Vi capita mai di ritrovarvi quei 20-30 grammi di frutta secca che non vi bastano più per nessuna preparazione?? poi dopo poco che è stata aperta tende a rammollirsi e dovete buttarla!
Io la uso nelle impanature, va bene qualsiasi cosa, andate di fantasia, avrete una spinta in più nel vostro piatto, un sapore inatteso che rende la classica scaloppina o filettino di pesce molto più gustosa e invitante.
Poi scegliete la cottura che preferite: al forno con un filo di olio extravergine, fritto, o anche in padella appena “sporcata di olio”……….una bella insalata come contorno e il gioco è fatto;-)
Cosa vi serve??
- 2 cucchiai di frutta secca, io avevo delle lamelle di mandorle, ma vanno benissimo noci pinoli, nocciole, anche semi se vi piacciono però mentre la frutta secca va tritata, i semi vanno aggiunti alla fine e mescolati semplicemente al pane già pronto
- timo fresco 5 rametti, o comunque a piacere; anche qui sbizzarritevi con erbe, vanno bene maggiorana, origano, erba cipollina, salvia, rosamarino….sarebbe meglio usarle fresche
- pane circa 4 fette, va bene anche il pancarrè; se c’è molta crosta o è troppo croccante toglietela
- pepe
- peperoncino a piacere
- niente sale
Mettete tutti gl ingredienti nel mixer e azionare fino ad ottenere un composto non troppo fine.
Ora impanate quello che volete, io vi propongo un salmone deliscato, privato della pelle, tagliato a trancetti piccoli, passato in un uovo sbattuto e poi nel mix di pane ed erbe.
Le dosi indicate vi basteranno per circa 400 g di salmone diviso in 8-10 trancetti, sufficiente per 4 persone.
Cottura in padella con 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva.
Ecco qui il mio salmone prima e dopo la cottura in padella:
Grazie per aver condiviso con noi questa ricetta!
che bella idea, ne terrò conto !!!
un po di frutta secca arricchisce di gusto i notro piatti una bella idea hai avuto
Ottima idea!!! Grazie:)
Un bacione e buona domenica!
..un'idea golosa…se si riuscisse a non sgranocchiare la frutta secca avnzata come fosse uno snack…
Buona domenica!!
buonissima idea questa!!! me la segno
…idea semplice, ma mai pensata!! Grazie cri
Bella idea! Grazie del consiglio 🙂
Un bacio
Ho spesso qualche avanzo di frutta secca che non so come utilizzare questa è veramente una bella idea!! Buon fine settimana!
ghiottissima idea Pallina!!!!!
mi pare un'ottima idea..ho giuste delle nocciole…poche e quasi moscette…!!! bacioni
Ma grazie per questa dritta!!!!!Io ho molta frutta secca da consumare 🙂