    Rispondi
  6. Il Mestolo Magico says

    21 Febbraio 2013 at 16:32

    Buooono!

    Rispondi
  7. Dolcemeringa Ombretta says

    21 Febbraio 2013 at 13:52

    ma ogni tanto va bene usare anche il mascarpone a noi piace molto e cosi' si ha un sughetto davvero gustoso!!!
    un bacio

    Rispondi
  8. in cucina con lety says

    21 Febbraio 2013 at 12:47

    ottima alternativo al solito sugo di pomodoro e quei tortellini sono magnifici…complimenti ^_^

    Rispondi
  9. Elena says

    21 Febbraio 2013 at 11:23

    un piatto supercompleto e superbuono! io ho 1 teoria, il mascarpone sta bene con tutto!

    Rispondi
  10. Cucina Mon Amour says

    21 Febbraio 2013 at 7:09

    Ciao Cara.
    Avevo visto la fotografia di questo piatto sul facebook e mi era venuta l'acquolina in bocca.
    Adesso che ho letto la ricetta sto pure peggio. Che faccio, mangio il computer????
    Buono, goloso, fantastico.
    Preso appunti.
    Un abbraccio.
    thais

    Rispondi
  11. Giovanna Bianco says

    20 Febbraio 2013 at 18:31

    Molto buono, gustoso e delicato. Complimenti.

    Rispondi
  12. CuorediSedano says

    20 Febbraio 2013 at 18:02

    Una novità da provare.
    Grazie per la ricetta e complimenti!

    Rispondi
  13. elisabetta pendola says

    20 Febbraio 2013 at 16:35

    che delizia vedono i miei occhi, sbav sbav, sempre fantastica!!!

    Rispondi
  14. Tina/Dulcis in fundo says

    20 Febbraio 2013 at 15:15

    Mai mangiato la pasta con il mascarpone, mi piace perché rende cremoso il condimento. Da provare:)))

    Rispondi
  15. ELENA says

    20 Febbraio 2013 at 13:23

    che buona questa pasta mi piace

    Rispondi
  16. anna d'auria says

    20 Febbraio 2013 at 12:55

    ciao mi chiamo Anna e mi sono unita al tuo blog…trovo le tue ricette molto semplici e buone….se ti va fai un salto da me?' ti aspetto con piacere…un bacioneù
    http://viveredaceliaci.blogspot.it

    Rispondi
  17. speedy70 says

    20 Febbraio 2013 at 12:44

    mi piace la pasta così cremosa, ottima Pallina!!!

    Rispondi
  18. MorsoDiFame Antonella says

    20 Febbraio 2013 at 11:44

    Bellino questo sughino!!!! Buonissimo!!!

    Rispondi
  19. Reneesme says

    20 Febbraio 2013 at 10:31

    Velocissimo e ottimo direi! Mi piacciono i sughi cremosi e questo fa al caso mio, complimenti!

    Rispondi
  20. SQUISITO says

    20 Febbraio 2013 at 8:53

    veloce, cremoso e gustosissimo…direi perfetto!
    un bacio

    Rispondi
  21. SimoCuriosa says

    20 Febbraio 2013 at 8:24

    direi veloce semplice e…. squisita!
    buona giornata

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cosa stai cercando?

Facebook

La cucina della Pallina

RICETTE CON LA PENTOLA A PRESSIONE

CON L’ESSICCATORE

post più popolari

nutella, crema spalmabile, nocciole, cioccolato, merenda bambini,
brodo vegetale granulare homemade
muffin, dolci, cioccolato
tagliolini, pasta fresca, piselli, capesante
dolci, vegan, karkadè, lamponi

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress