la cucina della Pallina

by Raffaella Agnesetti

  • HOME
  • ABOUT ME
  • Contest
  • ANTIPASTI E FINGER FOOD
    • aperitivi e antipasti
    • finger food
    • salse sfiziose
  • PRIMI
    • creme e zuppe
    • riso e cereali
    • pasta
      • pasta fresca
    • salse e sughi
  • SECONDI
    • secondi di carne
    • secondi di pesce
  • DOLCI
    • crostate e biscotti
    • merenda dei bambini
    • torte
      • torte di compleanno
      • cheesecake
    • dolci al cucchiaio
    • lievitati dolci
  • PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE
    • lievito di birra
    • lievito madre
    • pane
    • macchina del pane
    • pizze e focacce
    • torte salate
  • RICETTE LIGHT
  • RICETTE VEGAN
  • PREPARAZIONI VARIE
    • Con la pentola a pressione
    • Con l’essiccatore
    • Con il microonde
    • Conserve

TORTA DI NOCCIOLE

10 Febbraio 2013 by lacucinadellapallina 11 Comments

La torta di nocciole è un grande classico della cucina piemontese, qualche variazione sugli ingredienti ma di sicuro non sulle nocciole che sono protagoniste in questo dolce dal profumo intenso, che vi invade la casa per un paio di giorni dopo che lo avete sfornato!
Provatela con una bella cioccolata calda (vedi cioccolata S. Martino della cucina della Pallina) e non vi deluderà:-)
PS La vedete ancora nello stampo perchè l’ho impacchettata e portata a casa di amici per la merenda;-)

Ingredienti:
200 g di farina 00
200 g di zucchero semolato
2 uova
200 g di burro, più quello per ungere lo stampo
1 cucchiaio di pangrattato
200 g di nocciole tostate
50 ml di latte intero
la scorza di mezzo limone grattugiata
1 cucchiaino di lievito per dolci
1 pizzico di sale

Preparazione:
Sgusciare le uova in una ciotola, aggiungere lo zucchero e montare con le fruste fino a che il composto sarà chiaro e spumoso; aggiungere la scorza di limone grattugiata, il burro fuso (ma freddo), il pizzico di sale e continuare a montare per 5 minuti.
Unire alternando la farina, le nocciole tritate finemente, il lievito e il latte fino ad ottenere un composto bene amalgamato.
Imburrare uno stampo per torte di 24 cm di diametro circa, buttarci dentro il pangrattato e scuotere la tortiera, rimuovere l’eccesso di pangratttato rovesciando la tortiera; versare il composto preparato e infornare a 160°C per 40-45 minuti (forno non ventilato). Sfornare la torta e lasciare raffreddare prima di servire.

 

 

Filed Under: DOLCI, torte, TUTTE LE RICETTE

« CHIACCHERE DI CARNEVALE
PASTA PANNA POMODORO PESTO »

Comments

  1. Luca Monica says

    13 Febbraio 2013 at 16:29

    Amo le nocciole e questa torta è sicuramente superlativa…. Che bontà!!!

    A presto
    Monica

    (fotocibiamo)

    Rispondi
  2. Emily says

    11 Febbraio 2013 at 23:26

    Vado matta per le nocciole ma una cosi bella tortona di nocciole non ho ancora preparato … prendo nota, grazie della ricetta! Ciao!

    Rispondi
  3. nanussa says

    11 Febbraio 2013 at 19:44

    che bellissima torta, dev'essere davvero buonissima, baci e buona serata 🙂

    Rispondi
  4. Beatrice Rossi says

    11 Febbraio 2013 at 17:54

    Ti è venuta davvero bella! Il Piemonte mi porta alla mente sempre dolcissimi ricordi 🙂
    Un felice inizio settimana!
    Baciotti
    Bea

    Rispondi
  5. speedy70 says

    11 Febbraio 2013 at 13:42

    perfetta anche per essere farcita, complimenti!!!

    Rispondi
  6. Günther says

    11 Febbraio 2013 at 12:51

    a essere sincero l'ho solo mangiata , buonissima, mai fatta ora con la tna ricetta non ho scuse 🙂

    Rispondi
  7. Fimère says

    11 Febbraio 2013 at 11:01

    il est parfait et bien réussi
    bonne journée

    Rispondi
  8. ILENIA MEONI says

    11 Febbraio 2013 at 9:16

    Che buona!!!! mi toccheà proprio farla ora…tanto oggi sono in casa a guradare i fiocconi di neve che cadono??e date ?? un bacione e buona giornata

    Rispondi
  9. sississima says

    11 Febbraio 2013 at 8:26

    squisita, ho un sacco di nocciole da utilizzare, un abbraccio SILVIA

    Rispondi
  10. Giovanna vanna says

    11 Febbraio 2013 at 8:05

    mmmmmmmmmm che buona che dev'essere la tua torta, accompagnata alla cioccolata poi, una goduria!

    Rispondi
  11. Dolcemeringa Ombretta says

    10 Febbraio 2013 at 17:33

    con questo freddo una bella tazza di cioccolata calda e una fetta della tua torta e' il massimo!!!
    un bacione e buona domenica

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cosa stai cercando?

Facebook

La cucina della Pallina

RICETTE CON LA PENTOLA A PRESSIONE

CON L’ESSICCATORE

post più popolari

nutella, crema spalmabile, nocciole, cioccolato, merenda bambini,
brodo vegetale granulare homemade
muffin, dolci, cioccolato
tagliolini, pasta fresca, piselli, capesante
dolci, vegan, karkadè, lamponi

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress