la cucina della Pallina

by Raffaella Agnesetti

  • HOME
  • ABOUT ME
  • Contest
  • ANTIPASTI E FINGER FOOD
    • aperitivi e antipasti
    • finger food
    • salse sfiziose
  • PRIMI
    • creme e zuppe
    • riso e cereali
    • pasta
      • pasta fresca
    • salse e sughi
  • SECONDI
    • secondi di carne
    • secondi di pesce
  • DOLCI
    • crostate e biscotti
    • merenda dei bambini
    • torte
      • torte di compleanno
      • cheesecake
    • dolci al cucchiaio
    • lievitati dolci
  • PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE
    • lievito di birra
    • lievito madre
    • pane
    • macchina del pane
    • pizze e focacce
    • torte salate
  • RICETTE LIGHT
  • RICETTE VEGAN
  • PREPARAZIONI VARIE
    • Con la pentola a pressione
    • Con l’essiccatore
    • Con il microonde
    • Conserve

TIRAMISU’ IN COPPA MONOPORZIONE

3 Marzo 2013 by lacucinadellapallina 18 Comments

 tiramisù, monoporzione, dolce, dolci al cucchiaio, uova, mascarpone, cacao, savoiardi,

Tiramisù: tutti lo conoscete! o lo preparate o lo comprate o lo mangiate….sbaglio?
Il tiramisù è uno dei dolci preferiti di mio marito e ricordo  il megasorriso che mi fece una sera (da poco vivevamo insieme e i bimbi non erano ancora nei nostri pensieri) quando dal frigo tirai fuori una teglia intera di tiramisù, 2 cucchiaini e me ne andai tranquilla sul divano guardandolo perchè non mi seguiva! E qui finii di conquistarlo;-)
Oggi ve lo presento in coppa monoporzione, molto più carino ed elegante da presentare se ci sono ospiti, così non dobbiamo armarci di cucchiaio per metterlo nelle coppe o nei piattini di servizio, per me operazione sempre disastrosa.
Questa è la ricetta più semplice con uova non pastorizzate, adatta ad un consumo immediato.

 

TIRAMISU’ IN COPPA MONOPORZIONE
Ingredients
  • 400 g di mascarpone
  • 4 uova
  • 200 g di savoiardi
  • 100 g di zucchero
  • 1 bicchiere di caffè
  • cacao amaro in polvere
Instructions
  1. Dividere i tuorli dagli albumi e montare questi ultimi a neve ferma e metterli da parte.
  2. Montare ora ora con le fruste i rossi con lo zucchero fino a che non saranno belli spumosi e chiari; aggiungere ora il mascarpone e mescolarlo bene.
  3. Se il mascarpone fosse poco cremoso (a seconda della marca può capitare) lavoratelo prima con una frusta e poi aggiungetelo ai rossi.
  4. Ora aggiungere anche gli albumi montati a neve delicatamente dal basso verso l’alto per non smontarli.
  5. Assemblare le coppe monoporzione: dividere i savoiardi in 2 o 3 parti a seconda della dimensione della vostra coppa, bagnarli velocemente nel caffè e poi disporli sul fondo della coppa, aggiungere 2 cucchiai di crema e poi ancora savoiardi inzuppati e crema. Decorare l’ultimo strato di crema con il cacao amaro in polvere setacciato.
  6. Mettere in frigorifero almeno 1 ora prima di servire.

Filed Under: DOLCI, dolci al cucchiaio, TUTTE LE RICETTE Tagged With: cacao, dolce, dolci al cucchiaio, mascarpone, monoporzione, savoiardi, tiramisù, uova

« BURRO FUSO E MANDORLE TOSTATE PER I RAVIOLI DI ZUCCA
LINGUINE AL PROFUMO DI ROSMARINO »

Comments

  1. Anonimo says

    10 Aprile 2013 at 12:19

    provate a sostituire il caffè con della birra rossa per inzuppare i savoiardi…………

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      10 Aprile 2013 at 12:33

      il birramisù, così viene chiamato, è sicuramente una possibilità….qualcuno suggerisce anche la birra scura:-)
      raffaella

      Rispondi
  2. stefania says

    6 Marzo 2013 at 20:22

    Il tiramisù resta sempre uno dei miei dolci preferiti e questa tua versione sta buona sicuramente
    complimenti carissima!!
    un abbraccio a presto!!

    Rispondi
  3. rosa says

    5 Marzo 2013 at 20:30

    una vera opera d'arte, carissima!!
    un abbraccio, Rosa.

    Rispondi
  4. faustidda says

    4 Marzo 2013 at 19:08

    il tiramisù mi piace "in tutte le salse"… figuriamoci se non ho amato subito la veste che gli hai dato!
    Bellissimo e davvero goloso.

    Rispondi
  5. Semplicemente Buono says

    4 Marzo 2013 at 17:28

    Per quanto se ne dica una bella monoporzione di tiramisù aiuta sempre a risollevare il morale anche dopo la peggiore delle giornate lavorative!!!
    Scusa dopo la mia giornata ho bisogno di una di queste splendide coppe!!!!

    Rispondi
  6. Giovanna Bianco says

    4 Marzo 2013 at 16:28

    Coppe stragolose, complimenti.

    Rispondi
  7. Il Mestolo Magico says

    4 Marzo 2013 at 15:18

    Bellissima la presentazione!! brava!

    Rispondi
  8. Scamorza Bianca says

    4 Marzo 2013 at 13:13

    sarà anche uno dei dolci più sfruttati, ma resta sempre in cima alle classifiche!

    Rispondi
  9. nonna papera says

    4 Marzo 2013 at 12:34

    buoni i savoiardi utilizzati così!

    Rispondi
  10. SimoCuriosa says

    4 Marzo 2013 at 12:14

    mmm questo a casa mia più che piatto per papà sarebbe piatto per mio figlio! ahahha
    buono buono buonoooooooooooooo
    il tiramisù…è sempre il tiramisù!!
    ps. scusa riferendomi al commento sul mio blog, mi dici dove trovi le sac a poche monouso? quale supermercato? e in quale reparto? io non le ho mai viste..ma per la prossima volta mi potrebbero fare moooooooolto comodo! grazie milleee

    Rispondi
  11. Batù says

    4 Marzo 2013 at 11:30

    se ci piace??? ma c'è bisogno di chiederlo? 🙂 mi sto cappottando…

    Rispondi
  12. Simona Mastantuono says

    4 Marzo 2013 at 7:14

    il dolce in assoluto che preferisco l'abbinamento con i chicchi di caffè ricoperti al cioccolato è fantastico

    Rispondi
  13. Fimère says

    3 Marzo 2013 at 20:17

    qu'elles jolies verrines bien gourmandes je plongerai bien ma cuillère dedans
    bonne soirée

    Rispondi
  14. Renza says

    3 Marzo 2013 at 19:22

    Sempre buono il tiramisù! E il tuo presentato in coppa è anche molto bello!! Ciao!

    Rispondi
  15. paneamoreceliachia says

    3 Marzo 2013 at 18:53

    davvero delizioso, comunque lo si faccia è un dolce buonissimo.
    alice

    Rispondi
  16. ELENA says

    3 Marzo 2013 at 18:43

    questi papà sono dei veri buongustai!!! grazie per la partecipazione e ti è stato assegnato il numero 16

    Rispondi
  17. Elisa Bonanni says

    3 Marzo 2013 at 17:54

    Che bello il tuo tiramisù festaiolo!!
    In bocca al lupo per il contest!
    Buona serata :-)!
    Elisa

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cosa stai cercando?

Facebook

La cucina della Pallina

RICETTE CON LA PENTOLA A PRESSIONE

CON L’ESSICCATORE

post più popolari

nutella, crema spalmabile, nocciole, cioccolato, merenda bambini,
brodo vegetale granulare homemade
muffin, dolci, cioccolato
tagliolini, pasta fresca, piselli, capesante
dolci, vegan, karkadè, lamponi

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress