la cucina della Pallina

by Raffaella Agnesetti

  • HOME
  • ABOUT ME
  • Contest
  • ANTIPASTI E FINGER FOOD
    • aperitivi e antipasti
    • finger food
    • salse sfiziose
  • PRIMI
    • creme e zuppe
    • riso e cereali
    • pasta
      • pasta fresca
    • salse e sughi
  • SECONDI
    • secondi di carne
    • secondi di pesce
  • DOLCI
    • crostate e biscotti
    • merenda dei bambini
    • torte
      • torte di compleanno
      • cheesecake
    • dolci al cucchiaio
    • lievitati dolci
  • PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE
    • lievito di birra
    • lievito madre
    • pane
    • macchina del pane
    • pizze e focacce
    • torte salate
  • RICETTE LIGHT
  • RICETTE VEGAN
  • PREPARAZIONI VARIE
    • Con la pentola a pressione
    • Con l’essiccatore
    • Con il microonde
    • Conserve

TORTA DI MELE CON IL FRUTTOSIO

26 Febbraio 2013 by lacucinadellapallina 28 Comments

Torta di mele con il fruttosio???? mai fatta prima poi ho scovato una ricettina su un vecchio numero di cucina moderna oro, ho visto “fruttosio” e mi sono ricordata di avere in dispensa delle bustine che avevo per i frullati dei bimbi che poi però non ho usato, nel caffè non mi piace ed è rimasto lì, prima che scada bisognerà pur farci qualcosa….proviamo!
Comodissima come ricetta se avete qualche mela “raggrinzita”, non riesco proprio a mangiarle così!
Questa torta di mele è delicatissima, leggera, non ci sono grassi (né burro né olio), ed è pressoché tutta frutta, solo una pastella che tiene insieme la torta:-)
E’ molto morbida e umida tanto che mio marito, strano ma vero, ne ha mangiata metà!
Nella ricetta originale: 650 g di mele (ma le mie pesavano 600), 30 g di fruttosio (le bustine erano da 4 grammi e non volevo avanzarne aperte), niente succo di limone (ma le mele anneriscono subito), latte scremato (non lo bevevo neanche a dieta).
Okay dovrei avervi detto tutto;-)

Ingredienti:
100 g di farina 00
32 g di fruttosio (8 bustine da 4 grammi)*
600 g di mele (3 medie)
1 pizzico di sale
1 cucchiaino di lievito per dolci – S. Martino
succo di limone – lemond’or Polenghi
100 ml di latte
2 uova

*il potere dolcificante del fruttosio è quasi doppio rispetto allo zucchero semolato, quindi se avete in casa solo lo zucchero comune usatene 80 g circa.

Preparazione:
pulire le mele e ridurle a pezzetti e metterli in acqua fredda acidulata con 3 cucchiai di succo di limone.

Nel frattempo accendere il forno a 180°C.
In una ciotola mettere la farina setacciata con il lievito, il fruttosio, il latte e i tuorli.
Mescolare bene con un cucchiaio e poi aggiungere delicatamente gli albumi montati a neve.
Scolare le mele, tamponarle con carta cucina e poi aggiungere alla pastella e mescolarle bene.
La pastella risulta molto fluida e basterà appena ad avvolgere i vostri cubetti di mela.
Foderate una tortiera di 18/20 centimetri di diametro con carta forno e versate il composto di mela.
Cuocere 40 minuti a 180°C in forno non ventilato.

Filed Under: DOLCI, RICETTE LIGHT, torte, TUTTE LE RICETTE

« ROTOLO DI TACCHINO LIGHT
BURRO FUSO E MANDORLE TOSTATE PER I RAVIOLI DI ZUCCA »

Comments

  1. Sara Marangio says

    10 Settembre 2018 at 8:54

    Grazie per questa ricetta che ho modificato utilizzando le pere al posto delle mele e l’ho proposta la mia bambina dal momento che il fruttosio è meglio del saccarosio e non è una torta pesante visto che è priva di burro e olio

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      13 Settembre 2018 at 15:32

      Grazie a te, sono contenta che abbia provato una mia ricetta, e con le pere la proverò anch’io, è un ottimo suggerimento!

      Rispondi
  2. annina nina says

    15 Gennaio 2014 at 14:17

    cercavo un dolce senza zucchero, sai son diabetica,ma purtroppo faccio sempre una gran fatica a trovarne…qualcuno dovrebbe colmare questa lucuna!…grazie grazie

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      15 Gennaio 2014 at 14:28

      è vero ce ne sono pochi, ultimamente però vedo sempre più attenzione, anche per i non diabetici, nel diminuire il carico glicemico!
      contenta che ti piaccia questa torta:)
      raffaella

      Rispondi
      • Mara says

        11 Ottobre 2019 at 9:20

        Posso usare farina tipo 2 e le quantità uguali?

        Rispondi
        • lacucinadellapallina says

          9 Gennaio 2020 at 11:26

          Certamente che puoi ma cambia il modo in cui vengono assorbiti i liquidi; dovrai adattare le dosi 😉

          Rispondi
  3. Chiara Setti says

    21 Novembre 2013 at 16:49

    c'è stato un periodo in cui potevo mangiare solo fruttosio tra gli altri zuccheri..e ti dirò che non mi dispiaceva!! Buonissima la tua torta!! un bacione

    Rispondi
  4. Günther says

    28 Febbraio 2013 at 12:44

    è un idea per una versione light

    Rispondi
  5. Mamilu says

    28 Febbraio 2013 at 10:57

    Ciao cercavo proprio una tortina con il fruttosio (anche a me nn piace nel caffe' 🙂 ed eccola qua perfetta con le mele e x i bimbi! Ciao piacere luisa

    Rispondi
  6. delizia divina says

    27 Febbraio 2013 at 20:48

    ha un ottimo aspetto…buona!!!

    Rispondi
  7. Valentina Minibonbons says

    27 Febbraio 2013 at 16:08

    Buonissima!! stavo giusto cercando ricette senza zucchero!! se vuoi passare da me c'è un premio per te!

    Rispondi
  8. Il Mestolo Magico says

    27 Febbraio 2013 at 15:05

    Ottima! Buonissima! Un bacione

    Rispondi
  9. Valentina says

    27 Febbraio 2013 at 14:25

    Mmmm deve essere buonissima cara! Quando ci sono le mele con me sfondi una porta già aperta! Il fruttosio non l'ho mai usato per un dolcetto ma la tua torta mi stuzzica parecchio…
    buona giornata ^^

    Rispondi
  10. Ale says

    26 Febbraio 2013 at 20:49

    raffa sembra una meraviglia questa torta…complimenti!

    Rispondi
  11. in cucina con lety says

    26 Febbraio 2013 at 20:44

    davvero ottima,la torta di mele è un classico ma sempre buona ^_^

    Rispondi
  12. Giovanna Bianco says

    26 Febbraio 2013 at 20:15

    Ha un aspetto delizioso, complimenti.

    Rispondi
  13. Tina/Dulcis in fundo says

    26 Febbraio 2013 at 20:04

    sembra morbida e golosa!!!…sicuramente la proverò…mi serviva proprio una ricettina dolce light…grazie cara…bacioni

    Rispondi
  14. Marta Martignone says

    26 Febbraio 2013 at 18:01

    mamma mia che bontà deve essere! ho fatto un giro nel tuo blog, ricette interessanti e sfiziose! nuova follower! ti va di ricambiare? http://www.incucinaconmarta.blogspot.it
    ti aspetto 🙂

    Rispondi
  15. speedy70 says

    26 Febbraio 2013 at 15:58

    ottima anche così, la torta di mele, è sempre a torta di mele!!!!!

    Rispondi
  16. nonna papera says

    26 Febbraio 2013 at 15:52

    la torta di mele è uno dei pochissimi dolci buoni anche se fatti senza zucchero sai…imparato al centro diabeti quando andava mio suocero…provata è vero!

    credo sia un dolce che non dovrebbe mai mancare nelle nostre case!

    Rispondi
  17. Virginia says

    26 Febbraio 2013 at 15:03

    deve essere davvero soffice e veramente gustosa! 😉 complimenti!

    Rispondi
  18. Lyla says

    26 Febbraio 2013 at 14:46

    morbidissima ! ^_^

    Rispondi
  19. Dolcemeringa Ombretta says

    26 Febbraio 2013 at 14:05

    Una torta di mele light perfetta!!!! Non ho mai provato a farla con il fruttosio ma vedendo la tua il risultato e' davvero invitante !!!
    Un bacio

    Rispondi
  20. marina riccitelli says

    26 Febbraio 2013 at 12:42

    fantastica questa torta di mele! light e gustosa!! Bacioni marina

    Rispondi
  21. Simona Roncaletti says

    26 Febbraio 2013 at 12:40

    Ti rubo una fetta e la ricetta!!!!!:) dev'essere buonissima!!! Un bacione!

    Rispondi
  22. Beth says

    26 Febbraio 2013 at 12:18

    Magnifique gâteau et sans doute une vrai délice!

    Bjs

    Rispondi
  23. nanussa says

    26 Febbraio 2013 at 12:06

    mi piacciono molto le torte di mele!!
    copio questa tua golosa ricetta, grazie!! baci e buona giornata 🙂

    Rispondi
  24. Kappa in cucina says

    26 Febbraio 2013 at 10:41

    Gnammy golosissima!!!! buonissima!!! buona giornata

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cosa stai cercando?

Facebook

La cucina della Pallina

RICETTE CON LA PENTOLA A PRESSIONE

CON L’ESSICCATORE

post più popolari

nutella, crema spalmabile, nocciole, cioccolato, merenda bambini,
muffin, dolci, cioccolato
brodo vegetale granulare homemade
dolci, vegan, karkadè, lamponi
tagliolini, pasta fresca, piselli, capesante

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress